CSC banner600x220px Spaceways23

Presentazione del libro "Il quaderno" di Sonia Bergamasco - Pubblicato da martin_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Siamo estremamente felici di potervi annunciare che sabato 28 gennaio alle ore 16.30 nella nostra libreria avremo il piacere di ospitare Sonia Bergamasco, attrice e regista teatrale.
Presenterà il suo libro di poesie "Il quaderno", edito La Nave di Teseo.
A dialogare con l'autrice, Alessandro Pedrotti.
Leggendo "Il quaderno" di Sonia Bergamasco sembra di seguire la coda di una cometa, stare immersi in frantumi di polvere di stelle, seguendo un andamento fatto di svolte improvvise, di continue sorprese.
Bergamasco non sente il bisogno di spiegare, si fida della potenza esplosa delle parole e dell'intelligenza di chi le riceverà, e chi legge sente la sua fiducia e la ricambia, s'immerge in una lingua rara e nuova, nella struttura di un altro mondo, dove le cose emergono a lampi e gli oggetti sono ricoperti dalle proprie astrazioni, come nella vita interiore di ognuno.
Appaiono dunque simboli, volti, manufatti, musi, illuminati dal fascio di luce di una torcia che ruota, seguendo il ritmo cardiaco di una bambina che danza.
(dalla prefazione di Maria Grazia Calandrone)
Vi aspettiamo numerosi!

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • Una particolare visita guidata con Agnese Costa e Francesca Fattinger, ideatrici del progetto TESSERE TESSERE: attraverso uno speciale mazzo di carte, sarete accompagnati alla scoperta della mostra “OTHERWORLDLY WOMEN” e del mondo che vi circonda. Evento gratuito con obbligo di prenotazione all’e-mail info@lasecondaluna.eu
  • Dal primo dopoguerra agli anni del miracolo economico fino agli Swinging Sixties: per decenni storie come quella di Luise F. Pusch erano quasi tabù. Nell'estate del 2020, la scrittrice ed esperta di linguistica femminista ha cominciato ad appuntare i ricordi degli anni sofferti della sua infanzia e adolescenza da lesbica nella Vestfalia orientale, della sua passione per la musica al tempo della scuola e degli anni dell'università ad Amburgo. Il lockdown è stato la molla che ha spinto Luise F. Pusch a rompere il silenzio e a parlare di come fosse tremendamente doloroso vivere in un ambiente omofobo negli anni del dopoguerra. Ci aveva già provato nel 1981 con il testo autobiografico “Sonja. Eine Melancholie für Fortgeschrittene”, che riprende il percorso proprio là, dove “Gegen das Schweigen” si interrompe (Editore AvivA Verlag, 2022). Luise F. Pusch è una scrittrice, linguista e ricercatrice in ambito biografico femminile. Insieme a Senta Trömel-Plötz e Marlis Hellinger ha fondato la linguistica femminista in Germania. Evento organizzato congiuntamente da: Biblioteca Provinciale Dr. F. Teßmann, FEMALE VIEWS e TANNA MARTEDÌ, 21.03.2023, ORE 20:00 PRESSO LA BIBLIOTECA PROVINCIALE DR. F. TESSMANN È richiesta la prenotazione tramite il sistema di prenotazione disponibile sul sito della biblioteca provinciale. Ingresso libero. ____________________________________________________________________________ PER LA SERIE "FEMALE VIEWS” SERATA CINEMATOGRAFICA AL FILMCLUB Me/Me/Mi, 22.03.2023, ORE 18:00 "WATER LILIES - NAISSANCE DES PIEUVRES“ Le calde notti estive e l’acqua fresca e stuzzicante della piscina... in questa atmosfera tumultuosa si snoda un dramma fitto di intrecci tra amicizia e scoperta della propria sessualità. Il nuoto sincronizzato, che richiede grazia nei movimenti del corpo, ha conquistato la quindicenne Marie… o è stata piuttosto l’avvenente Floriane, stella indiscussa del gruppo? Floriane è considerata una ‘femme fatal’, capace di stregare qualsiasi ragazzo. Sembra quindi molto strano, almeno all’inizio, che proprio Floriane abbia qualcosa in comune con l’insignificante Marie... Al termine del film, Luise F. Pusch sarà ospite di Uli Spitaler. Inizio: ore 18:00 Luogo: FILMCLUB Bolzano, via Dr. Streiter 8/d Prenotazione biglietti al numero 0471 059090. Ingresso 8,50€, ridotto 7€.