CSC banner600x220px Spaceways23

Tre papi del ‘900 davanti all’orrore di Auschwitz - Pubblicato da Mairania 857

0
  • Via Otto Huber, 8, Merano, BZ
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Presentazione del libro alla presenza dell’autore, Stefano Nicosia: “La mia passione di apprendere, ancora di più, sulla Seconda Guerra Mondiale, nasce quando ho conosciuto una ex deportata nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau: Elisa Springer. Questa mia passione si sposta anche nell’ambito ecclesiastico, così da approfondirne i viaggi apostolici dei tre Pontefici del ‘900, che hanno solcato il cancello dell’orrore. Ho anch’io visitato questi campi e ho cercato di continuare a conoscere ciò che di straziante hanno vissuto tutti i deportati, sia quelli che hanno trovato la morte, sia quelli che hanno sentito, nuovamente, l’odore della libertà. Ho gioito nel collaborare con tre splendide persone, che hanno speso il loro tempo per rispondere ad alcune domande che mi sono posto,nel visitare questi luoghi di disperazione, di orrore e di perdizione. Il mio lavoro possa essere un nuovo mezzo di conoscenza e di approfondimento per chi, come me, non vuole far morire il ricordo di tutte quelle persone che non hanno più voce e hanno perso la vita per la crudeltà del loro simile, l’uomo stesso.”

Con la moderazione di Claudio Calabrese e l’accompagnamento musicale di Claudio Spinel alla chitarra.

Entrata libera

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • Serigrafia con insalata–mista–studio (Ada Keller, Matthias Pötz) Giovedì 16 marzo, ore 18 – 20 Sabato 18 marzo, ore 10.30 – 12.30 Giovedì 13 aprile, ore 18 – 20 Sabato 15 aprile, ore 10.30 – 12.30 Finissage con “ultima stampa” Sabato 3 giugno, ore 14 – 18 Stampare è anche uno sport e richiede di essere scattanti ed energici. Grafiche dinamiche verranno create su semplici telai seguendo tecniche analogiche con pellicole, nastri adesivi e matrici tipografiche. Lasciati sfidare in un gioco creativo di forme, colori e caratteri. per tutt* Il costo di partecipazione per tutte le attività è di: Bambin* (0 – 14): 4 € Giovani (14 – 26): 6 € Adult* (+26): 9 € (inclusa la mostra e i materiali) ABO (workshop; inclusi materiali e mostra): Bambin* e giovani (0 – 26): 10 € adult* (+26): 30 € È richiesta la prenotazione: info@kunstmeranoarte.org | +39 0473 21 26 43 Visite guidate e laboratori possono essere prenotati anche per gruppi privati su appuntamento
  • ORARIO: ore 9.00 - 19.00 (ultimo ingresso ore 17.30) COSTI: gratuito (per persone disabili con documento valido/ dichiarazione ufficiale con un accompagnatore) PRENOTAZIONE: Non necessaria! Una giornata in cui le persone disabili, munite di un documento valido o di una dichiarazione ufficiale, potranno, assieme a un loro accompagnatore, ammirare gratuitamente lo splendore di tarda estate dei Giardini di Castel Trauttmansdorff, privi di barriere architettoniche, e partecipare a un insolito viaggio attraverso la storia del turismo tirolese nell’annesso Touriseum. Questa iniziativa viene organizzata in collaborazione con la Federazione per il Sociale e la Sanità.
  • L'evento si tiene dal 31 Mar 2023 al 17 Nov 2023
    Ich biete dir den Raum, wo du die Technik des Drehens erfährst, um mit Geschwindigkeit und Richtungen zu experimentieren. Du hast die Möglichkeit deinen Emotionen wertungsfrei zu begegnen. Und die Freude und die Leichtigkeit deines Seins zu erleben. Aufbau: - Theorie, was bewirkt das Drehen in meinem Körper? - Technik des Drehens - Einwärmen - Tanzen - Sanfte Landung Mitzubringen: Socken und bequeme Kleidung Hinweis: vor dem Tanz am besten gar nicht essen oder nur leichte Kost.