CSC banner600x220px Spaceways23

Rolando Tessadri - Pubblicato da martin_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Dal 11 al 25 febbraio 2023 il Kunstforum Unterland espone le opere dell'artista Rolando Tessadri.

Dopo essersi diplomato all’Istituto Statale d’Arte di Trento, si è laureato a Udine in Conservazione dei Beni Culturali con una tesi su “Gli scritti cinematografici di Giulio Carlo Argan”. Nel 1996 ha vinto il premio per l’immagine della copertina del catalogo dell’Ottantesima mostra collettiva organizzata dalla Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia.

Successivamente ha esposto in numerose mostre personali e collettive, fra le quali si ricordano: Situazioni-Trentinoarte, Mart, 2003; Aniconica: nuove presenze nella pittura presso la Fondazione Zappettini di Chiavari e Capolinea Underground a Trento nel 2008; Igino Legnaghi – Rolando Tessadri presso la Galleria Ars Now Seragiotto di Padova nel 2010; Cantos presso UpLoad a Trento nel 2012; Casa Gallo, Vicenza, nel 2013; Supernova collettiva organizzata dal MAG di Riva del Garda nel 2015; L’angolo bello, allestita insieme a Gianni Pellegrini negli spazi di Villa Salvadori-Zanatta nel 2016; Pittura analitica: origini e continuità a Villa Contarini, Piazzola sul Brenta e Rocca di Umbertide nel 2017; Ex post presso la Galleria Civica di Trento, nel 2018; Cromologia presso il Palazzo Assessorile di Cles nel 2022. Recentemente una sua opera è entrata nella collezione della Galleria Civica Mo.C.A. - Montecatini Terme Contemporary Art ed un’altra è stata acquisita dalla Provincia Autonoma di Bolzano nell’ambito del Premio Catalogo Aperto 2021 e resterà disponibile al pubblico presso Artoteca di Bolzano.

Il riferimento storico di Rolando Tessadri è soprattutto il Minimalismo americano. I critici che di volta in volta si sono occupati del suo lavoro hanno messo in evidenza una sua tendenza a ridurre i mezzi espressivi fino a raggiungere l’essenzialità del monocromo. L’elemento che caratterizza le opere di Tessadri è inoltre la presenza sulla superficie di una tessitura ottenuta applicando pigmenti colorati e asportandoli con delle grandi racle morbide da serigrafia. Nella loro bidimensionalità, le Tessiture tendono a racchiudere l’immagine nel recinto rigoroso dell’astrazione geometrica, alla quale tuttavia sfugge per avventurarsi nei territori sconfinati del colore e delle sue infinite variazioni.

La mostra può essere visitata nei seguenti orari: dal 11 al 25 febbraio, da martedì a sabato dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00 (Kunstforum Unterland – Galleria della Comunità comprensoriale Oltradige Bassa Atesina, Portici 26 - Egna) – Inaugurazione l’11 febbraio 2023 alle 20.00.

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 11 Feb 2023 al 25 Feb 2023

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 08 Feb 2023 al 25 Mar 2023
    La galleria mette in mostra venti artisti e i loro ultimi lavori, frutto di un percorso artistico personale in continua evoluzione. Tra pittura, scultura, fotografia, disegno e installazioni, la mostra offre uno scorcio sullo stato attuale dell'arte locale e internazionale, con particolare attenzione alla ricerca e ai temi più scottanti della società contemporanea. Con Lois Anvidalfarei, Francesco Bocchini, Gotthard Bonell, Giovanni Castell, Arnold Mario Dall’O, Margareth Dorigatti, Sophie Eymond, Andrea Facco, Jürgen Klauke, Hubert Kostner, Salvatore Mammoliti, Sissa Micheli, Robert Pan, Josef Rainer, Santiago Reyes Villaveces, Leander Schwazer, Peter Senoner, Carlo Speranza, Kinki Texas, Antonello Viola.
  • L'evento si tiene dal 17 Mar 2023 al 04 Feb 2024
    Pronti per fare un viaggio nel passato? 280 milioni di anni fa, un supervulcano dominava il centro della attuale regione Trentino-Alto Adige. I possenti depositi di porfido testimoniano ancora oggi della sua attività, mentre gli altri strati rocciosi intervallati raccontano di periodi di calma, durante i quali si sono insediate piante e animali. Alcuni di loro hanno lasciato tracce profonde. Grazie a fossili, modelli di animali e una simulazione del supervulcano, riporteremo in vita questo mondo perduto.
  • L'evento si tiene dal 23 Feb 2023 al 23 Mar 2023
    I colori della primavera, aspettandola. E i colori della primavera visti e messi su tela da un gruppo di artisti bolzanini, riuniti nel Club Arcimboldo, sodalizio del capoluogo altoatesino che da diversi anni porta avanti e diffonde, con le creazioni dei suoi soci, la passione per l'arte. Stiamo parlando della nuova tappa del "Percorso d'arte", per l'anno 2023, dell'Hotel Four Points by Sheraton Bolzano in via Bruno Buozzi 35. Ancora una volta dunque è giusto ricordare che l'albergo internazionale nel capoluogo altoatesino, ormai da diversi anni porta avanti una serie di iniziative volte alla valorizzazione dell'arte contemporanea, innanzitutto locale ma che spesso di estende a tutto il territorio regionale, a quello nazionale e anche internazionale. L'iniziativa è chiamata appunto "Percorso d'arte" e si concretizza mettendo a disposizione degli artisti gli spazi luminosi, e molto frequentati, della Sala Incontri - Hall dell'albergo, uno spazio attiguo al B-Bar del Four Points by Sheraton Bolzano, dunque di forte passaggio e visibilità. In questi spazi vengono esposte le opere dell'artista di turno, e a breve a poter dare visibilità alle proprie opere sarà un consistente gruppo di artisti bolzanini. Quelli, come anticipato, del Club Arcimboldo, che proporranno la mostra intitolata "Aspettando la primavera - Fr?hlingserwartung", un'esposizione divisa in due blocchi temporali: la prima parte, che allineerà nella Sala Incontri del Four Points by Sheraton Bolzano le opere di tredici artisti per il periodo di tempo che va dal 23 febbraio al 13 marzo 2023; la seconda parte, con i quadri realizzati da altri tredici artisti dell'Arcimboldo esposti dal 14 al 23 marzo 2023. I vernissage dei due blocchi espositivi sono programmati per il 23 febbraio alle ore 18, con l'inaugurazione dell'esposizione di opere dei primi 13 artisti; il 14 marzo poi, sempre alle ore 18, spazio al vernissage del secondo blocco espositivo, con la sostituzione delle opere esposte, per dare spazio a quelle degli altri 13 soci del Club Arcimboldo; infine, è prevista anche una sobria cerimonia di finissage, il 23 marzo, ancora alle ore 18, quando calerà il sipario sull'esposizione "Aspettando la primavera - Fr?hlingserwartung". Esposizione che sarà visitabile, dunque dal 23 febbraio al 23 marzo tutti i giorni negli orari di apertura del B-Bar dell'Hotel Four Points by Sheraton Bolzano di via Buozzi 35. - Il Club Arcimboldo e la primavera. Tra le stagioni, la primavera è senza dubbio la più dolce e amata, in particolare da artisti, poeti e pensatori del passato, perché con il suo arrivo ci regala un sole che offre un calore non opprimente e un cielo azzurro e terso, dopo le lunghe, buie e fredde giornate d'inverno, facendo rinascere la terra e con essa i fiori e i mille colori di cui si vestono. Al risveglio della natura corrisponde uno stato d'animo gioioso e pieno di serenità, non a caso la primavera può essere considerata una metafora di una condizione interiore a cui tutti aspiriamo, anche nei periodi più bui dell'autunno o dell'inverno più gelido. Quando si avvicina questa stagione l'umore si rasserena, la voglia di fare ritorna e porta con sé un inaspettato e incontenibile desiderio d'amore e di vita. Gli artisti e le artiste del Club Arcimboldo che espongono le loro opere in questa mostra ospitata al Four Points by Sheraton Bolzano, intendono proporre una realtà colta nelle sue infinite sfaccettature, una realtà interpretata secondo il proprio sentire, dal quale emerge sia la loro capacità di ricerca che la loro creatività. Tecniche e immagini diverse, ma in tutte le opere, sempre quadri, emerge il colore che è fondamentale per trasmette emozioni e sensazioni particolari a chi li guarda. Un'occasione in più per trasmettere la passione per l'arte, che da sempre muove l’associazione culturale senza scopo di lucro Club Arcimboldo, con sede a Bolzano e che si occupa di arte ma anche di cultura e tempo libero dal 2017. Da allora, l'Arcimboldo ha anche organizzato molte iniziative, eventi e mostre per far conoscere l’arte delle socie e dei soci e avvicinare le persone anche ai grandi pittori affinché possano apprezzare il senso dell’arte che si misura sì sulla forza espressiva dell’opera, ma anche sulla capacità di comunicare un modo di raccontare la propria epoca ed il proprio mondo. - Gli artisti che esporranno al Four Points. Ecco allora l'elenco degli artisti del Club Arcimboldo che esporranno, in due sessioni temporali, i propri quadri dedicati all'attesa della primavera, nella Sala Incontri - Hall dell'Hotel Four Points by Sheraton Bolzano. Dal 23 febbraio al 13 marzo: Renzo Forti, Nadia Turato, Laura Pantarotto, Alda Picone, Mara Bignotto, Silvana Lombardo, Enzo Poggio, Guido Coltri Orsoart, Paola Garbin Pol, Judith Paone, Salvatore Perlongo, Sandro "Sasà" Trincanato Sasart, Francesca Ragona. Dal 14 marzo al 23 marzo: Rosina Darù, Laura Lodi, Antonella Palermo Liboria, Martha Heissenberger, Cristian Eva Pictorjohn, Svitlana Ksanna, Annamaria Lorenzini, Ilia Gianella, Pietro Tubaro, Roberta De Tommaso, Lorena Sebastiani, Irene Darù, Maria Grazia Gaspari.