Seminario di Buddhismo: Il Grande Discorso sulla Presenza Mentale - Pubblicato da ale inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

( Maha-Satipatthanasutta ) Con i Ven. Banthe Piyadassi Thero e Ven. Bante Derangala Kusala Gnana Thero.
Ven.Banthe Piyadassi Thero
Banthe Piyadassi Thero ha ricevuto gli ordini di monaco per la prima volta nel 1981 all’età di 12 anni, presso il tempio di Jayawardanaramaya nel villaggio di Yatiyana provincia di Matara (Sud) in Sri Lanka. Ha ricevuto la seconda ordinazione Upasampadà secondo la tradiizione Theravada nel 1993 in Sri Lanka. Ha conseguito una prima Laurea specialistica in Filosofia presso” l’Università di Kelaniya” in Sri Lanka. Nel 2002 è arrivato in Italia a Verona in cui risiede attualmente, dove ha fondato il tempio Buddhista di Verona di via Chioda, associato alla Unione Buddhista Italiana.
Ven. Bante Derangala Kusala Gnana Thero
Ha conseguito per la prima volta gli ordini di monaco nel 2007 all’età di 15 anni in Sri Gangagiri Viharaya in Sri Lanka. Ha ricevuto la seconda ordinazione Uppasampada nel 2007 all’età di 20 anni presso Makwattu Mahavihara in Kandy (Sri Lanka). Ha conseguito la laurea specialistica (B.A.) presso l’Università Peradenya in Kandy (Sri Lanka). Ha poi conseguito il master (M.A.) di studi Buddhisti (Buddhist Study), presso l’Università Kelanya in Sri Lanka ricevendo il Royal Pandith degree nel 2010 presso la Asgiri Mha Vihara Maha Privena in Kandy Sri Lanka. Nel 2011 è arrivato in Italia, vincendo una borsa di studio per un master in Filosofia commissionato dalla Unione Europea.

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 02 Mar 2013 al 03 Mar 2013

Note sugli orari :

sab:16-18, dom.: 10-12, 14-16

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 08 Gen 2025 al 17 Dic 2025
    Quercia, vetro e vista panoramica: La Cantina Merano è una meta imperdibile per gli amanti dell’architettura, del design e del vino. Durante una visita guidata alla cantina, i visitatori possono scoprire come l’uva si trasforma in vino e ammirare gli straordinari spazi della cantina, caratterizzati da diverse atmosfere cromatiche. Visita alla cantina e degustazione di vino spumante e vini: ogni mercoledì per tutto l’anno e dal 12 marzo al 7 novembre 2025 ogni mercoledì, giovedì e venerdì alle ore 15:00, in tedesco. (esclusi i giorni festivi). Prenotazione obbligatoria. Visita guidata in lingua italiana e degustazione vini presso la cantina Merano a Marlengo su prenotazione per gruppi a partire da 8 persone. Informazioni e prenotazioni: www.cantinamerano.it oppure T 0473 447 137. Contributo spese: 23,00 €- visita della cantina con degustazione. ©Cantina Merano/Helmuth Rier
  • L'evento si tiene dal 13 Set 2024 al 13 Giu 2025
    Der Heilkreis ist auf die jeweilige Tages- oder Zeitqualität und auf Themen der TeilnehmerInnen abgestimmt. So gibt es meistens eine geführte Meditation mit integrierter Trommelreise. Es kann auch mal eine Erdheilung oder eine Kombination mehrerer Bereiche sein. Mitzubringen: Socken, Decke, bequeme Kleidung, wer hat und möchte die eigene Trommel.
  • L'evento si tiene dal 11 Giu 2025 al 19 Set 2025
    Rinforza il tuo sistema immunitario e il tuo benessere seguendo i metodi naturali di Sebastian Kneipp e vivi l’esperienza unica del mondo Kneipp a Marlengo! Inizierai con una breve passeggiata attraverso il paese, accompagnati dalla nostra esperta Kneipp Annemarie, per stimolare la circolazione. Successivamente, entrerai nel cuore del mondo Kneipp, situato nel centro di Marlengo. Durante il percorso, passerai per diverse stazioni d’acqua potabile dove potrai rinfrescarti con l’acqua sorgiva di Marlengo e placare la tua sete. Il nostro esperto ti fornirà informazioni interessanti sulla storia di Kneipp e ti insegnerà come le applicazioni d’acqua rinfrescanti possano migliorare il tuo benessere e mantenere la tua salute. Successivamente, avrai l’opportunità di provare diverse tecniche, che renderanno questa esperienza particolarmente arricchente per corpo, mente e spirito. Per concludere, preparerete insieme una bevanda alle erbe fatta in casa e uno spuntino sano, che potrete gustare in seguito in un’atmosfera accogliente. Iscrizione obbligatoria: entro il giorno precedente alle ore 17:00, online sotto marling.info o presso l’Associazione Turistica di Marlengo. L’escursione si terrà in lingua tedesca. Non sono ammessi cani. Numero limitato di partecipanti! Prezzo: 15,00 €- escursione Kneipp incl. piccolo rinfresco. Punto d’incontro: Associazione Turistica Marlengo. Parcheggio: ampio parcheggio pubblico (2h di parcheggio gratuito, poi 0,50 € all’ora). Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca. di distanza). ©Hotel Sonnenhof

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..