Amore in Fiore – L’Eros nel Mondo Vegetale - Pubblicato da ale inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Ardita e giocosa, misteriosa e mistica: la mostra temporanea 2014 ci fa vedere come lo “fanno“ le piante e quali aspettative associamo ad esse noi esseri umani.
Allestita su due piani, al piano superiore la mostra illustra come i fiori possono sedurre, illudere e lavorare in team con la fauna. Con un’inaspettata raffinatezza la pianta utilizza i suoi colori, le sue forme ed i suoi profumi per conservare la propria specie. Già da molto tempo i botanici parlano di parallelismi con la sessualità umana, che danno alla mostra una nota piccante e strapperanno un sorriso ai/alle visitatori/trici. Questo primo ambito della mostra si presenta luminoso e colorato e conduce i suoi ospiti in un viaggio attraverso il mondo dei fiori, alla scoperta del ciclo di vita delle piante.
Il piano inferiore, invece, rapisce i/le visitatori/trici in una sfera mistica e misteriosa: le pareti nere a volte sprigionano le forze segrete delle piante ed altre volte le nascondono dietro un velo di misticismo. Le piante hanno un ruolo fondamentale nella vita sentimentale degli esseri umani: voglia e desiderio, amore e rifiuto – per ogni sfaccettatura sembra essere cresciuta un’erba apposita. Ma quali di questi aspetti sono veritieri, e cosa è invece solamente un falso mito?

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 01 Apr 2014 al 15 Nov 2014

Note sugli orari :

1 aprile – 31 ottobre ore 9.00 - 19.00 (ultimo ingresso: ore 18.00)
1 novembre – 15 novembre ore 9.00 - 17.00 (ultimo ingresso: ore 16.00)
Venerdì di giugno, luglio ed agosto ore 9.00 – 23.00 (ultimo ingresso: 22.00)
1 April–31. Oktober 9.00–19.00 Uhr (letzter Einlass: 18.00 Uhr)
1–15. November 9.00–17.00 Uhr (letzter Einlass: 16.00 Uhr)
Freitags im Juni, Juli und August 9.00–23.00 Uhr (letzter Einlass: 22.00 Uhr)

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 01 Apr 2025 al 09 Nov 2025
    Nel 2025, i Giardini di Castel Trauttmansdorff torneranno a essere il suggestivo scenario del prestigioso concorso fotografico "International Garden Photographer of the Year" (IGPOTY). Questa mostra all'aperto trasporta i visitatori nel meraviglioso mondo della fotografia di giardini, presentando immagini straordinarie provenienti da ogni angolo del pianeta. Le fotografie premiate da una giuria internazionale saranno esposte in tutto il giardino, invitando a scoprire la natura da prospettive inedite. Il concorso IGPOTY è stato fondato nel Regno Unito oltre dieci anni fa come primo premio internazionale dedicato alla fotografia di giardini. In collaborazione con i Royal Botanic Gardens, Kew, ogni anno vengono selezionate le migliori immagini in diverse categorie. Che si tratti di fotografi professionisti, appassionati o dilettanti, tutti gli adulti possono partecipare, grazie a un regolamento di concorso volutamente aperto. IGPOTY offre nuovi punti di vista sulla natura, mostrando non solo la sua bellezza e varietà, ma anche la sua importanza e fragilità. Questa mostra è più di una semplice esposizione artistica: è un ponte tra uomo, pianta e ambiente. I Giardini di Castel Trauttmansdorff sono lieti di ospitare nel 2025 la 18ª edizione di IGPOTY, presentando una selezione delle immagini vincitrici. Saranno esposte 27 immagini premiate in 9 categorie, selezionate da una giuria internazionale di esperti. Le fotografie invitano a vivere la natura da nuove prospettive e possono essere scoperte in tutta l'area dei giardini.
  • L'evento si tiene dal 05 Mag 2025 al 02 Nov 2025
    La giovane Simone Santer della Val Senales non è solo un’appassionata cacciatrice, ma anche un’entusiasta e talentuosa fotografa e pittrice di animali. Una piccola selezione delle sue fotografie sarà esposta quest’anno nella caffetteria dell’archeoParc. Scatti naturalistici di grande effetto Simone Santer proviene da una famiglia di cacciatori: suo nonno era un cacciatore, così come suo padre e ora quasi tutta la sua famiglia. Insieme al suo cane da caccia Jago, la giovane cacciatrice della Val Senales trascorre molto tempo all’aria aperta e documenta le sue avventure di caccia e le sue esperienze nella natura in fotografie e dipinti di animali di grande effetto.
  • L'evento si tiene dal 23 Mar 2025 al 31 Dic 2025
    Showroom Unikatops: aperto il sabato dalle 9.00 alle 12.00, per tutti gli altri giorni su prenotazione. Oggetti artigianali in legno di bellezza e qualità uniche. Pezzi unici realizzati con il legno dei boschi dell'Alto Adige, per gli amanti della natura e gli esteti alla ricerca di qualcosa di speciale.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..