Serata di musica popolare - Pubblicato da adh

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Contatti :

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • "Mediterraneo" Tradizioni musicali del Mediterraneo La passione musicale dei Domo Emigrantes è legata al Mediterraneo. In parte originari dell'Italia del sud, i musicisti combinano le proprie tradizioni musicali con arrangiamenti dal ritmo energico dando vita a un linguaggio sonoro ritmico e coinvolgente. Alla chitarra, al violino e alle percussioni si aggiungono strumenti che trasportano orecchio e cuore in regioni lontane: saz curdo, flauti etnici, fujara, bouzouki... La loro musica dal fascino emotivo raggiunge e seduce un vasto pubblico, non da ultimo quello amante del sud e delle coste del Mediterraneo. Ad oggi, l'ensemble si è esibito in teatri, club e festival non solo in Italia, ma anche in Francia, Lituania, Moldavia, Russia, Svizzera, Paesi Bassi, Croazia, Spagna, Turchia e negli Stati Uniti (Warner Bros Studios L.A.). Il successo internazionale di Domo Emigrantes è un’ulteriore conferma del loro talento, come dimostrano i premi conseguiti ai World Music Awards in Italia. Nel 2016 hanno ottenuto i due riconoscimenti più prestigiosi del settore ossia la vittoria a Suonare@Folkest e il Premio della Critica per la migliore musica e il miglior arrangiamento al prestigioso “Premio Andrea Parodi”. Nel 2022, Domo Emigrantes si è classificato al primo posto al Folkherbst Plauen (l'unico premio folk internazionale della Germania). Stefano Torre: voce, chitarra, fiscalettu, bouzouki Giovanni Iapichino: voce, tamburo a cornice, percussioni Andrea Dall'Olio: violino, voce Vittorio Tauro: fisarmonica
  • Gli Sc'ööf sono un gruppo sperimentale svizzero. La predilezione del quartetto per i ritmi ripetitivi, i groove curiosi e l'enorme energia che esprimono dal vivo, rendono la loro musica, che mescola jazz, rock e punk, un'esperienza fisica. L'album di debutto Weaving Elephants è stato lanciato nel 2020 da Club Denmark, etichetta, collettivo e locale fondato a Lucerna nel 2019. Supported by Pro Helvetia, Schweizer Kulturstiftung Artists Elio Amberg (CH) - sax Noah Arnold (CH) - sax Vincent Glanzmann (CH) - dr Christian Zemp (CH) - guit Jonas Häni (CH) - sound, live
  • La sassofonista, compositrice, improvvisatrice, artista visiva, curatrice ed educatrice argentina Camila Nebbia vive a Berlino, dove nel tempo si è affermata come una delle musiciste e improvvisatrici più creative, coraggiose e curiose d’Europa. In questo concerto incontra Dan Kinzelman, figura di rilievo della scena jazz italiana. Sarà sicuramente interessante ascoltare il risultato di questo incontro. Artists Camila Nebbia (AR) - sax Dan Kinzelman (US/IT) - sax

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..