Coppa del Mondo di arrampicata su ghiaccio 2014 - Pubblicato da ale inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Dal 7 al 9 febbraio la Coppa del Mondo di arrampicata su ghiaccio artificiale
Anche nel corso di questa stagione sportiva non mancheranno gli eventi di prim’ordine. Domenica 26 gennaio 2014 si disputerà nuovamente il “Psairer Bauernmeisterschaft”, competizione che si svolge su due discipline, una di discesa ed un’altra di arrampicata, la prima lungo un difficoltoso tracciato di 400 metri, da percorrere portando con sé il fardello di un grosso peso, e la seconda lungo un’ascesa di 25 metri.
Il momento culminante sarà poi certamente rappresentato dall’approdo a Corvara della Coppa del Mondo di arrampicata su ghiaccio artificiale. Si tratta del secondo anno consecutivo che la località della Val Passiria ospita l’evento del circuito internazionale. La manifestazione verrà aperta con una cerimonia mondana, ospitata in piazza Terme a Merano, nella giornata di venerdì 7 febbraio. Il giorno successivo si inizierà invece a gareggiare: ad aprire il programma saranno le qualificazioni della competizione di difficoltà, seguite, in serata, dalle prove decisive della disciplina velocità. Domenica, poi, si torna a gareggiare per la prova di difficoltà, che proporrà semifinali e finale.
Sarà facile ricordarsi l’inizio della tre giorni di Coppa del Mondo di arrampicata di Corvara, visto che la manifestazione prenderà il via il medesimo giorno – 7 febbraio – dell’inaugurazione dei Giochi olimpici di Sochi 2014.

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 08 Feb 2014 al 09 Feb 2014

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • Venerdì 1° agosto alle ore 16:00, la parete da arrampicata della GaudiBar apre a tutti gli appassionati di avventura! Che tu sia un principiante o un arrampicatore esperto, potrai metterti alla prova e testare le tue abilità in un ambiente sicuro e stimolante. L’iniziativa è accompagnata da membri esperti dell’Alpenverein Südtirol (AVS) di Lana e dal Soccorso Alpino di Lana, che saranno presenti con consigli utili e supporto professionale per garantire un’esperienza divertente e in sicurezza. Un'occasione perfetta per vivere una sfida sportiva in compagnia e in un’atmosfera amichevole!
  • L'evento si tiene dal 23 Giu 2025 al 20 Dic 2025
    Vivi momenti indimenticabili a cavallo al Matunschmied Hof! Che sia un tranquillo giro nel bosco, una cavalcata panoramica mozzafiato o un'escursione giornaliera agli "omini di pietra -Stoanerne Mandln" – abbiamo l'avventura giusta per ogni amante dei cavalli! Anche i principianti sono i benvenuti con la nostra prova guidata. Solo su prenotazione Prenota ora con Carmen: +39 340 54 61 835 Scopri di più e trova la nostra posizione tramite il codice QR!
  • In Alto Adige la prima domenica di agosto è legata da anni a un rinomato evento di corsa in montagna. In quella giornata, infatti, in Alta Val Passiria si corre su un percorso di 10 chilometri con 1255 metri di dislivello da Plan al Rifugio Petrarca. I preparativi per la famosa Stettiner Cup sono iniziati da tempo e le iscrizioni sono aperte fin da subito sul sito ufficiale rinnovato www.stettiner-cup.com. La Stettiner Cup volge alla 26a edizione, che si terrà domenica 3 agosto. Il Soccorso Alpino di Moso in Passiria, che organizza la corsa fin dai suoi albori, fa affidamento su molte formule consolidate, ma sta anche al passo con i tempi, quindi ha introdotto alcune piccole novità. Così, nelle scorse settimane è stato rinnovato il sito web della Stettiner Cup. “Il menù è diventato ancora più intuitivo, le informazioni sulla corsa in montagna possono essere consultate meglio. Anche il design e la grafica sono stati adeguati ai trend attuali. Ma la novità più importante è che ora la quota d’iscrizione può essere versata direttamente, tramite un pagamento elettronico sul sito. Questo aspetto dà maggior sicurezza nella pianificazione anche a noi organizzatori”, spiegano gli organizzatori del Soccorso Alpino di Moso. Il percorso non cambia Non cambia, invece, la componente sportiva della Stettiner Cup. Il percorso di 10 chilometri con un dislivello complessivo di 1255 metri partirà, come di consueto, dal parcheggio di Plan e salirà verso il nuovo rifugio a 2875 metri sul livello del mare. Del resto, non c’è da stupirsi: il tracciato è molto apprezzato dalle atlete e dagli atleti ed è uno dei principali motivi per cui gran parte dei circa 250 partecipanti torna ogni anno nel territorio di Moso in Passiria. Chi cede al fascino della Stettiner Cup per una volta, infatti, non vuole più rinunciare all’impegnativo percorso, all’ambiente familiare, al ricco pacco gara con tanti prodotti locali e al piacevole After Race Party al nuovo Rifugio Petrarca. È difficile che altri eventi della stessa categoria riescano a battere questo pacchetto completo ed è questo che, alla fine, fa la differenza. La Stettiner Cup si svolse per la prima volta nel 1999. 26 anni fa vinsero la prima edizione l’indimenticato Karl Gruber e Rosita Pirhofer. In seguito tanti volti noti sono entrati nell’albo d’oro dell’evento in Val Passiria. La Stettiner Cup è saltata una volta sola, nel 2020, quando la pandemia di Coronavirus aveva stretto nella sua morsa il mondo intero e molti eventi sportivi non si erano potuti tenere. I campioni in carica sono Armin Larch di Mareta e la meranese Andrea Schweigkofler. Aperte le iscrizioni Dal 1° maggio sono aperte le iscrizioni per la 26a Stettiner Cup in programma domenica 3 agosto. È possibile iscriversi tramite il sito web degli organizzatori (https://stettiner-cup.com/it/iscrizione/). Come negli anni scorsi, anche stavolta tutti gli iscritti riceveranno un ricco pacco gara con numerosi prodotti della Val Passiria e dei dintorni. Ulteriori informazioni sulla Stettiner Cup sono disponibili sul sito www.stettiner-cup.com.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..