Melodie d'inverno - Pubblicato da ale inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Melodie d'inverno ...cantando verso sera con Roberta Webhofer & Alex. Godetevi l'atmosfera natalizia con la musica incantevoli di Roberta Webhofer & Alex presso il centro paese innevato!

Contatti :

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • La riscoperta della musica barocca ha accresciuto negli ultimi decenni l’interesse per le cantate e gli oratori di Bach, nei quali affondano le radici dei concerti strumentali del compositore tedesco. Prendendo le mosse da qui, la pianista Schaghajegh Nosrati, nata nel 1989 a Bochum, è approdata a una nuova e stimolante interpretazione dei concerti per pianoforte di Bach che, con due composizioni per pianoforte di Mozart e Mendelssohn Bartholdy, daranno vita a un’emozionante serata musicale. La pianista troverà nell’Accademia di archdi Bolzano, diretta da Georg Egger, l’accompagnamento congeniale per la sua esibizione. L’ensemble, fondato nel 1987, si distingue per la sua assidua ricerca di sonorità e di carattere unita alla perfezione tecnica. Direttore: Georg Egger Pianoforte: Schaghajegh Nosrati Programma: Johann Sebastian Bach Concerto per piano in la maggiore, BWV 1055 Wolfgang Amadeus Mozart Sonata in re maggiore, KV 576 Johann Sebastian Bach Concerto per piano in re maggiore, BWV 1054 Concerto per piano in sol minore, BWV 1058 Felix Mendelssohn Bartholdy Variations sérieuses, op. 54 Johann Sebastian Bach Concerto per piano in re minore, BWV 1052
  • Da più di dieci anni ormai, la sassofonista e compositrice svizzera Sarah Chaksad arricchisce con varie formazioni la scena jazzistica europea. Il suo progetto con il Large Ensemble vuole essere un appello alla coesione al di là dei confini politici. “Together” coniuga la ricchezza sonora, la profondità di campo e il dinamismo di un “ensemble allargato” con assoli di grande spessore. Sassofono soprano, sassofono contralto: Sarah Chaksad Flauto: Christoph Bösch Voce: Sissel Vera Pettersen Sassofono tenore, clarinetto basso: Fabian Willmann Corno di bassetto, clarinetto: Catharine Delaunay Tromba, corno di capra: Hildegunn Øiseth Trombone a valvole, eufonio: Paco Andreo Trombone: Lukas Wyss Tuba: Sophia Nidecker Chitarra: Fabio Gouvea Pianoforte: Julia Hülsmann Basso: Dominique Girod Batteria: Eva Klesse Sponsor dell’evento: Schweizer Kulturstiftung Pro Helvetia Programma: Together
  • La Terza Sinfonia è una delle opere più lunghe e più complesse di Mahler. Mentre i primi tre movimenti mettono al centro la natura, il quarto richiama l’ammonimento di Nietzsche (“O uomo! Sii attento!”) per invitare a riflettere sui misteri della vita. Il quinto movimento, al contrario, trasmette luminosità e gioia. La Giovane Orchestra Filarmonica viennese, composta da musicisti tra i 17 e i 27 anni e diretta da Michael Lessky, si esibisce a livello nazionale e internazionale. Il mezzosoprano Marlen Bieber è solista della Oper Chemnitz dalla stagione 2021; sul palco anche la Chorakademie der Wiener Staatsoper e i Wiltener Sängerknaben di Innsbruck. Junge Philharmonie Wien Wiltener Sängerknaben Chorakademie der Wiener Staatsoper Direttore: Michael Lessky Mezzosoprano: Marlen Bieber Gustav Mahler Sinfonia n. 3 in re minore

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..