Jazz Series @ Sudwerk: Journal Intime & Marc Ducret (F) - Pubblicato da ale inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Line-up: Sylvain Bardiau - trp; Frédéric Gastard - bs; Matthias Mahler - trb; Marc Ducret - guit
“Extension De Feux“, propagazione dei fuochi è il titolo del nuovo album del trio francese Journal Intime al quale per il concerto di Bolzano si aggiungerà il chitarrista Marc Ducret. Le composizioni sono tutte di Frederic Gastard, sassofonista del gruppo. La musica è varia, le parti scritte e quelle improvvisate si intrecciano e si collegano in un continuo dialogo, invitando il pubblico a intraprendere un viaggio ai confini del free jazz, rock e della musica contemporanea e stimolandolo a partecipare alla propagazione dei fuochi.

Contatti :

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • La parola polacca “Szelest” significa “fruscio”. Il fruscio del mare o degli alberi mossi dal vento è attraversato da disturbi imprevedibili e inaspettati – proprio come il jazz da camera di questa formazione. Accanto a una reinterpretazione radicale degli standard jazz, il trio della scena berlinese propone composizioni di Ronny Graupe, con testi scritti dalla cantante Lucia Cadotsch e per questo concerto interpretati da Damaris Brendle Supported by Pro Helvetia, Schweizer Kulturstiftung Artists Ronny Graupe (DE) - guit Damaris Brendle (CH) - voc Kit Downes (UK) - p
  • SONIC REACTION: Francesco Guerri - Kenji Herbert Artists Francesco Guerri (IT) - vc Kenji Herbert (JP/AT) - guit
  • "perig" Nuova musica dalle Alpi Il trio altoatesino Cordes y Butons presenta il suo nuovo album “perig”. Con la sua musica che attinge alle tradizioni delle Alpi ma non solo, accompagna il pubblico in un viaggio musicale incantando con composizioni originali, ricche di emozione e temperamento. Il nome dell'album “perig” sta per bello, toccante, fantastico, straordinario, emozionante, mozzafiato e speciale, tutte emozioni che si riflettono in un album dai molti volti. Cordes y Butons è un’espressione ladina che sta per “corde e bottoni”, le due componenti principali degli strumenti a corda. Voci e strumenti alpini con cui i tre musicisti ci conducono in un grande spazio sonoro sperimentale con un programma ricco e variegato, creando una loro dimensione musicale, percorrendo le Alpi, l'Irlanda, la Russia, la Polonia, i paesi nordici e le loro strade personali. Raffinato, autentico, emozionante. Grazie alla loro lunga esperienza in ambito musicale, i tre sanno cosa possono ottenere dai loro strumenti e traducono le loro idee in composizioni e interpretazioni di grande raffinatezza. Cordes y Butons è una simbiosi degna di essere ascoltata, frutto di giovani e simpatici musicisti, voglia di sperimentare ed eccellente musicalità. I loro concerti sono viaggi musicali che fanno immediatamente affiorare alla mente immagini oniriche. Che si tratti di composizioni originali, brani folk, klezmer o musica popolare, il trio sorprende con arrangiamenti intelligenti. Tamara Gamper: violino, voce David Moroder: fisarmonica Reinhilde Gamper: cetra, voce

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..