Sonora '13 - Lorenzo Cavasanti & Ensemble Conducus - Pubblicato da ale inside

0
  • Chiesa delle Dame Inglesi, Merano, BZ
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Il concerto che Conductus e Merano Arte propongono alla chiesa delle Dame Inglesi di Merano il prossimo 14 Novembre vede in combinazione musiche del periodo barocco eseguite su strumenti originali e musiche contemporanee per un programma concepito in relazione alla mostra dello scultore ladino Walter Moroder La Forma del Silenzio organizzata da Merano Arte.
Lorenzo Cavasanti, virtuoso del flauto dritto dalla brillante carriera internazionale, è in questa occasione l’interlocutore musicale dell’ensemble Conductus. Affronterà pagine solistiche di autori napoletani del XVIII secolo e la prima esecuzione di un concerto scritto per lui da Marcello Fera. A partire dalla interessante ricerca formale compiuta da Walter Moroder dopo il suo incontro con le statue funerarie della tribù indonesiana dei Toraja, il concerto si ripropone di offrire alcuni spunti di riflessione sul nostro rapporto con chi ci ha preceduto e sui rapporti che intercorrono tra presenza e assenza, rappresentazione e astrazione. In occasione del concerto verranno installate due sculture di Moroder nel luogo del concerto realizzando così una sorta di percorso ideale Interno / Esterno / Interno, tra la mostra di Merano Arte, due monoliti posti sulla piazza Rena e l’evento che avrà luogo nella chiesa delle Dame Inglesi.
Lorenzo Cavasanti – flauto dritto
Ensemble Conductus
Marcello Fera – violino e direzione
Musiche di: Alessandro Scarlatti, Albert Mayr, Antonio Vivaldi, Marcello Fera

Contatti :

  • Indirizzo : Chiesa delle Dame Inglesi, Merano, BZ

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • Steven Bernstein: slide trumpet Briggan Krauss: sax alto Tony Scherr: doublebass Kenny Wollesen: drums La particolarità più evidente di Steven Bernstein è quella di avere adottato uno strumento inusuale, poco conosciuto, come la tromba a coulisse. Strumento che sotto il punto di vista espressivo si avvicina al trombone, con la possibilità di dare forma a effetti singolari, gustosi e spesso di carattere umoristico. Ma le qualità del musicista statunitense non si fermano qui: leader di varie formazioni, fine arrangiatore e compositore molto prolifico, Bernstein è stato per dieci anni membro e direttore musicale dei Lounge Lizards di John Lurie, ha diretto la band che si esibisce nel celebre film “Kansas City” di Robert Altman, curandone gli arrangiamenti, ha diretto molti progetti discografici del produttore Hal Willner, tra cui un tributo a Leonard Cohen. Il progetto Sex Mob sviluppa materiali celebri della musica pop, del jazz e brani originali con notevole vitalità e humor: nel suo repertorio si sono incontrate esilaranti interpretazioni di Prince, di Sly Stone e dei Beatles, delle colonne sonore di James Bond, oltre a classici di Ellington. Nel 2006 il disco del quartetto “Sexotica” ha meritato la candidatura ai Grammy Awards nella sezione dei migliori lavori di jazz contemporaneo. Biglietti: https://www.ticketone.it/en/artist/merano-jazz/
  • 40 FINGERS, il quartetto di chitarre italiano, torna sui grandi palcoscenici europei nel 2025 dopo la tournée di successo negli Stati Uniti e in Italia. Con oltre 100 milioni di visualizzazioni su YouTube e ben 350 milioni di visualizzazioni sui social media, la band ispira il pubblico di tutto il mondo con arrangiamenti unici a quattro chitarre di rock, pop e colonne sonore di film. Le collaborazioni con star come Andrea Bocelli, Tori Kelly e Andy Summers sottolineano le loro capacità. La loro versione unica di “Bohemian Rhapsody” è stata persino riconosciuta ufficialmente sul sito web dei Queen. A luglio, il virtuoso quartetto di chitarre offrirà un'esperienza musicale indimenticabile con la loro performance unica alle Serate ai Giardini di Castel Trauttmansdorff. Ingresso: dalle ore 18.00 con possibilità di visitare i Giardini di Castel Trauttmansdorff. I concerti si svolgono all’aperto e in qualsiasi condizione atmosferica, i posti a sedere del pubblico non sono coperti. Non è garantito il posto a sedere. Non è previsto il diritto al rimborso dei biglietti in caso di maltempo. Il programma è soggetto a modifiche con breve preavviso.
  • Per la 35ª volta, la Sala dei Cavalieri di Castel Tirolo si fa scenario della serie di concerti più raffinata dell'estate altoatesina. Musica classica e contemporanea, jazz e folk trovano posto in un programma variegato che riempie la sala di emozioni e note vibranti. Sei serate estive uniche, sei concerti di grande effetto – ognuno dei quali ha inizio alle 21.00. Ensemble Lyyra - Golden Hour: classic, pop, jazz & traditional songs Prevendita biglietti online o presso l'Associazione Turistica. I biglietti acquistati non saranno rimborsati se non utilizzati.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..