Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi
Informazioni evento
Stefano Ranzani, Direttore Isabelle van Keulen, Violino Wolfgang Amadeus Mozart Il flauto magico: Ouverture, k 620 Concerto per violino e orchestra in la maggiore, k 219 Antonín Dvo?ák Sinfonia n. 8 in sol maggiore, op. 88
Rassegna "Primavera in musica" - Ingresso libero
Brani di Giacomo Sartori, Amedeo Amadei, Dmitri Sostakovic, Nino Rota, Raffaele Calace, Alberto La Rocca, Joachim Johow, Dieter Kreidler, Jasuo Kuwahara
L'Orchestra Mandolinistica “Euterpe” è stata fondata nel 1947 per iniziativa del compianto Giovanni Ferrari e con la partecipazione di pochi volenterosi appassionati della musica a plettro. È l’unica orchestra a plettro dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino.
Fin dal 1948, con la prima esecuzione pubblica, conseguì subito un lusinghiero successo, il primo di una lunga serie. Primo direttore fu il maestro Grisold, appassionato musicista e pianista. Gli subentrò il maestro De Checchi, che diresse il circolo per oltre vent’anni e che nel febbraio 1978 "passò la bacchetta" al maestro Giuseppe Califano. Dal gennaio 1992 al gennaio 2005 la direzione del Circolo fu affidata al cav. Vincenzo Talarico.
Rilevanti sono le partecipazioni a concorsi nazionali ed internazionali. Ancor più ricco il panorama delle partecipazioni a festival e rassegne. I tradizionali concerti estivi nelle suggestive cornici del Pavillon des Fleurs a Merano e del cortile interno di Castel Mareccio a Bolzano in estate hanno poi sempre riscosso ampi consensi di pubblico.
In tre quarti di secolo tante cose sono mutate, ma il requisito fondamentale per la vita del Circolo rimane sempre il medesimo: l'entusiasmo. L’Orchestra può contare fin dalla sua fondazione su di un repertorio molto vasto, che spazia dalla musica classica a quella dei giorni nostri, e a quelle che più squisitamente si collegano allo strumento del mandolino nel pensiero comune, cioè le suonate napoletane, che proprio in questi ultimi anni sono state riscoperte e rilanciate.
Oggi l'orchestra vede impegnati una quindicina di appassionati/e di mandolino e chitarra e ha in primo piano la conservazione di una tradizione musicale unica nel suo genere e riproponendosi di rivalutare il mandolino e le sue musiche.
Dall'ottobre 2004 è stata avviata con successo la "Scuola di mandolino e chitarra".
Dal 1° febbraio 2005 l'orchestra è diretta da Ugo Orrigo.
Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!
Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.
Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo. Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446. Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..