52. convegno internazionale - "Quale religione per l'Europa?" - Pubblicato da rosmini

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Seguendo la trilogia esposta, dopo la lingua (2011) e la cultura (2012), tocca quest'anno alla religione esser posta sotto la lente d'ingrandimento dell'Istituto. Si partirà da alcuni casi concreti, che richiedono una riflessione sull’impostazione religiosa e si partirà cioè da problemi che medici, amministratori locali, giudici ed avvocati incontrano quotidianamente, che si innestano in tradizioni non più confinate in determinate località geografiche. Guardando alla storia, alle migrazioni, alle esigenze di convivenza, il convegno mira a far emergere i profili di continuità fra le grandi religioni, con l’ambizione di fornire anche dei criteri pratici per chi si trova a dover gestire problemi immediati connessi alla convinzioni religiose dell’interlocutore che ha di fronte.
Ingresso libero
Programma: www.rosmini.bz.it/pdf/Convegno_Tagung_2013-Programma_Programm_agg01102013.pdf

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 10 Ott 2013 al 12 Ott 2013

Note sugli orari :

gio 10.10.2013, ore 15.30 - 19.00
ven 11.10.2013, ore 9.30 - 13.30 e 15.30 - 19.00
sab 12.10.2013, ore 09.30 - 12.30

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • Anche quest'anno piazza del Tribunale sarà il quartier generale dell' iniziativa RECYCLE in una città chiusa al traffico motorizzato dalle 10.30 alle 16.00. In programma tante iniziative tra riuso, corsa, bici e tanto altro per grandi e piccoli. Non mancherà VIVICITTA', la famosa corsa cittadina promossa dalla UISP.
  • Un’escursione per esplorare e viversi i luoghi in cui cresce il GewürzTRAMINer. Lasciatevi incantare sabato 10 maggio 2025 nel corso di un’escursione alla scoperta del GewürzTRAMINer nella patria di questo vitigno. I produttori locali accoglieranno gli appassionati del vino sul Sentiero del GewürzTRAMINer di Termeno, proponendo in una degustazione esclusiva oltre 20 GewürzTRAMINer, grappe e distillati di GewürzTRAMINer presso postazioni tra i vigneti dei pittoreschi quartieri di Betlemme e Ronchi. Da non perdere le degustazioni di speck e formaggi in abbinamento con un calice di GewürzTRAMINer e la degustazione di succo di mela. Museo Hoamet di Termeno: Dalle 10:00 alle 19:00, gli interessati potranno scoprire la storia del Gewürztraminer e ammirare una vasta collezione di Gewürztraminer. Ingresso gratuito. Il gruppo locale dell’unione agricoltori e coltivatori offre prelibatezze regionali. Non incluso nel prezzo.
  • La festa degli ingombranti è il modo più semplice per liberarsi di cose usate ma in buono stato. Durante la manifestazione ognuno può portare o prendere in modo del tutto gratuito gli oggetti che gli interessano. Unica condizione: mobili, elettrodomestici e qualsiasi altro oggetto usato deve essere in buone condizioni e funzionante. Ritiro gratuito: è possibile richiedere il ritiro gratuito di mobili o altri oggetti di grandi dimensioni chiamando il numero 0471-997438 oppure il numero 3481561706. Il ritiro sarà effettuato il giorno precedente alla festa degli ingombranti. Alcuni esempi di cose che si trovano alla festa degli Ingombranti: - mobili - materassi, tappeti e biancheria per la casa - elettrodomestici funzionanti - abiti e scarpe usati ma in buono stato - libri, giocattoli, accessori per bambini e neonati - stoviglie, specchi, soprammobili In caso di maltempo la festa viene rinviata al sabato successivo.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..