Museo insolito – Visitatori particolari - Pubblicato da ale inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Con il teatro di movimento Caracho
Il museo come palcoscenico: sindacalisti dell’arte, gelatai, turisti modello e altre curiose figure rivelano il loro punto di vista sulle cose.
Il guardiano del museo: ma chi comprende le preoccupazioni di un berretto di pelo che nella teca di vetro comincia ad avere troppo caldo…
Walter e Elfriede: i turisti modello tedeschi alla ricerca della vera storia dell’Uomo del ghiaccio.
L’unico vero Uomo del ghiaccio: affascinante e per nulla freddo si preoccupa della propria immagine e di quella dei suoi colleghi gelatai italiani.
Il sindacalista dell’arte: aiutatelo con la vostra firma a migliorare la qualità della vita degli oggetti da esposizione.
La donna delle pulizie Klothilde Klingele: affidate voi stessi e i vostri locali alla asettica esperienza di questa donna delle pulizie!
Improteatro incluso nel biglietto d’ingresso.

Contatti :

  • Location : Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige
  • Indirizzo : Via Museo 43, Bolzano, BZ
  • Telefono : 0471 320100
  • Sito Web : www.iceman.it

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 05 Ott 2013 al 19 Ott 2013

Note sugli orari :

ore 11.00-17.30 Uhr

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 13 Mar 2025 al 22 Mar 2025
    Pumuckl überredet den Meister Eder, bei einem Preisausschreiben mitzumachen, und tatsächlich gewinnt Eder die Schiffreise. Dabei handelt es sich jedoch um eine Falle: Der große blaue Klabauter und seine kleinen Klabautergehilfen wollen Pumuckl zurück ins Meer holen. An Deck des Urlaubsdampfer freundet sich Pumuckl mit einem der kleinen Klabauter an. Aber auf See will er nur bleiben, wenn Meister Eder mitkommt. Figurentheater und Schauspiel nach einem Theaterstück von Ellis Kaut. Franka und Andreas Kilger (Theater Knuth) Für Kinder ab 4 Jahren, Dauer ca: 50 Minuten
  • Si apre il sipario. Sul palco una scenografia semplice, essenziale. Cielo, mare, terra, legno. In scena, un attore narratore. SI prepara a raccontare la sua storia cantando un canto di mare. Un ultimo saluto al porto sicuro, e via. L’ancora si solleva, gocciolante e piena di alghe. Le catene cigolano, sciabordano le onde. Il vento gonfia le vele, e la terraferma è sempre più lontana. È la storia di Jim Hawkins, un ragazzino che parte per un’avventura. Destinazione? Un’isola lontana e misteriosa, dove giace il tesoro del temibile pirata Flint. Il bottino di una vita di scorribande. Durante il viaggio Jim incontrerà personaggi indimenticabili: il nobile dottor Livesey, l’eccentrico conte Trewlaney, il bizzarro naufrago Ben Gunn, e soprattutto Long John Silver, amabile cuoco di bordo con una gamba sola, che dietro alla risata fragorosa nasconde più di un segreto. Un’avventura senza tempo, che racconta di mare e di vento, di gioia e di paura, di avidità e coraggio. Jim scoprirà il valore della libertà e imparerà a fidarsi di chi merita la sua fiducia. Tra duelli e tradimenti, tra coltelli che volano e vanghe che scavano, tra pappagalli che cantano canzoni di mare e casse da morto, il viaggio di Jim alla ricerca del tesoro diventerà il viaggio di un ragazzo che parte bambino e tornerà uomo. VITAMINE TEATRALI costo: € 7 / gratuito con la ricetta Info e prenotazioni: 0471279844 / info@prometeo.coop undefined di e con Flavio Panteghini regia Albino Bignamini scene e costumi Francesca Saunders consulenza drammaturgica Albino Bignamini e Tiziano Manzini luci Paolo Fogliato foto Gianfranco Rota Compagnia Pandemonium Teatro con il contributo di Regione Lombardia, Progetto NEXT e Fondazione Cariplo
  • In questo ciclo di concerti, il palcoscenico si trasforma in un piccolo e intimo laboratorio dove sperimentare ed emozionarsi. Attraverso l’ascolto, il movimento e l’interazione i bambini saranno i veri protagonisti dell’esperienza. Tra leggii e strumenti - in questo caso violini, viola e violoncello - potranno cimentarsi nella creazione del proprio concerto, scoprendo in autonomia la gioia della musica.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..