Composizioni a quattro mani - Pubblicato da consbz

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Prima assoluta di sei brani per clarinetto e/o viola ed elettronica, composti a quattro mani da rispettivamente uno studente di composizione e uno studente di musica elettronica dei Conservatori di Bolzano, Sassari e Cagliari. Al clarinetto Roberta Gottardi e Gabriele Croci alla viola. Progetto dei Conservatori di Bolzano, Cagliari e Sassari
I docenti di Composizione, Musica Elettronica, Clarinetto e Viola degli Istituti di Alta Formazione Musicale di Bolzano, Cagliari e Sassari si sono uniti per la realizzazione di un eccezionale e stravagante progetto interconservatoriale che prevede la realizzazione e l'esecuzione di 6 nuove composizioni per clarinetto e/o viola ed elettronica scritte a 4 mani.
Ognuno dei 3 Conservatori coinvolti ha selezionato infatti 2 studenti di Composizione e 2 di Musica Elettronica. Questi 12 studenti hanno poi formato 6 coppie composte ognuna da 1 studente di Composizione e 1 di Musica Elettronica. Ogni coppia ha realizzato un brano a 4 mani per clarinetto e/o viola ed elettronica. Grazie alla collaboarzione tra il Conservatorio di Bolzano e l'Associazione Amici del Museion, questi 6 brani saranno eseguiti in prima assoluta presso l'Auditorium del Museion di Bolzano (ingresso libero) dai M° Roberta Gottardi (docente di clarinetto presso il Conservatorio di Bolzano) e M° Gabriele Croci (docente di viola presso presso il Conservatorio di Sassari), entrambi da molto tempo impeganti nell’Ensemble Algoritmo di Roma che è specializzato nel repertorio contemporaneo. Il sound design sarà curato dagli studenti delle rispettive classi di Musica elettronica. Del Conservatorio di Bolzano parteciperanno i docenti Heinrich Unterhofer (Composizione), Massimo Marchi (Musica elettronica) e Roberta Gottardi (clarinetto) e gli studenti Alessio Ferrante e Giuseppe Gammino (classe di Composizione) e Luca Dall’Asta e Federico Campana (classe di Musica elettronica e Musica e nuove tecnologie).

Contatti :

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • Clarinetto e Fisarmonica Diogo José Amélio Pardal e Sérgio Gladkyy
  • ALL THAT MUSIC – JAZZ Luca Aquino: trumpet Simone Alessandrini: sax Emiliano D’Auria: piano, composition Dario Miranda: bass Ermanno Baron: drums "The Baggage Room" è un omaggio a tutti i migranti italiani ed europei che, tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, hanno lasciato la loro terra natale per cercare un futuro migliore in America. Ellis Island era il loro primo approdo, e la "stanza dei bagagli" rappresentava uno spazio di transizione, carico di speranza e incertezze, dove gli effetti personali si mescolavano ai sogni e alle paure di una vita nuova nel nuovo mondo. Art Directors: Michael Lösch & Helga Plankensteiner Il concerto comincia alle ore 21:30 al Laurin Bar. Supplemento di 12 Euro sulla prima consumazione a partire dalle 21:00. Info e prenotazione tavolo: Laurin Bar, T 0471 311 570
  • Concerto dedicato ai vincitori del terzo premio al LFN International Chamber Music Competition. I giovani musicisti del Trio Erinus, Anja Theiner, Sonja Wallnöfer e Alex Designori, si sono incontrati nel corso dei loro studi al Tiroler Landeskonservatorium di Innsbruck. Fin dall'inizio, sono stati uniti dalla loro passione per la musica da camera, la loro curiosità per i nuovi confini della musica cameristica e, naturalmente, la loro origine comune, l'Alto Adige. Il giovane ensemble si occupa della letteratura originale da camera per il sassofono e affronta spesso anche trascrizioni e arrangiamenti appartenenti ad altri stili e organici strumentali. La ricerca timbrica del trio è stata plasmata attraverso l’esplorazione della musica della loro terra d’origine, includendo anche l'elettronica e le voci stesse dei tre musicisti. Ed ecco quindi che il risultato di questo lavoro coniuga perfettamente la tradizione con il nuovo.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..