Antonio Vivaldi: Le Quattro Stagioni - Pubblicato da ale inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Concerto per flauto piccolo in do magg., Orchestra Haydn Bolzano e Trento
Marco Mandolini, violino solista e maestro concertatore
Alessandro Visintini, ottavino
Orchestra Haydn Orchester

Contatti :

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • Jazz al Festival Dolomites? Certo che sì! Il raffinato quartetto guidato dalla pianista Julia Hülsmann apre il fine settimana jazzistico di Dobbiaco con un coinvolgente programma. In una recensione dell’album “The Next Door”, apparsa su The Arts Desk, Sebastian Scotney elogia la sintonia perfetta del quartetto e aggiunge: “Si percepisce chiaramente l’evoluzione della band, che ha trovato con naturalezza un flow convincente e una solida narrazione”. Il Guardian ha definito il debutto del quartetto “un album eccellente per la reinvenzione di elementi noti e la disinvolta virtuosità”, definendo la sua musica “un jazz intelligente, sofisticato, curioso e contemporaneo”. Pianoforte: Julia Hülsmann Sassofono: Uli Kempendorff Basso: Marc Muellbauer Batteria: Heinrich Köbberling
  • Ritrovo: ingresso principale del Centro Culturale Solo in caso di bel tempo Quando Gustav Mahler, nelle estati dal 1908 al 1910, compose nella casetta di composizione le sue tre ultime grandi opere – “Il canto della terra”, la Nona Sinfonia e l’incompiuta Decima Sinfonia – di tanto in tanto amava recarsi a “fare merenda” al Grand Hotel a Dobbiaco. La camminata proposta segue il tragitto inverso; in circa 35 minuti porta dall’attuale Centro Culturale fino a Carbonin Vecchia, dove sarà possibile visitare la casetta e ascoltare musica mahleriana. Camminata alla casetta di composizione con finale musicale
  • In programma due opere che, sotto la direzione di Michael Pichler, uniscono passato e presente: il primo movimento dell’incompiuta Decima Sinfonia di Mahler e la prima esecuzione mondiale di “Expedition to Paradise”, un concerto doppio per clarinetto, tromba e orchestra di Gerd Hermann Ortler – altoatesino di nascita e viennese adottivo – composto appositamente per i due solisti Andrea Götsch (Wiener Philharmoniker) e Bertold Stecher (Berliner Philharmoniker). La Südtirol Filarmonica è composta da musicisti locali provenienti da varie orchestre – nel 2025 sono settantasei – che si riuniscono una volta all’anno per provare e successivamente intraprendere una tournée concertistica. Quest’anno si esibiranno per la prima volta nella Wiener Konzerthaus. Direttore: Michael Pichler Clarinetto: Andrea Götsch Tromba: Bertold Stecher Programma: Gustav Mahler Adagio (Sinfonia n. 10) Johann Sebastian Bach / Anton Webern Fuga “Ricercata” a 6 voci Gerd Hermann Ortler Prima esecuzione mondiale di “Expedition to Paradise”: concerto doppio per clarinetto, tromba e orchestra

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..