"The Reesa" fanno rivivere la musica dei "Golden Fifties" e dei selvaggi anni '60. Con canzoni di Elvis Presley, Chuck Berry, Jerry Lee Lewis, Beatles, Beach Boys, Roy Orbison e molti altri, i musicisti portano sul palco il suono leggendario di quest'epoca.
Ingresso libero
Stromkeller è una serie di concerti annuali organizzati dal centro giovani Jux. Il nostro obiettivo è offrire alle band locali un palcoscenico per valorizzare e promuovere la cultura musicale di Lana e dintorni. Crediamo che la diversità della nostra società debba essere vissuta e celebrata attraverso una vasta gamma di generi musicali.
Lo Stromkeller è aperto a tutte le fasce d'età, e il nostro variegato mix di generi musicali offre qualcosa per tutti i gusti.
Venerdì 11.04. , si fa sul serio col Rock! Non perderti i Worbeth, Outhouse e Gypsy Road Gang. Vieni a far festa con noi! 🤘🔥
Con Masimba Hwati e Belinda Kazeem-Kamiński (l'artista)
18:30h Storming Breath. Soundings to Asue*, Masimba Hwati e Belinda Kazeem Kaminski
Masimba Hwati è un artista nato a Mhondoro (Zimbabwe) che sperimenta con suono, scultura, video e performance. Con “oggetti trovati” assemblati in loco, Hwati crea sculture performabili come strumenti a fiato a cui viene insufflata una nuova vita con il respiro dei musicisti che li manipolano. La performance di Masimba Hwati è in combinazione con la mostra di Belinda Kazeem-Kamiński Aerolectics.
20:30h Serpent Song, Nkisi
Melika Ngombe Kolongo aka Nkisi è una musicista sperimentale ed artista di base a Londra e con una storia familiare legata al Kongo. Nell’ambito della mostra di Merano Arte Aerolectics, Belinda Kazeem-Kamiński invita Nkisi per una performance sonora che risuona con alcuni elementi dell’esposizione. Il nome Nkisi rimanda ai feticci diffusi in gran parte dell'Africa centrale, portatori di un potere spirituale e non materiale.Le sue performance sonore intrecciano la sperimentazione di antiche tecniche musicali, la liveness ed il coinvolgimento attivo del pubblico, che nel ballo, con il proprio corpo è invitato ad incorporare tradizioni sonore che implicano una resistenza culturale alle strutture di potere del presente globale.
▲ Costo di partecipazione: 15 / 20 €
Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!
Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.
Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo. Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446. Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..