Pierantonio Verga: La casa povera e il viaggio senza fine. Dipinti 2013 - Pubblicato da ale inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

La casa povera e il viaggio senza fine. Dipinti 2013
In questa mostra Verga espone una raccolta di opere recenti incentrate sul tema della Casa povera naturale conseguenza di un ciclo di lavoro iniziato alcuni anni fa con la Casa dell’angelo e La casa del poeta. Pierantonio Verga, nasce a Milano nel 1947. Giovanissimo tiene la sua prima mostra personale e vive da spettatore le vicende artistiche milanesi frequentando gli studi di molti artisti tra i quali Roberto Crippa e Lucio Fontana. Il suo impegno creativo lo porta ad affrontare diverse forme espressive, dalla pittura alla grafica, alla terracotta, alla scultura in ferro e realizzando nel tempo importanti e numerose commissioni pubbliche tra cui la grande pittura murale e a soffitto di 500 mq. nella chiesa di Sant’Anselmo da Baggio a Milano. Una ricca bibliografia che accompagna l’attività espositiva testimonia l’interesse di critici e studiosi per il suo lavoro realizzando opere esposte in mostre personali e grandi rassegne. Nel 2012 è invitato alla Biennale di Venezia. Vive e lavora a Desio (MB).

Contatti :

  • Location : Museo Civico di Chiusa
  • Indirizzo : Via Fraghes 1, Chiusa, BZ
  • Telefono : 0472 284148

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 02 Ago 2013 al 14 Set 2013

Note sugli orari :

mar-sab Di-Sa ore 09.30 - 12.00 - 15.30 - 18.00 Uhr
Dom-lun- So-Mo e 15/8 chiuso-geschlossen

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 12 Giu 2025 al 28 Nov 2025
    Il Museo della Farmacia di Bressanone e l‘Associazione recipe! ODV sono lieti di invitarVi a visitare la mostra: PHARMACIA CHARTACEA 12.06. – 28.11.2025 ELISABETH OBERRAUCH Saremo lieti di accogliere numerosi visitatori interessati!
  • L'evento si tiene dal 09 Mag 2025 al 20 Giu 2025
    09-05-25>20-06-25. Erleben Sie die eindrucksvollen Werke von Dr. Anton Josef Plattner, Arzt und Künstler aus Brixen. Die farbenfrohen Bilder laden zum Innehalten, Nachdenken und Staunen ein. Jeder Blick eröffnet neue Perspektiven – denn Kunst wirkt auf jede:n anders. Eintritt frei – während der Öffnungszeiten der Akademie.
  • L'evento si tiene dal 14 Dic 2024 al 29 Giu 2025
    Berty Skuber è nata a Fiè allo Sciliar e da decenni vive e lavora a Aica di Fiè, intervallando soggiorni più lunghi a Venezia e Milano e numerosi viaggi. La sua attività espositiva, iniziata nel 1970, l'ha portata ben oltre l'Alto Adige e l'Italia, in varie gallerie, musei e collezioni europee e americane. Nella sua vasta opera Berty Skuber lavora con una grande varietà di media, che vanno dalla pittura e dal disegno al collage, ai libri d'artista, alla scultura, agli oggetti e al video. La mostra presenta tappe importanti del lavoro della sua vita.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..