Concerto della banda musicale di San Candido - Pubblicato da ale inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 17 Lug 2013 al 11 Set 2013

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • Jazz al Festival Dolomites? Certo che sì! Il raffinato quartetto guidato dalla pianista Julia Hülsmann apre il fine settimana jazzistico di Dobbiaco con un coinvolgente programma. In una recensione dell’album “The Next Door”, apparsa su The Arts Desk, Sebastian Scotney elogia la sintonia perfetta del quartetto e aggiunge: “Si percepisce chiaramente l’evoluzione della band, che ha trovato con naturalezza un flow convincente e una solida narrazione”. Il Guardian ha definito il debutto del quartetto “un album eccellente per la reinvenzione di elementi noti e la disinvolta virtuosità”, definendo la sua musica “un jazz intelligente, sofisticato, curioso e contemporaneo”. Pianoforte: Julia Hülsmann Sassofono: Uli Kempendorff Basso: Marc Muellbauer Batteria: Heinrich Köbberling
  • La jazzista e ricercatrice musicale norvegese Hildegunn Øiseth è stata trombettista della Bohuslän Big Band negli anni novanta. In seguito l’artista si è avvicinata al Township Jazz sudafricano e alla musica tradizionale dell’area di Città del Capo e ha iniziato a compiere ricerche sulla musica dei Sami, una popolazione indigena della Scandinavia settentrionale, scoprendo notevoli affinità tra le due culture musicali. In Pakistan, Øiseth ha cercato (e trovato) analogie tra i ragas locali e la musica tradizionale norvegese: nel paese asiatico il corno di capra viene suonato durante le cerimonie sufi, mentre in Norvegia veniva usato dai pastori per richiamare il bestiame. Nel suo quartetto, Øiseth combina jazz moderno e musica di tutto il mondo. Tromba, corno di capra: Hildegunn Øiseth Pianoforte: Espen Berg Basso: Magne Thormodsæter Batteria: Per Oddvar Johansen
  • L'evento si tiene dal 11 Giu 2025 al 14 Giu 2025
    Dall’11 al 15 giugno 2025 la Val Pusteria si trasformerà in un grande palcoscenico: in occasione dell’Alta Pusteria International Choir Festival, circa 2800 coristi provenienti da tutto il mondo si incontreranno per fare musica insieme nello straordinario scenario delle Dolomiti – da Sillian a Brunico, dalla Valle Aurina alla Val Comelico e nella regione dolomitica delle Tre Cime. Saranno presenti 18 cori italiani e 42 cori internazionali che faranno risuonare la valle con le loro voci. Oltre ai concerti presso il padiglione musicale nel centro del paese, nella chiesa parrocchiale e all’aperto con vista sulle Tre Cime a Landro, il Centro Culturale Euregio offre un ricco programma musicale con sette concerti nella Sala Gustav Mahler. I visitatori potranno godere del canto corale in un’atmosfera davvero speciale. Mercoledì, 11/06/25: ore 21:00 – Concerto di apertura „Serata Incontro“, Sala Gustav Mahler Giovedì, 12/06/25: ore 16:30 – „Pomeriggio Incontro “, Sala Gustav Mahler, ore 21:00 – „Serata Incontro“, Sala Gustav Mahler Venerdì, 13/06/25: ore 16:30 – „ Pomeriggio Incontro “, Sala Gustav Mahler, ore 21:00 – „ Serata Incontro “, Sala Gustav Mahler Sabato, 14/06/25: ore 10:00 – „Mattina Incontro“, Sala Gustav Mahler, ore 21:00 – „ Serata Incontro “, Sala Gustav Mahler

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..