Music & More: Mari Mana & Mo Stern - Pubblicato da ale inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Berlin Singt - Mari Mana (vox, guitar), Mo Stern (dj set)
La cantautrice Mari Mana, che vive a Berlino, incanta con una voce da blues il suo pubblico e lo attrae con le sue ballate romantiche e melodiche. Musica toccante e una voce da innamorarsi, fragile e delicata.

Contatti :

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • Il "Kimratshofener Oratorium per la Pace" del compositore algundese Richard J. Sigmund (Op. 88) risuonerà per la prima volta in Alto Adige sabato 22 marzo alle ore 20:30 nella chiesa parrocchiale di Lagundo. Sotto la direzione complessiva del compositore, un ensemble composto da un narratore, dieci solisti, il coro maschile di Kimratshofen, i cantanti di ballate dell’Ultimo, l'orchestra e il coro Amaté di Merano, per un totale di circa 100 partecipanti, presenterà questa grande opera. Già il 27 ottobre dell’anno scorso, l’opera è stata eseguita a Kimratshofen (Baviera), dove ha suscitato grande entusiasmo tra i partecipanti e il pubblico. Richard J. Sigmund scrive nella prefazione alla partitura: "Con questo concerto comune, desideriamo celebrare una lunga e fraterna amicizia artistica tra i cantanti di Kimratshofen e di Merano. Ciò avviene in tempi oscuri, pieni di turbamenti e abissi. … Nel terremoto della catastrofe, con innumerevoli battaglie, migliaia di morti e indicibile sofferenza causata da deportazioni, fame e miseria, così come le immagini di cattedrali e case distrutte, mi sono sentito spinto a scrivere questo oratorio. Tutto ciò che mi offre impotenza è l’ammonizione, la scrittura e l’avvertimento. Ciò che rimane è la speranza nella pace." Come solisti si esibiranno i partecipanti della Merano Academy - Operastudio 2025: Loes Cools (BE), Barbara Kaczińska (PL), Elisabeth Zeiler (AT), John Sweeney (USA), Maria Theresia Platter (Alto Adige), Haneol Kim (KOR), Miriam Bitschnau (AT), Ha Min Park (KOR), Xenia Galanova (RUS) e Jieun Lee (KOR - pianoforte). Il pubblico potrà godere di un'esperienza musicale particolare, con contenuti profondi e intensità musicale. Il compositore unisce nella sua opera livelli fondamentali di testo e significato sia dal punto di vista liturgico che musicale e lirico, esprimendo musicalmente ciò che lo turba in questi tempi movimentati. Dalla profonda speranza di pace, l’opera diventa la voce ammonitrice della coscienza contro la guerra. Sabato 22 marzo 2025 alle ore 20:30 nella chiesa parrocchiale di Lagundo. L'ingresso al concerto è gratuito. L'Associazione Culturale Algund Amaté, come organizzatrice, si rallegra per eventuali donazioni volontarie.
  • Con Masimba Hwati e Belinda Kazeem-Kamiński (l'artista) 18:30h Storming Breath. Soundings to Asue*, Masimba Hwati e Belinda Kazeem Kaminski Masimba Hwati è un artista nato a Mhondoro (Zimbabwe) che sperimenta con suono, scultura, video e performance. Con “oggetti trovati” assemblati in loco, Hwati crea sculture performabili come strumenti a fiato a cui viene insufflata una nuova vita con il respiro dei musicisti che li manipolano. La performance di Masimba Hwati è in combinazione con la mostra di Belinda Kazeem-Kamiński Aerolectics. 20:30h Serpent Song, Nkisi Melika Ngombe Kolongo aka Nkisi è una musicista sperimentale ed artista di base a Londra e con una storia familiare legata al Kongo. Nell’ambito della mostra di Merano Arte Aerolectics, Belinda Kazeem-Kamiński invita Nkisi per una performance sonora che risuona con alcuni elementi dell’esposizione. Il nome Nkisi rimanda ai feticci diffusi in gran parte dell'Africa centrale, portatori di un potere spirituale e non materiale.Le sue performance sonore intrecciano la sperimentazione di antiche tecniche musicali, la liveness ed il coinvolgimento attivo del pubblico, che nel ballo, con il proprio corpo è invitato ad incorporare tradizioni sonore che implicano una resistenza culturale alle strutture di potere del presente globale. ▲ Costo di partecipazione: 15 / 20 €
  • Godetevi una serata musicale con la banda musicale di Cermes e lasciatevi conquistare da un programma vario e ricco di musica coinvolgente. Inizio del concerto: ore 20:30 Luogo: Padiglione musicale di Marlengo A partire dalle ore 20:00 vi invitiamo a godere la serata con bevande fresche. Ingresso libero! La banda musicale di Cermes vi aspetta! Parcheggio: ampio parcheggio pubblico. Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca. di distanza). ©TV Marling/Terzer Armin

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..