Monteverdi Trumpets - Pubblicato da ale inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

“Monteverdi Trumpets” è il gruppo di trombe nato nel 2011 all'interno del Conservatorio “C. Monteverdi” di Bolzano, che ha già al proprio attivo una nutrita serie di concerti e collaborazioni per importanti associazioni benefiche del territorio Altoatesino, fra cui l'Università LUB di Bolzano e la mostra del Guercino al palazzo mercantile. Il repertorio musicale copre una vasta gamma di stili ed epoche storiche, dagli albori della musica strumentale (Monteverdi) alle opere originali per ensemble di trombe, alle trascrizioni di musica leggera. Il gruppo è nato per volontà di Marco Pierobon e Giancarlo Parodi, docenti di tromba del Conservatorio, con l'idea di concretizzare gli studi condotti nelle varie classi e di non perdere una notevole tradizione storica. I gruppi di ottoni del Conservatorio infatti sono stati in passato e sono tutt'oggi un vanto per l'Istituzione Bolzanina, a testimonianza di un ottimo livello didattico raggiunto.

Contatti :

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • Evi Mair: vocals Matteo Rossetto: guitar Michele Casciaro: keyboards Dominik Told: bass Federico Groff: drums Evi Mair è una delle cantanti più conosciute e attive della regione, distinguendosi per la sua versatilità. Il suo programma di concerti è sempre un mix di diversi stili musicali, che le permettono di giocare con la sua voce in modo sfaccettato e dinamico. Al Laurin presenta il suo repertorio di cover funky. Art Directors: Michael Lösch & Helga Plankensteiner Il concerto comincia alle ore 21:30 al Laurin Bar. Supplemento di 12 Euro sulla prima consumazione a partire dalle 21:00. Info e prenotazione tavolo: Laurin Bar, T 0471 311 570
  • Nella serata che vedrà ospiti i due giovanissimi artisti Jana Pernthaler e Raphael Repetto (pianoforte e violoncello), avremo l’occasione di ascoltare alcune delle pagine che hanno segnato maggiormente la storia della musica da camera. Stiamo parlando di autori come Beethoven e Brahms, con la Sonata op. 102 no. 1 e la Sonata op. 38. Questi capolavori della musica del 700/800 rappresentano a pieno la naturale evoluzione di una forma strumentale che ha preso pienamente corpo con Beethoven ed ha raggiunto la completa maturazione con Brahms. Il tutto è reso ancora più interessante dall’interpretazione fresca ed emozionante di questi due giovani musicisti.
  • Am Samstag 5. April findet um 20.00 Uhr das Frühjahrskonzert der Musikkapelle Auer in der Aula Magna der Landwirtschaftlichen Oberschule Auer statt. Die Musikkapelle freut sich auf gespannte Zuhörer und ein aufregendes Konzert!

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..