Estate Lied Appiano 2013 - Pubblicato da ale inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Nel 2013 l’Estate musicale di Appiano dedicato al Lied si avvale della direzione artistica di Brigitte Fassbaender,
professoressa e nota Kammersängerin. In questo periodo si svolgeranno nuovamente i corsi di perfezionamento
(Meisterkurse) aperti al pubblico. Il programma comprende inoltre 4 concerti che si terranno al Lanserhaus e nella sala della cultura di San Michele/Appiano
Lunedí, 01/07: Concerto Inaugurazione con Angelika Kirchschlager dalle ore 20.30 nella sala culturale di San Michele-Appiano
Giovedí, 04/07: Concerto con Juliane Banse dalle ore 20.30 nella sala culturale di San Michele-Appiano
Venerdí, 05/07: Concerto con Andrè Schuen dalle ore 20.30 nel Lanserhaus a San Michele-Appiano
Domenica, 07/07: Concerto con Manuel Walser dalle ore 11.00 nel Lanserhaus a San Michele-Appiano e alla sera:
"Meisterkurs" Concerto Finale con Brigitte Fassbaender dalle ore 20.30 nella sala culturale di San Michele-Appiano

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 01 Lug 2013 al 07 Lug 2013

Note sugli orari :

07. Juli um 11.00 Uhr - 07 Luglio ore 11.00

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • Il celeberrimo Duo Schiavo/Marchegiani, noto sulle scene dei più importanti contesti musicali internazionali, presenta qui un’integrale delle Danze Ungheresi di Brahms. Le 21 Danze ungheresi di Johannes Brahms per pianoforte a quattro mani sono ispirate alla musica popolare ungherese, mescolando ritmi vivaci e melodie nostalgiche ed evocando l'energia e il carattere della tradizione folclorica dell'Europa centrale. Brahms, affascinato dalle sonorità zingare, seppe trasporre in queste composizioni l'irresistibile vitalità e l'intensità emotiva delle danze popolari, pur rielaborandole con un tocco personale. Le Danze Ungheresi rimangono una delle opere più note e amate del compositore, apprezzate sia per la loro spontaneità che per l'eleganza compositiva.
  • Attilio Costanzo: guitar Andrea Candeloro: organ Gianni Cazzola: drums Due giovani musicisti e un veterano del jazz italiano: Attlio Costanzo alla chitarra e Andrea Candeloro incontrano Gianni Cazzola, batterista storico della scena jazz nazionale. In tre esplorano le sonorità di blues e swing all‘interno di un organico peculiare quale l‘organ-trio. Art Directors: Michael Lösch & Helga Plankensteiner Il concerto comincia alle ore 21:30 al Laurin Bar. Supplemento di 12 Euro sulla prima consumazione a partire dalle 21:00. Info e prenotazione tavolo: Laurin Bar, T 0471 311 570
  • Clarinetto e Fisarmonica Diogo José Amélio Pardal e Sérgio Gladkyy

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..