L'arte della libertà - Think more about - Pubblicato da ale inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

A cura di: Martha Jiménez Rosano
Piot Brehmer, Stefano Cagol , Giovanni Melillo Kostner, Valentina Miorandi, Marco Pietracupa, Hannes Vonmetz Schiano, Rüdiger D. M. Witcher.
In collaborazione con Prof. Filippo Carlo Ceretti
Un gruppo di artisti è invitato a presentare opere o interventi riflettendo sul concetto ‘l’Arte della Libertà’ in maniera libera e individuale. Partendo dall’insegnamento del filosofo ed economista John Stuart Mill per il quale 'siamo liberi soprattutto in quanto siamo in grado di scrivere la nostra vita, di impratichirci giorno per giorno nella difficile grammatica della scelta sino a imparare a scegliere con piena consapevolezza', la mostra intende porre l’accento sulla capacità dell’arte
(1) di mettere in discussione lo status quo nella società contemporanea e, pertanto, nella vita dell’uomo globale e
(2) di avviare una riflessione intorno alle domande: in cosa consiste oggi l’essere liberi? È possibile misurare la libertà?
Manifesto
Tutti i partecipanti alle Giornate della sostenibilità e il pubblico in generale sono invitati a sottoscrivere un manifesto che sintetizza il pensiero e lo spirito con il quale gli artisti propongono la propria riflessione/azione. L’arte come energia che si trasforma. La mostra ha un carattere interattivo: il pubblico potrà interagire con un’installazione che sarà attiva dall’inaugurazione e fino al 25/05, durante le Giornate della Sostenibilità - THINK MORE ABOUT.
ART TALK - DISCUSSIONE PUBBLICA 7 Giugno, ore 20.00 Verso un Manifesto. Manifesti d’arte, performance e condotte sostenibili

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 22 Mag 2013 al 15 Giu 2013

Note sugli orari :

Do-So 09.00-12.30 und 15.00 -19.00 Uhr - Mo-Mi geschlossen
gio-dom ore 09.00 - 12.30 e 14.00 - 19.00 - lun-mer chiuso

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 01 Apr 2025 al 09 Nov 2025
    Nel 2025, i Giardini di Castel Trauttmansdorff torneranno a essere il suggestivo scenario del prestigioso concorso fotografico "International Garden Photographer of the Year" (IGPOTY). Questa mostra all'aperto trasporta i visitatori nel meraviglioso mondo della fotografia di giardini, presentando immagini straordinarie provenienti da ogni angolo del pianeta. Le fotografie premiate da una giuria internazionale saranno esposte in tutto il giardino, invitando a scoprire la natura da prospettive inedite. Il concorso IGPOTY è stato fondato nel Regno Unito oltre dieci anni fa come primo premio internazionale dedicato alla fotografia di giardini. In collaborazione con i Royal Botanic Gardens, Kew, ogni anno vengono selezionate le migliori immagini in diverse categorie. Che si tratti di fotografi professionisti, appassionati o dilettanti, tutti gli adulti possono partecipare, grazie a un regolamento di concorso volutamente aperto. IGPOTY offre nuovi punti di vista sulla natura, mostrando non solo la sua bellezza e varietà, ma anche la sua importanza e fragilità. Questa mostra è più di una semplice esposizione artistica: è un ponte tra uomo, pianta e ambiente. I Giardini di Castel Trauttmansdorff sono lieti di ospitare nel 2025 la 18ª edizione di IGPOTY, presentando una selezione delle immagini vincitrici. Saranno esposte 27 immagini premiate in 9 categorie, selezionate da una giuria internazionale di esperti. Le fotografie invitano a vivere la natura da nuove prospettive e possono essere scoperte in tutta l'area dei giardini.
  • L'evento si tiene dal 23 Ago 2024 al 31 Ott 2025
    Matthias Schönweger quest’anno ha compiuto i 75 anni.. …gli dedichiamo una mostra.
  • L'evento si tiene dal 23 Mar 2025 al 31 Dic 2025
    Showroom Unikatops: aperto il sabato dalle 9.00 alle 12.00, per tutti gli altri giorni su prenotazione. Oggetti artigianali in legno di bellezza e qualità uniche. Pezzi unici realizzati con il legno dei boschi dell'Alto Adige, per gli amanti della natura e gli esteti alla ricerca di qualcosa di speciale.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..