Scusate se parliamo di Gaber - Pubblicato da ale inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Il Quartiere Oltrisarco – Aslago di Bolzano propone lo spettacolo teatral-musicale SCUSATE SE PARLIAMO DI GABER.
Ingresso libero.
Un viaggio nel ricordo di un grande artista italiano, ripercorrendo le sue tappe e insieme quelle di un paese che stava cambiando, l’Italia degli anni settanta. Dalle prime canzoni di Gaber, tutte con il suo entusiasmo giovanile, alle invettive sgolate e alle sue ultime parole stanche, quelle di un uomo che ha ancora la voglia di cantare con dolcezza, di stupirci, di farci riflettere.
“Non insegnate ai vostri bambini la nostra morale, è così stanca e malata, potrebbe far male”. Numerose sono le canzoni dello spettacolo, tra cui “La Torpedo”, “Non arrossire”, “Il dilemma”, “Shampoo”, “Destra sinistra” e diversi anche i monologhi tra cui “L’America”, “Qualcuno era comunista”, ”Il suicidio”, all’interno di un testo rielaborato a partire da “Chiedo scusa, se parlo di Gaber” di Giandomenico Curi. Lo spettacolo, promosso dall’Associazione culturale New Project, nasce nel 2003 dal sodalizio tra un gruppo di musicisti bolzanini: Claudia Zadra alla voce, Andrea Stona alla chitarra e voce, Luca Merlini alle tastiere, Andrea Palaia al basso elettrico, Rino Cavalli alla batteria e Flora Sarrubbo, attrice maturata nelle fila del “Piccolo“ di Milano.

Contatti :

Date e orari evento :

Note sugli orari :

ore 21.00 - 22.30

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • con Ron musicisti> Marco Caronna e Giuseppe Tassoni durata: 100' Un viaggio nella musica di Ron, un tavolo e due sedie, un pianista pronto a introdurre le musiche dell’artista. Sotto forma di intervista teatrale Ron racconta, suona, canta. Musica e Parole tracciano così il cammino di uno degli artisti che hanno impreziosito la musica italiana. Marco Caronna, attore e musicista, ha il compito di indirizzare il racconto di Ron, in un dialogo ogni volta diverso, anche se le pietre miliari lungo la strada saranno sempre i grandi successi dell’artista. Giuseppe Tassoni, raffinato pianista, in tour con Ron da molti anni, vestirà di musica il viaggio, alla volta della prossima Città per cantare… Racconti di Musica - Associazione L'Obiettivo Luogo Teatro Cristallo, via Dalmazia 30, Bolzano Biglietti: 27 € intero / 24 € Cristallo Card I biglietti per questo spettacolo sono in vendita presso la cassa del Teatro Cristallo e sull'app Teatro Cristallo Bolzano, dal totem automatico posizionato fuori dal Teatro Cristallo oppure online direttamente qui https://ticket.midaticket.it/teatrocristallo/Events
  • Ilya Gringolts è uno dei più straordinari violinisti della sua generazione. Suona sui più grandi palcoscenici del mondo, ma allo stesso tempo rimane un appassionato musicista da camera che si esibisce regolarmente con il quartetto che ha fondato nel 2008.
  • Concerto e lettura Arno Dejaco: text, voice, guitar, live-electronics Magdalena Schwärzer: voice, e-piano, loops Hannes Larcher: drums Matthias Gamper: guitar Arno Dejaco e Magdalena Schwärzer presentano in una formazione ampliata, accompagnati da Hannes Larcher (batteria) e Matthias Gamper (chitarra), il loro album TUITATA. In un mix tra concerto e poesia recitata, si mettono in cerca di spazi di risonanza condivisi e di osservazioni poetiche. Il progetto smonta le loro vite quotidiane parallele e le ricompone in attimi sonori, spalancando lo sguardo su un mare infinito di possibilità. E-piano, elettronica, chitarra, batteria e voci si intrecciano in un viaggio tra canzoni, lirica e prosa breve, offrendo squarci su animi vibranti.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..