Moonlight Classic Skimarathon - Pubblicato da

0
  • Seiseralm, Kompatsch, Castelrotto, BZ
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Una maratona di fondo quanto mai insolita nel suo genere fra le nazionali tedesca, norvegese e svedese. L\'appuntamento è sotto la luna piena per centinaia di fondisti a Compaccio, all\'Alpe di Siusi. Armati di sci e torcia, eccoli scivolare silenziosamente nella notte, fra il candore del paesaggio invernale lungo i 36 km oppure 20 km del tracciato che li riconduce al punto di partenza. L\'evento si prospetta unico ed emozionante anche per i tanti spettatori della "Moonlight Classics" dell\'Alpe di Siusi. E applauditi i vincitori, la festa continua fino all\'ultimo arrivo, ben oltre la mezzanotte. A partire dalle ore 17.00 è aperta alla circolazione anche la strada di accesso all\'Alpe di Siusi. Il parcheggio in prossimità dell\'area partenze/arrivi è riservato a tutti i partecipanti alla maratona.
Programma di gara:
ore 19.30: preparazione per la partenza. Ritrovo presso l’area partenze dei concorrenti muniti di sci marcati.
Ore 20.00: partenza di massa alla 7a Moonlight Classic Alpe di Siusi al chiar di luna.
Alle ore 20.30: primo passaggio degli atleti della 20 km e 36 km.
Alle ore 20.50 circa: arrivo dei primi atleti partecipanti dei 20 km.
Alle ore 21.40 circa: arrivo del vincitore della 6a maratona di sci da fondo "Moonlight Classic".
Ore 22.00 circa: premiazione dei vincitori.

Contatti :

  • Indirizzo : Seiseralm, Kompatsch, Castelrotto, BZ

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • Sono 21,0975 i km della Mezza Maratona Alpe di Siusi, l’avvincente gara di corsa ad alta quota, che vede un massimo di 700 atleti ed appassionati correre sui saliscendi dolomitici. Si tratta della decima edizione di una entusiasmante sfida che negli anni precedenti ha visto tanti maratoneti e amanti dello sport raggiungere la regione dolomitica Alpe di Siusi, per vivere l’adrenalina della competizione. Lo scenario è davvero unico, inoltre il percorso si inerpica su un dislivello di 601 metri, raggiungendo i 2.200 metri nel suo punto più alto.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..