Giornate altoatesine del Pinot nero - Pubblicato da ale inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

A maggio tornano, ad Egna e Montagna, le Giornate altoatesine del Pinot Nero. Si tratta di una manifestazione davvero unica nel suo genere in Italia, che rende omaggio al «re dei vini rossi» e si svolgerà nei due pittoreschi paesini a grande vocazione vitivinicola. Del resto queste zone sono note dalla metà del diciannovesimo secolo per la coltivazione di questa varietà di vite. Convegni e relazioni di enologi e ricercatori, visite guidate a vigneti e cantine, nonchè l'abbinamento vini e cucina. Un evento tutto da gustare!

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 11 Mag 2013 al 13 Mag 2013

Note sugli orari :

Sa 11.05.2013
11.00 Prämierung und Eröffnung
16.00 Horizontal Verkostung Grand Cru Clos de Vougeot 2009
Sonntag, 12.05.2013
09:30 Geführte Verkostung
14.00 - 22.00 Publikumsverkostung
Montag, 13.05.2013
10:00 Vortrag
14.00 - 22.00 Publikumsverkostung

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 21 Mar 2025 al 23 Mar 2025
    Nuovo, innovativo e stimolante. Nel castello medievale, circondato da un'atmosfera speciale, i visitatori possono sperimentare con tutti i sensi la varietà di prodotti unici delle manifatture tessili di stilisti e artisti tessili. Una vetrina unica per le creazioni dei migliori artigiani e produttori Un evento speciale dedicato all'artigianato europeo. È un evento culturale di importanza internazionale che promuove il meglio dell'artigianato e delle professioni artistiche contemporanee e tradizionali e il loro legame con il mondo del design. Un incontro ricco di esperienze e scoperte con i protagonisti di selezionati produttori nazionali e internazionali. Un'occasione unica per entrare in contatto diretto con i maestri e gli espositori e per partecipare a un programma di conferenze o workshop sul tema dell'artigianato, del design e della sostenibilità. Il festival celebra un'atmosfera creativa, l'artigianato e prodotti eccezionali.
  • Anche quest'anno piazza del Tribunale sarà il quartier generale dell' iniziativa RECYCLE in una città chiusa al traffico motorizzato dalle 10.30 alle 16.00. In programma tante iniziative tra riuso, corsa, bici e tanto altro per grandi e piccoli. Non mancherà VIVICITTA', la famosa corsa cittadina promossa dalla UISP.
  • La festa degli ingombranti è il modo più semplice per liberarsi di cose usate ma in buono stato. Durante la manifestazione ognuno può portare o prendere in modo del tutto gratuito gli oggetti che gli interessano. Unica condizione: mobili, elettrodomestici e qualsiasi altro oggetto usato deve essere in buone condizioni e funzionante. Ritiro gratuito: è possibile richiedere il ritiro gratuito di mobili o altri oggetti di grandi dimensioni chiamando il numero 0471-997438 oppure il numero 3481561706. Il ritiro sarà effettuato il giorno precedente alla festa degli ingombranti. Alcuni esempi di cose che si trovano alla festa degli Ingombranti: - mobili - materassi, tappeti e biancheria per la casa - elettrodomestici funzionanti - abiti e scarpe usati ma in buono stato - libri, giocattoli, accessori per bambini e neonati - stoviglie, specchi, soprammobili In caso di maltempo la festa viene rinviata al sabato successivo.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..