Upload on tour: Rebel Rootz (ITA) + 3 UploadBands - Pubblicato da ale inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

REBEL ROOTZ (Reggae - ITA) + 3 UploadBands
In collaboration with Sanbaradio
I Rebel Rootz sono una band di ispirazione reggae nata a Trento nel febbraio 2010 grazie all’incontro diMassimo Fontanari, voce e chitarra, e Nicola Tonini alla batteria. In pochi mesi il gruppo prende forma con l’arrivo di Pietro Toniolli alla tastiera, Francesco Dallago al basso e Carlo Villotti alla chitarra. Da subito il combo comincia a comporre pezzi propri, iniziano i primi live in tutta la regione e da lì a poco subentra il sesto elemento,Michele Tasin alle tastiere e sintetizzatori. Il sound dei RR nasce dall’incontro di personalità diverse, motivo alla base della contaminazione sonora che li contraddistingue. Nel 2011 arriva il primo singolo “Tu Sei Musica” in collaborazione con la Bizzarri Records, etichetta indipendente di Modena. A seguire viene pubblicato il debut album “Radice Ribelle” (Gulliver Studio Production) composto da 12 tracce che condensano una stimolante miscela di suoni e generi musicali. La base delle canzoni ha prima di tutto una radice reggae/caraibica, ma le sfaccettature sono molte: si passa da un suono Rootz a generi come il Rock, Funky e Rocksteady, toccando anche l’Elettronica. La stesura dei testi è eseguita dal cantante Massimo. L’intenzione dei RR è di lanciare sempre un messaggio molto diretto, la musica deve parlare, istruire. Infatti i temi trattati sono molto attuali: lo testimonia – per fare un esempio – “Pappagalli Verdi“, canzone ispirata al celebre libro di Gino Strada pubblicato nel 1999 sul tema della guerra. Altra canzone molto forte è “Il Politico“, che denuncia la situazione italiana e la derivante perdita di fiducia del cittadino. In “Radice Ribelle” si parla anche di rispetto nel prossimo, di amicizia e di amore. La pubblicazione del disco è stata accompagnata dalla realizzazione del video di “Fragile“, brano che conta sul ‘featuring‘ di Anansi, grande amico dei Rebel Rootz Il clip è stato realizzato con la regia di Sebastiano Luca Insigna assistito da Luigi Pepe e Simone Cargnoni e vede la partecipazione di due attori: Sara Mancinelli e Carmelo Puglisi. Proprio questo lavoro ha conquistato la redazione di MTV New Generation che ha deciso quindi di inserire il videoclip di “Fragile” a rotazone nel proprio palinsesto. Nel giugno del 2012 la band di reggae/ska di Trento, affiatata e decisamente collaudata dal vivo si aggiudica Upload Sounds 2012 - www.uploadsounds.eu – piattaforma per musicisti emergenti di Alto Adige, Trentino e Tirolo che utilizza la musica come occasione per favorire lo scambio e il confronto tra giovani di diversi gruppi linguistici oltre che sviluppare la promozione e il potenziamento delle capacità dei giovani musicisti dell’Euregio, supportandoli e offrendo loro nuove occasioni per esibirsi e per formarsi nell’ambito musicale. Nel corso del 2012 i Rebel Rootz hanno calcato numerosi palchi in tutta Italia come: il Circolo Magnolia di Milano, il CSO Rivolta di Venezia, CSO Bruno di Treno, Sin City di Verona, Festival 7 Chiavi, Levico Lake, Festa del Porco di Negrar, Ultrasuoni, Rock im Ring, SotAlaZopa, Mei Supersound, etc. fino ad uscire dai confini Italiani con un piccolo tour in Belgio svoltosi nel mese di Settembre.

Contatti :

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • Rassegna "Primavera in musica" - Ingresso libero Brani di Giacomo Sartori, Amedeo Amadei, Dmitri Sostakovic, Nino Rota, Raffaele Calace, Alberto La Rocca, Joachim Johow, Dieter Kreidler, Jasuo Kuwahara L'Orchestra Mandolinistica “Euterpe” è stata fondata nel 1947 per iniziativa del compianto Giovanni Ferrari e con la partecipazione di pochi volenterosi appassionati della musica a plettro. È l’unica orchestra a plettro dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Fin dal 1948, con la prima esecuzione pubblica, conseguì subito un lusinghiero successo, il primo di una lunga serie. Primo direttore fu il maestro Grisold, appassionato musicista e pianista. Gli subentrò il maestro De Checchi, che diresse il circolo per oltre vent’anni e che nel febbraio 1978 "passò la bacchetta" al maestro Giuseppe Califano. Dal gennaio 1992 al gennaio 2005 la direzione del Circolo fu affidata al cav. Vincenzo Talarico. Rilevanti sono le partecipazioni a concorsi nazionali ed internazionali. Ancor più ricco il panorama delle partecipazioni a festival e rassegne. I tradizionali concerti estivi nelle suggestive cornici del Pavillon des Fleurs a Merano e del cortile interno di Castel Mareccio a Bolzano in estate hanno poi sempre riscosso ampi consensi di pubblico. In tre quarti di secolo tante cose sono mutate, ma il requisito fondamentale per la vita del Circolo rimane sempre il medesimo: l'entusiasmo. L’Orchestra può contare fin dalla sua fondazione su di un repertorio molto vasto, che spazia dalla musica classica a quella dei giorni nostri, e a quelle che più squisitamente si collegano allo strumento del mandolino nel pensiero comune, cioè le suonate napoletane, che proprio in questi ultimi anni sono state riscoperte e rilanciate. Oggi l'orchestra vede impegnati una quindicina di appassionati/e di mandolino e chitarra e ha in primo piano la conservazione di una tradizione musicale unica nel suo genere e riproponendosi di rivalutare il mandolino e le sue musiche. Dall'ottobre 2004 è stata avviata con successo la "Scuola di mandolino e chitarra". Dal 1° febbraio 2005 l'orchestra è diretta da Ugo Orrigo.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..