Serata di grande musica con
L'Orchestra Giovanile dello Stato Bavarese
Ormai sono diventati appuntamenti fissi le serate concertistiche dell’orchestra giovanile bavarese. Anche quest'anno, i giovani musicisti della „BLJO“, di età compresa tra i 13 e i 20 anni, saranno ospiti ad Appiano.
Opere di:
Gustav Mahler (6. Symphonie)
🌴 Brazilian Party 💛
Preparati a vivere una notte di ritmo, colori e pura energia!
Mercoledì 16 luglio la terrazza del Twenty si accende con il sound travolgente degli Aquarela Axé, per un concerto di musica brasiliana che ti farà ballare tutta la sera 💚💙
🎶 Musica coinvolgente, balli scatenati, gadget omaggio e dress code a tema per entrare nel mood giusto!
Non mancare: il divertimento è assicurato!
📅 Data: 16 luglio*
🕒 Orario: 18:00 – 23:00
📍 Location: Terrazza al 3° piano
L’ingresso è gratuito e non è necessaria l’iscrizione.
Per scoprire tutti gli appuntamenti al Twenty: https://www.twenty.it/it/events-news/summer-nights/18-2013.html
*In caso di maltempo la serata sarà posticipata a venerdì 18/07. In caso di maltempo anche in questa data la serata non avrà luogo.
EUROPEAN UNION BAROQUE ORCHESTRA
DOROTHEE OBERLINGER Flauto dolce, direzione
Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)
Ouverture n. 1 in do maggiore per orchestra, BWV 1066
Georg Philipp Telemann (1681 – 1767)
Concerto in do maggiore per flauto e orchestra TWV 51:C1
Georg Philipp Telemann (1681 – 1767)
Concerto in re maggiore per tromba, archi e continuo TWV 51:D7
Antonio Vivaldi (1678 – 1741)
Concerto in do maggiore per ottavino, archi e basso continuo RV 443
Georg Friedrich Händel (1685 – 1759)
Eternal source of light divine da Ode for the Birthday of Queen Anne HWV 74
In pochi decenni, nel fervore dell’Europa della prima metà del Settecento, una manciata di grandi compositori contribuiscono a dare una forma compiuta e totalmente nuova al concerto barocco ed in particolare al concerto solista. Possiamo immaginare Vivaldi, il Prete rosso, in una Venezia sgargiante di broccati e profumata di spezie, dare corpo alle sue idee dirigendo le virtuose strumentiste dell’Ospedale della Pietà. Quasi contemporaneamente, nel cuore della Sassonia, Bach con i talenti del Collegium Musicum, fondato a Lipsia appena qualche decennio prima da Telemann, crea per la corte suite di danze rivoluzionarie. Ancora più a nord un altro tedesco, Händel, diventa il più grande compositore “inglese” conquistando la Regina Anna con il suo Eternal source of light divine. Il riassunto di un’era di grande musica e degli albori di un linguaggio musicale moderno, affidati qui al flauto solista di Dorothee Oberlinger e ad un “collegium” contemporaneo di giovani talenti, la European Union Baroque Orchestra.
Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!
Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.
Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo. Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446. Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..