Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi
Informazioni evento
In esposizione opere e installazioni di un gruppo di giovani artisti dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, che ha elaborato un progetto all’insegna dell’estetica relazionale. Inaugurazione: ve 19.4, ore 18.
La mostra propone una riflessione critica sulle molteplici situazioni contrastanti e paradossali che caratterizzano l’agricoltura contemporanea, dalle assurdità socio-politiche alle influenze delle lobby. Particolare attenzione è dedicata agli effetti di sofisticate macchine ad alta tecnologia, che spesso risultano in un’alienazione dell’economia agricola, allontanandola da pratiche sostenibili e a misura d’uomo. L’elemento chiave della mostra è la ripittura di prodotti stampati che, avendo esaurito la loro funzione originale, diventano specchi del passato. Questo approccio consente di riflettere sugli sviluppi attuali dell’agricoltura in un contesto storico.
Attraverso un cambio di prospettiva e l’interazione tra diversi livelli visivi, la mostra intende rivelare il carattere di un paese fortemente influenzato dalle tradizioni contadine, stimolando un dialogo tra passato e presente.
Con immagini AI, illustrazioni e brevi testi creativi, il Touriseum delinea uno sguardo sul futuro dei viaggi e offre una visione visionaria dello sviluppo del viaggio. Visitate la nuova mostra “I viaggi del futuro”.
Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!
Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.
Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo. Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446. Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..