Art = Life = Art - Pubblicato da

0
  • Museion, Dante Strasse 6, Bolzano, BZ
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

A cura di Andreas Hapkemeyer.
"Art = Life = Art" è una presentazione compatta di lavori su carta, principalmente cobinazioni di immagine e testo, provenienti dalla collezione di Museion. Ampliano la prospettiva i libri d\'artista. Sia il dadaismo che il post-dadaismo e fluxus mettono in discussione la separazione fra arte e vita, oggetto artistico e processo produttivo, estetica e politica. Artisti in mostra: Andy Warhol, George Brecht, Joseph Beuys, John Cage, Giuseppe Chiari, Philip Corner, Marcel Duchamp, Geoffrey Hendricks, John Heartfield, Dick Higgins; Joe Jones, Charlotte Moorman, Nam June Paik, Meret Oppenheim, Robert Rauschenberg, Man Ray, Mimmo Rotella, Sarenco, Klaus Staeck, Franco Vaccari, Ben Vautier, Wolf Vostell.
Inaugurazione: 15.03.2012 ore 19.00

Contatti :

  • Indirizzo : Museion, Dante Strasse 6, Bolzano, BZ

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 15 Mar 2012 al 24 Feb 2013

Note sugli orari :

(ma,me,gi,ve,sa,do) ore 10.00-18.00 - (Di,Mi,Do,Fr,Sa,So) 10:00-18:00 Uhr

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 14 Feb 2025 al 18 Apr 2025
    Linee, punti e texture costituiscono il linguaggio comune con cui Anuschka Prossliner e Sabine Steinmair dialogano. Nelle loro opere, frutto di un lavoro estremamente accurato, le artiste coniugano concentrazione e sobrietà con una forza sottile, rompendo le trame esistenti e reinterpretando lo spirito del tempo. La mostra presenta ampie opere bidimensionali su carta realizzate con fineliner, penna a sfera e matite colorate di Anuschka Prossliner, insieme a oggetti intrecciati di Sabine Steinmair realizzati con materiali diversi, come tessuti, carta e oro. Questa esposizione rappresenta la prima grande mostra delle due artiste.
  • L'evento si tiene dal 13 Gen 2025 al 31 Dic 2025
    Grazie alle cartoline della Collezione Gaetano Sessa e alla collaborazione con musei, archivi ed enti del territorio, la mostra si propone di ripercorrere la storia del quartiere Europa-Novacella: dalla campagna fatta di vigneti attorno allo storico complesso di Maria Heim, alla costruzione del rione Littorio. Dal dopoguerra con l’inaugurazione della Fiera di via Roma e il padiglione numero uno trasformato in palaghiaccio fino alle prime scuole e ai pomeriggi nelle sale cinematografiche. Un viaggio dalla fine del XIX secolo ai giorni nostri.
  • L'evento si tiene dal 01 Mar 2025 al 10 Mag 2025
    cura di Francesca Verga e Zasha Colah Sembra oggi non esser più possibile sfuggire alla supervisione, tanto da dire che sono le stesse persone sorvegliate a creare sorveglianza, diffondendo una vera e propria cultura. Mentre la sorveglianza si alimenta attraverso la diffusione di telecamere sempre più economiche per le singole persone, entrando nelle case e nelle vite, la sorveglianza di massa è ormai diventata tanto parte della contemporaneità da poter affermare che il soggetto agisce in essa e ne rimane ingabbiato, perdendone i diritti civili. La mostra ad Ar/Ge Kunst Pepe e olive. Sulla contro-sorveglianza apre il 28 febbraio 2025 e ripercorre alcune riflessioni dell’artista Leander Schwazer e Artists + Allies x Hebron (AAH) attorno al tema della controsorveglianza e al ribaltamento degli assiomi che separano chi osserva da chi viene osservato. L’artista Leander Schwazer (1982, Vipiteno) racconta la videosorveglianza da un punto di vista iconografico e identitario, cercando nello strato inconscio l’origine della cultura della sorveglianza. Inserisce immagini prese da videotrappole (di lupi e altri animali) all’interno di botole e gabbie, evidenziando la loro qualità spettrale e allucinatoria. Il secondo capitolo di questo progetto sarà visibile con un’inaugurazione il 1° marzo, alle ore 11, in via Geir 65, 39049 Prati di Vizze, accanto allo studio dell’artista, dove saranno presentate una collezione di immagini di sorveglianza. Artists + Allies x Hebron (AAH) propongono invece una strategia di contro-sorveglianza che utilizza la tecnologia che le è propria per sovvertirla. AAH ha installato delle telecamere di sorveglianza che guardano gli uliveti di proprietà palestinese, la più antica specie endemica della Palestina. Questo è un progetto collaborativo che prevede il contributo di Issa Amro, Adam Broomberg, Batuhan Keskiner, Lena Holzer, Christian Nolle, Gabriel Angot, Rafael Gonzalez, Natasha Garbawi, Lina Aastrup, Miki Kratzman, Guy de Lancey, Caterina Salva, Ido Nahari, Reem Aziz Jarbou, Mariia Vydrenko, Mila Broomberg, Daniel Broomberg, Theodor Ringborg, Bonniers Konsthall team, Claartje van Dijk e il Foam team, Laura Bagnoli, SiFest, e Einat Weizman.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..