SKonsumO: Eko-Tex Fiera del Tessile Eco-sostenibile - Pubblicato da ale inside

0
  • Via Vintler 18, Bolzano, BZ
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Dopo la felice esperienza della SKonsumOFestA dello scorso ottobre, si ripropone questo 20 e 21 aprile, per il cambio di stagione, la parte dedicata al Mercato del Tessile Ecologico. Ad essa si affiancherà, in misura ridotta rispetto alla SKonsumOFestA, una parte di approfondimento culturale e alcuni laboratori sul tema, per adulti e bambini. L’evento è organizzato grazie alla sinergica collaborazione di diverse realtà cittadine come la rete dei Gruppi di Acquisto Solidale dell'Alto Adige (IntergasBZ), il Centro Giovani Vintola18, la cooperativa AltroCatering e Le Formiche, VKE e il laboratorio aperto MANU nonché il supporto dell’Ufficio Ambiente e dell’Ufficio Cultura del Comune di Bolzano. Alla SKonsumO eko-tex parteciperanno più di 15 produttori di vestiti e scarpe attenti all'ambiente, alla salute delle persone, all'origine e alla lavorazione delle materie prime. Fare attenzione a ciò che si indossa è un atto di rispetto verso la natura, verso le persone che creano i vestiti e verso se stessi. La cornice strettamente commerciale del mercato verrà accompagnata da approfondimenti di tipo culturale sul tema del consumo critico, riferiti in particolare al settore del tessile. Si inizierà anticipando la festa con il primo spettacolo della Kermesse Teatrale “AperiTeatro”: “LABEL: questione di etichetta” che si terrà nel teatro del centro giovani Vintola18 martedì 16 aprile ore 19, accompagnato da una cena proposta dall’AltroCatering. La kermesse, creata anch’essa grazie alla collaborazione di diverse realtà cittadine (IntergasBZ, Centro Vintola18, Arci Bolzano, Banca Popolare Etica, AltroCatering, Le Formiche e il Comune di Bolzano) proseguirà nei mesi successivi, proponendo gli spettacoli “La spremuta”, “Pop Economy” e “Il paese della vergogna”. Durante i due giorni di SKonsumO eco-tex verranno poi proposte:
- una mostra sulla filiera dei jeans prodotti per la Grande Distribuzione Organizzata, realizzata da OEW di Bressanone
- un incontro sulla detergenza casalinga "pulita", con la collaborazione di Officina Naturae, produttori di detergenti bio-ecologici e la presentazione della seconda edizione del libro "Pulizie creative" di Elisa Nicoli (edito da Altreconomia)
- la presentazione del progetto Geena's Own, grazie al quale viene recuperata lana da alcuni masi altoatesini (altrimenti smaltita a caro prezzo come rifiuto speciale) e trasformata in abbigliamento e accessori
- la presentazione dell'associazione Arcipelago ŠCEC, che ha come obiettivi la salvaguardia delle economie e dei tessuti sociali del territorio, attraverso l'utilizzo del buono locale ŠCEC (Solidarietà Che Cammina)
- la presentazione di due libri editi da Altreconomia "Ai ferri corti" (di Alice Twain) e "Sarto subito" (di Valentina Simeoni, Alberto Saccavini, Nadia Gozzini)
Durante le due giornate ci sarà un punto ristoro con prodotti biologici, del commercio equo e solidale e di Libera Terra gestito dall'AltroCatering e dalla cooperativa Le Formiche. Per i più piccoli sarà organizzato un intrattenimento con giochi proposti dal VKE e laboratori tenuti dalla cooperativa sociale MANU.

Contatti :

  • Location : Centro Giovanile Vintola
  • Indirizzo : Via Vintler 18, Bolzano, BZ

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 20 Apr 2013 al 21 Apr 2013

Note sugli orari :

Samstag 20. April 2013 (von 9.30 bis 19 Uhr) - Sonntag 21. April 2013 (von 9.30 bis 17 Uhr)
Sabato 20 aprile 2013 (dalle 9.30 alle 19) - Domenica 21 aprile 2013 (dalle 9.30 alle 17)

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • Was gibt es Schöneres, als Kunst mit einem Aperitif zu vereinen? Bei uns auf Schloss Runkelstein ist es möglich! Genießt ein Glas Weißwein, Prosecco oder etwas Analkoholisches während des Museumsrundganges allein, mit Partner*in oder mit euren Freund*innen. Kosten: 10€ (Eintritt Museum + Aperitif) zwischen 17-19 Uhr Keine Voranmeldung erforderlich, gerne stehen wir für weitere Informationen zur Verfügung.
  • A Castel Roncolo si può! Godetevi un bicchiere di vino bianco, prosecco o una bevanda analcolica mentre visitate il castello da soli, in coppia o in compagnia dei vostri amici. Costi: 10 € (Entrata al museo + aperitivo) dalle ore 17 alle 19 Non è richiesta la prenotazione ma se avete bisogno di maggiori informazioni siamo qui per rispondere alle vostre domande...e curiosità.
  • L'evento si tiene dal 15 Giu 2025 al 22 Giu 2025
    Alcune sono piccole e poco appariscenti, altre sono colorate o hanno un profumo ammaliante: le numerose piante protette e i fiori affascinanti che si trovano all’interno e nei dintorni del GEOPARC Bletterbach. Orchidee selvatiche come la raffinata scarpetta della Madonna e all’orchidea palmata, il giglio di fuoco ardente e l’alto giglio turco, la genziana, l’erba cotonosa e la drosera: se si guarda bene, si può scoprire un’inaspettata varietà di piante protette. Durante le nostre passeggiate all’insegna del motto “i fiori di montagna”, le nostre guide GEOPARC si assicureranno che non vi sfugga nessuna di queste rarità e conosceranno molte storie da raccontare su molte delle piante particolari. - Prenotazione consigliata - Partenza: ore 10:00 - ca. 3,5 ore Per gruppi escursioni su prenotazione a richiesta.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..