Concerto della banda musicale San Michele - Pubblicato da Reichegger

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Prenotazione

Contatti :

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 15 Ago 2025 al 17 Ago 2025
    Amici il 15, 16 e 17 agosto, l'associazione Sinta Nevo Drom celebrerà la sesta edizione del Gipsy&Gipsy Jazz Festival in Piazza Alexander Langer a Bolzano sui prati della Talvera. Tre serate in cui si potrà ballare con la musica di noi Sinti, o semplicemente ascoltarla e rilassarsi. Tre serate in cui le diverse culture dell'Alto Adige parlano un'unica lingua, quella della musica. E c’é anche da mangiare e bere. Non vorrete certo perdervi l'occasione di ascoltare buona musica gratuitamente? Allora ci vediamo presto. Dedicato al musicista Sinto Django Reinhard VENERDI 15 > Baraonda The Band > U Sinto > Baraonda The Band SABATO 16 > Dania e Silvia Le perle d’Oriente > Dami Dellantonio e Funky AF > Anton Wolfsohn un zayn klezmorim > Radioswing Quartet DOMENICA 17 > Associazione Slam a.s.d. > Cafè Latino > Revensch Band > Incredible Southern Blues Band dalle ore 10.00 DRINK&FOOD
  • Der Chor Chorylus Haslach-Bozen und die Gruppe TRIOLE' gestalten das Konzert mit dem Thema KAFFEE 21.Mai 2022 um 20.30 Uhr im Pfarrzentrum in Haslach-Bozen, am 25.Mai 2022 um 20.30 Uhr in der Kaffeerösterei CAROMA in Völs uns am 29.Mai 2022 um 20.30 Uhr im Pfarrzentrum in Haslach-Bozen
  • DUODECO VOCAL ENSEMBLE Soundscapes of Renaissance Cities: From Italian Sanctuaries to Polish-Lithuanian Commonwealth Palaces Teodoro Riccio (c.1540 – 1600): Vidi turbam magnam Annibale Stabile (c.1535 – 1595): Quaeramus cum pastoribus Luca Marenzio (1553 – 1599): Missa super lniquos odio habui: Kyrie Luca Marenzio: Missa super lniquos odio habui: Gloria Vincenzo Bertolusi (c.1550 – 1608): Peccantem me quotidie Felice Anerio (1560 – 1614): Salve Regina Asprilio Pacelli (1570 – 1623): Beata es Virgo Maria Asprilio Pacelli: Cantate Domino Luca Marenzio: Missa super lniquos odio habui: Sanctus Luca Marenzio: Missa super lniquos odio habui: Benedictus Luca Marenzio: Missa super lniquos odio habui: Agnus Marco Scacchi (c.1600 -1681): Vobis datum est Giovanni Battista Cacciola (fl.1610 – 20): Ave sanctissima Luca Marenzio: lniquos odio habui Duodeco è un apprezzato ensemble vocale il cui repertorio spazia dalla musica rinascimentale a quella contemporanea. In questo concerto però, il gruppo di otto cantanti originario della Lituania, si concentrerà esclusivamente sulle musiche eseguite presso la cappella reale di Sigismondo III e del figlio Ladislao IV, sovrani della Confederazione polacco-lituana tra Cinque e Seicento. Forse sorprenderà scoprire che è tutta musica italiana! Quasi tutti i compositori in programma condividono il destino di aver lavorato per breve o per lungo tempo al servizio di questi sovrani, ma soprattutto di provenire dallo stesso ambiente musicale: quello romano. Alla ricerca di fortuna nella lontana corte del nord – impresa che alcuni pagano al prezzo della vita – questi compositori portano con sé i loro madrigali, quella forma alla moda e di grandissimo successo in cui si era appena consumato il passaggio dalla polifonia ad un linguaggio completamente nuovo: uno “stile moderno”!

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..