presentatione CD Daniela "Es isch Zeit" - Pubblicato da wunna

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Contatti :

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • presented by Dr. Schär Corpo e anima sono in grado di vivere senza ritmo? I “cacciatori del ritmo” guidati dal batterista belga Stéphane Galland viaggiano in tutto il mondo per esplorare, in un’insolita spedizione, pattern ritmici provenienti da diversi continenti – dai ritmi polifonici, groove e ipnotici dell’Africa alle strutture matematicamente complesse dell’India. Artists Stéphan Galland (BE) - dr Simon Comté (BE) - tsax Sylvain Debaisieux (BE) - asax Pierre-Antoine Savoyat (FR) - tr Wajdi Riahi (TN) - p Louise van de Heuvel (NL) - b
  • "perig" Nuova musica dalle Alpi Il trio altoatesino Cordes y Butons presenta il suo nuovo album “perig”. Con la sua musica che attinge alle tradizioni delle Alpi ma non solo, accompagna il pubblico in un viaggio musicale incantando con composizioni originali, ricche di emozione e temperamento. Il nome dell'album “perig” sta per bello, toccante, fantastico, straordinario, emozionante, mozzafiato e speciale, tutte emozioni che si riflettono in un album dai molti volti. Cordes y Butons è un’espressione ladina che sta per “corde e bottoni”, le due componenti principali degli strumenti a corda. Voci e strumenti alpini con cui i tre musicisti ci conducono in un grande spazio sonoro sperimentale con un programma ricco e variegato, creando una loro dimensione musicale, percorrendo le Alpi, l'Irlanda, la Russia, la Polonia, i paesi nordici e le loro strade personali. Raffinato, autentico, emozionante. Grazie alla loro lunga esperienza in ambito musicale, i tre sanno cosa possono ottenere dai loro strumenti e traducono le loro idee in composizioni e interpretazioni di grande raffinatezza. Cordes y Butons è una simbiosi degna di essere ascoltata, frutto di giovani e simpatici musicisti, voglia di sperimentare ed eccellente musicalità. I loro concerti sono viaggi musicali che fanno immediatamente affiorare alla mente immagini oniriche. Che si tratti di composizioni originali, brani folk, klezmer o musica popolare, il trio sorprende con arrangiamenti intelligenti. Tamara Gamper: violino, voce David Moroder: fisarmonica Reinhilde Gamper: cetra, voce
  • Uno strumento storico a corde basse, il serpentone, un moderno flugabone molto usato nelle marching band, un trombone, tamburi rivestiti di pelli animali e un contrabbasso creano uno spazio sonoro in cui la voce si muove liberamente cantando e giocando con la tecnica dello jodel. Folk anglosassone, musica rinascimentale e improvvisazioni si fondono in un universo sonoro unico. Concert presented as part of Jazz Migration, a support program for emerging jazz and improvised music artists, run by AJC with the support of the Ministry of Culture, the BNP Paribas Foundation, Sacem, ADAMI, Spedidam, CNM, SPPF, and the Institut Français. Artists Victor Auffray (FR) - flugabone, voc Rose Dehors (FR) - tbn, voc Elisabeth Coxall (FR) - serpent, lead voc Marion Ruault (FR) - db, voc Guillaume Lys (FR) - perc

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..