Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi
Informazioni evento
Sabato sera dalle ore 20.00: musica tradizionale per ballare. Suonano i gruppi "Frisch Gestrichen" e "Taistner Tanzlmusik"! Domenica dalle ore 10.30: gruppi autentici suonano sul prato davanti al Gasthaus zum Klaus!
La Terza Sinfonia è una delle opere più lunghe e più complesse di Mahler. Mentre i primi tre movimenti mettono al centro la natura, il quarto richiama l’ammonimento di Nietzsche (“O uomo! Sii attento!”) per invitare a riflettere sui misteri della vita. Il quinto movimento, al contrario, trasmette luminosità e gioia.
La Giovane Orchestra Filarmonica viennese, composta da musicisti tra i 17 e i 27 anni e diretta da Michael Lessky, si esibisce a livello nazionale e internazionale. Il mezzosoprano Marlen Bieber è solista della Oper Chemnitz dalla stagione 2021; sul palco anche la Chorakademie der Wiener Staatsoper e i Wiltener Sängerknaben di Innsbruck.
Junge Philharmonie Wien
Wiltener Sängerknaben
Chorakademie der Wiener Staatsoper
Direttore: Michael Lessky
Mezzosoprano: Marlen Bieber
Gustav Mahler
Sinfonia n. 3 in re minore
È impossibile sottrarsi alla maestria con la quale Bach, nelle sue suites per violoncello solo, esprime il detto e il non detto. Nella musica di Weinberg, invece, il violoncello esprime disperazione e speranza allo stesso tempo. Nelle sue quattro sonate per violoncello solo, Weinberg rifugge il tradizionale ossequio alle suite di Bach e crea per lo strumento un nuovo modello di forza espressiva.
Mario Brunello è stato il primo europeo a vincere il concorso Ciajkovskij a Mosca. Grazie a talento e dedizione allo strumento, ha potuto collaborare con le orchestre e i direttori più prestigiosi del mondo. Le sue incisioni delle suites di Bach e delle sonate di Weinberg sono state un grande successo di critica.
Violoncello: Mario Brunello
Programma:
BACH – WEINBERG
Johann Sebastian Bach: Suite Nr. 1 in G-Dur, BWV 1007 / Suite n. 1 in sol maggiore, BWV 1007
Mieczysław Weinberg: Sonate Nr. 1, op. 72 / Sonata n. 1, op. 72
Mieczysław Weinberg: Sonate Nr. 4, op. 140bis / Sonata n. 4, op. 140bis
Johann Sebastian Bach: Suite Nr. 4 d-Moll, BWV 1010 / Suite n. 4 in re minore, BWV 1010
La musica unisce! Con questo spirito è nata, nel 2015, l’Orchestra giovanile di fiati dell’Euregio, che riunisce giovani talenti delle associazioni bandistiche del Tirolo, dell’Alto Adige e del Trentino. La cultura, e in particolare la musica, uniscono le persone. Ogni anno, grazie a questo progetto, giovani musicisti hanno la possibilità di suonare insieme nell’Orchestra giovanile di fiati dell’Euregio, ma anche di allacciare amicizie transfrontaliere e di vivere esperienze indimenticabili nel corso di una piccola tournée nell’Euregio. Al termine di una settimana di prove al Centro Culturale di Dobbiaco, l’orchestra si esibisce in concerti a Dobbiaco (Alto Adige), Riva del Garda (Trentino) e Innsbruck (Tirolo).
Direttori-direttrici: Manuela Lusser (Tirol/o), Hannes Schrötter (Südtirol/o), Franco Puliafito (Trentino)
Programma:
Ludwig van Beethoven / Arr. Hans Eibl: „Europahymne“
Nikolai Rimsky-Korsakov / Arr. Geert Schrijvers: „Procession of the Nobles from Mlada“
Johann Strauss Sohn / Arr. Jos van de Braak: „Eine Nacht in Venedig“
Gustav Holst: „First Suite in Es“
Rossano Galante: „Aurora Borealis“
David Maslanka: „Illumination“
Arturo Márquez: „Conga del Fuego“
Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!
Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.
Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo. Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446. Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..