IMS Photo Contest 2014 powered by BMW - Pubblicato da IMSEvent

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

LA MONTAGNA E I 4 ELEMENTI
Aria. Acqua. Terra. Fuoco.I quattro elementi naturali plasmano le rocce, definiscono nuovi lineamenti e danno vita a spettacoli suggestivi. Avventurati al di fuori della civilizzazione negli angoli più remoti di questo mondo, alla ricerca di attimi unici che rappresentino la montagna in interazione con uno o più dei 4 elementi e catturali con la tua fotocamera. Potresti essere tu il fortunato vincitore del KIKU Photo Award (montepremi complessivo di 7.800 €).
Come si vota? Ecco i tre sistemi:
FACEBOOK-VOTING: la foto che, entro il 7 agosto alle ore 12.00, ha accumulato il maggior numero di "Mi piace" di Facebook nella Photo Gallery del concorso, vince il Premio-Facebook. I "Mi piace" delle diverse lingue saranno sommati automaticamente dal sistema. ATTENZIONE: contano solo i "Mi piace" cliccati sul sito dell'IMS.
PUBLIC-VOTING: dal 18 agosto al 5 settembre il mondo di internet ha la possibilità di votare i propri favoriti nella galleria fotografica delle TOP-100. È possibile votare una volta sola per foto e fino a un massimo di 3 immagini. Le fotografie si dispongono automaticamente in base al numero dei voti: dalla foto più votata a quella meno votata. I vincitori della votazione del pubblico ricevono premi in denaro.
VOTAZIONE DELLA GIURIA: la giuria tecnica valuta tutte le immagini partecipanti al concorso e sceglie le cento migliori. Tra le TOP-100 vengono selezionati i tre vincitori dell'IMS Photo Contest 2014.
I 3 finalisti sono invitati all'IMS per la premiazione, che ha luogo in data 19 ottobre 2014.
Hai tempo fino al 31.07 per caricare la tua foto!

Contatti :

Date e orari evento :

Note sugli orari :

Potete caricare la fotografia fino al 31.07.2014.
Einsendeschluss ist der 31.07.2014.

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 14 Giu 2025 al 16 Ago 2025
    Corpus meum Die Begegnung mit meinem Körper, mit mir selbst ist erschreckend, schrecklich, unglaublich, dieser mein Körper. Immer ist er in meine Skulpturen eingeflossen, doch immer irgendwie getarnt, nie so bloßgestellt, so nüchtern wie jetzt. Im Stadtmuseum Klausen bin ich beim Besichtigen des Loretoschatzes auf diese Aussage gestoßen: „Hoc est enim Corpus Meum.“ „Corpus meum“ nenne ich die Ausstellung. Hier werden Arbeiten, die in der Auseinandersetzung mit meinem Körper vor dreiunddreißig Jahren entstanden sind, und die Arbeiten der letzten drei Jahre, Zeichnungen, Gipsskulpturen und Bronzegüsse, alle auf meinen Körper bezogen. Mit Leere beginnt die Arbeit – Luft … Eisen mit Eisen verbinden, Gips hinzufügen, abreiben und weiter hinzufügen … vom Herzschlag bis zur Oberfläche, die die äußerste Grenze erahnen lässt, … Haut spiegelt die Seele wider. Lois Anvidalfarei Biografie Lois Anvidalfarei wurde 1962 in Abtei geboren. Ab 1983 studierte er an der Akademie der bildenden Künste in Wien. Nach dem Studium Abschluss kehrte Lois Anvidalfarei 1989 in seine Heimat zurück, wo er als freischaffender Bildhauer arbeitet. Zu seinen Werken zählen neben figuralen Plastiken und Zeichnungen eine Reihe gestalterischer Arbeiten in Sakralbauten.
  • L'evento si tiene dal 12 Giu 2025 al 28 Nov 2025
    Elisabeth Oberrauch: Pharmacia Chartacea - Una sinergia di arte e farmacia L’artista altoatesina Elisabeth Oberrauch è nota per le sue opere d’arte in carta realizzata a mano. In questa mostra espone i pezzi più significativi della sua produzione artistica e presenta nuove creazioni ispirate a temi farmaceutici e medici. Le sue opere accompagnano e sostengono il Museo della Farmacia di Bressanone nel suo percorso verso una combinazione armoniosa di architettura, arte e farmacia.
  • L'evento si tiene dal 12 Apr 2025 al 25 Ott 2025
    Mostra di scultura con 23 artisti e oltre 60 opere La mostra "SculpGarden 2025" presenta oltre 60 sculture di 23 artisti provenienti da diversi paesi presso il Staudenparadies Seidnerhof. Le opere, realizzate in legno, metallo, pietra e altri materiali resistenti agli agenti atmosferici, si integrano armoniosamente nella natura, sottolineando il legame tra arte e paesaggio. Con il cambiare delle stagioni, le sculture assumono nuove forme espressive, invitando a visite ripetute. Un'attenzione particolare è rivolta alla scena artistica locale: il Circolo Artistico S. Erardo è il principale organizzatore di questa seconda edizione. Il Seidnerhof offre la cornice ideale per vivere l'arte in dialogo con la natura.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..