In programma due opere che, sotto la direzione di Michael Pichler, uniscono passato e presente: il primo movimento dell’incompiuta Decima Sinfonia di Mahler e la prima esecuzione mondiale di “Expedition to Paradise”, un concerto doppio per clarinetto, tromba e orchestra di Gerd Hermann Ortler – altoatesino di nascita e viennese adottivo – composto appositamente per i due solisti Andrea Götsch (Wiener Philharmoniker) e Bertold Stecher (Berliner Philharmoniker).
La Südtirol Filarmonica è composta da musicisti locali provenienti da varie orchestre – nel 2025 sono settantasei – che si riuniscono una volta all’anno per provare e successivamente intraprendere una tournée concertistica. Quest’anno si esibiranno per la prima volta nella Wiener Konzerthaus.
Direttore: Michael Pichler
Clarinetto: Andrea Götsch
Tromba: Bertold Stecher
Programma:
Gustav Mahler
Adagio (Sinfonia n. 10)
Johann Sebastian Bach / Anton Webern
Fuga “Ricercata” a 6 voci
Gerd Hermann Ortler
Prima esecuzione mondiale di “Expedition to Paradise”: concerto doppio per clarinetto, tromba e orchestra
in collaboration with Leipziger Jazztage
Senza basso, ma con trombone e clarinetto basso — una combinazione piuttosto rara. La bandleader Antonia Hausmann, attiva nella scena di Lipsia, cerca nelle sue composizioni di unire le influenze musicali che l’hanno plasmata negli ultimi anni: il repertorio classico, la formazione jazz e la scoperta e l’esecuzione della musica pop.
Artists
Antonia Hausmann (DE) - tbn, comp
Sebastian Wehle (DE) - bcl, tsax
Johannes Bigge (DE) - p
Philipp Scholz (DE) - dr
La musica unisce! Con questo spirito è nata, nel 2015, l’Orchestra giovanile di fiati dell’Euregio, che riunisce giovani talenti delle associazioni bandistiche del Tirolo, dell’Alto Adige e del Trentino. La cultura, e in particolare la musica, uniscono le persone. Ogni anno, grazie a questo progetto, giovani musicisti hanno la possibilità di suonare insieme nell’Orchestra giovanile di fiati dell’Euregio, ma anche di allacciare amicizie transfrontaliere e di vivere esperienze indimenticabili nel corso di una piccola tournée nell’Euregio. Al termine di una settimana di prove al Centro Culturale di Dobbiaco, l’orchestra si esibisce in concerti a Dobbiaco (Alto Adige), Riva del Garda (Trentino) e Innsbruck (Tirolo).
Direttori-direttrici: Manuela Lusser (Tirol/o), Hannes Schrötter (Südtirol/o), Franco Puliafito (Trentino)
Programma:
Ludwig van Beethoven / Arr. Hans Eibl: „Europahymne“
Nikolai Rimsky-Korsakov / Arr. Geert Schrijvers: „Procession of the Nobles from Mlada“
Johann Strauss Sohn / Arr. Jos van de Braak: „Eine Nacht in Venedig“
Gustav Holst: „First Suite in Es“
Rossano Galante: „Aurora Borealis“
David Maslanka: „Illumination“
Arturo Márquez: „Conga del Fuego“
Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!
Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.
Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo. Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446. Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..