Hubert Stuppner: Introduzione alla musica minimalista - Pubblicato da ale inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Hubert Stuppner, organizzatore del 39. Festival di Musica Contemporanea Bolzano, introduce alla musica minimalista, portando esempi dalla scena musicale attuale. L’incontro si svolge nell’ambito della mostra ”When Now Is Minimal. Il lato sconosciuto della collezione Goetz” (inaugurazione 22/11).

Contatti :

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • LA SMISURANZA RICCARDO PISANI Tenore Anonimo (Ms Doria Phamphilj) – Canzona Orazio Michi (1595–1641) – Hor che la notte del silentio amica Orazio Michi – Più non armi la mia lira Girolamo Frescobaldi (1583–1643) – Toccata per spinettina sola, overo liuto Andrea Falconieri (1585 c.–1656) – Arpa Orazio Michi – Infelice mia vita Anonimo (Ms Carlo G.) – Toccata Mario Savioni (1606–1685) – Se l’amar non è peccato Stefano Landi (1587 c.–1639) – La Ragana Giovan Carlo Rossi (1617–1692) – Vanne mio core alle stelle Anonimo (Ms RES VMC MS-77) – Una cetra s’accoglie (strum.) Luigi Rossi (1598 c.–1653) – Lasciatemi qui solo Lelio Colista (1629–1680) – Paradigma Marco Marazzoli (1602 c.–1662) – Misero, et è pur vero Marco Marazzoli – O che sempre mi scordi del nulla ch’io sono Marco Marazzoli – E pur volsi innamorarmi Molti degli strumenti musicali che conosciamo esistevano già in epoca rinascimentale e barocca, anche se con significative differenze rispetto a quelli moderni. Un esempio è l’arpa, la cui storia è antichissima, ma che in particolare alla fine del Cinquecento divenne uno strumento molto amato per l’accompagnamento del canto come basso continuo. La troviamo nel gruppo strumentale utilizzato già nelle prime opere, con addirittura un ruolo solistico nell’Orfeo di Monteverdi. Harpa Romana è un programma con cui riscoprire l’arpa doppia attraverso alcuni compositori e virtuosi che di questo strumento fecero la ragione del loro successo al punto da essere ricordati come Marco, Orazio e Carlo “dall’Arpa”. Un’altra incursione nel mondo musicale della Roma barocca e nelle alterne fortune dei suoi protagonisti.
  • ALINA IBRAGIMOVA Violino IVÁN FISCHER Direttore George Enescu Rapsodia romena, Op. 11 n. 1 Pëtr Il‘ič Čajkovskij Concerto per violino e orchestra in Re Maggiore Op. 35 Igor’ Stravinskij Scherzo à la russe Igor’ Stravinskij Four Norwegian Moods Igor’ Stravinskij Suite da L’Uccello di Fuoco (1919) In questo suo secondo concerto, la European Union Youth Orchestra si misura, sotto la bacchetta dell’attuale direttore musicale Iván Fischer, con il repertorio slavo, in particolare con la Rapsodia Romena n. 1 di George Enescu e il Concerto per violino di Čajkovskij: quest’ultimo viene interpretato dalla violinista russa Alina Ibragimova, trasferitasi in giovane età in Gran Bretagna, dove ha portato avanti i suoi studi. Seguono tre composizioni di Igor Stravinskij con la travolgente suite Uccello di Fuoco a chiudere il programma.
  • Pink Floyd Immersion – Eclipse Tour arriva a Bolzano! Domenica 19 ottobre 2025 alle ore 17:30, il Teatro Cristallo ospiterà uno spettacolo unico: un tributo ai Pink Floyd immersivo, coinvolgente, indimenticabile. Con un impianto audio in quadrifonia ad alta fedeltà, sviluppato da Zingali Acoustics, e una regia artistica firmata Andrea Codispoti, lo show unisce musica, luci architetturali, visual spettacolari ed effetti laser per ricreare l’atmosfera visionaria dei leggendari concerti floydiani. Dopo i sold-out di Roma e un tour acclamato in tutta Italia, Eclipse Tour arriva per la prima volta a Bolzano con una scaletta rinnovata, nuove scenografie e un viaggio sonoro che attraversa le hit più amate dei Pink Floyd, da The Dark Side of the Moon a Wish You Were Here, da Animals a The Wall. 🎟 Biglietti su TicketOne: https://www.ticketone.it/artist/pink-floyd-immersion/ 📍 Teatro Cristallo, Via Dalmazia 30, Bolzano 📅 Domenica 19 ottobre 2025 – Ore 17:30 Info: info@pinkfloydimmersion.com

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..