Konzert der Musikkapelle Auer - Pubblicato da Musikkapelle Auer

0

Informazioni evento

Die Musikkapelle Auer veranstaltet am 12.08.2025 ein Konzert in Auer im Rahmen des "Langen Dienstag".

Projektkapellmeister Georg Pichler hat ein abwechslungsreiches Programm zusammengestellt.

Die Musikkapelle Auer freut sich auf zahlreiches Publikum

Contatti :

Il prossimo evento si terrà tra :

00

giorni

00

ore

00

minuti

00

Date e orari evento :

  • Mar 12 Agosto, 202520:30-22:00 |

Potrebbe interessarti anche :

  • Anche quest’anno, il palcoscenico sul lago offre un contesto suggestivo per i concerti programmati per luglio e agosto. Martedì 29 luglio, il programma dell’edizione attuale sarà arricchito da Al Bano & Band. Già in giovane età scopre la sua vocazione per la musica e i primi approcci con la musica leggera li ebbe attraverso il Clan di Celentano. Con il brano Nel sole, furono venduti ben 1,3 milioni di dischi e, nello stesso anno, venne intrapresa la tournée italiana con i Rolling Stones. Il suo percorso musicale, che si estende ormai da oltre cinque decenni, è stato contraddistinto da numerosi successi. Nel corso della sua carriera straordinaria ad Al Bano sono stati conferiti 26 dischi d’oro e 8 dischi di platino. Questi riconoscimenti riflettono un successo internazionale, confermato da oltre 25 milioni di dischi venduti in tutto il mondo. Con il brano Ci sarà vince il Festival di Sanremo. Insieme ad altri brani come Felicità, Sharazan, Tu, solo tu e Nel sole, Ci sarà divenne un inno generazionale e contribuì a consolidare il suo posto nella storia della musica.
  • Violinista, polistrumentista e compositore, Federico Mecozzi affianca da quindici anni Ludovico Einaudi in lunghe tournée nei più prestigiosi teatri e arene del mondo, oltre che nella realizzazione dei dischi come musicista e assistente musicale. Con due album da solista e diverse uscite singole all’attivo, Mecozzi si esprime in particolar modo nella dimensione dal vivo, con un concerto che attraversa diversi brani tratti da “Awakening” (2019, Warner Music Italy) e “Inwards” (2022, Warner Music Italy), ma anche rivisitazioni di autori universalmente significativi. Il tutto nella chiave originale che contraddistingue la sua musica, un intreccio costante di sonorità che transitano tra classica contemporanea, folk, elettronica, world music, dove a momenti più distesi ed introspettivi si alternano crescite dinamiche e ritmi ostinati che richiamano a tratti antiche ballate popolari del nord Europa, altre volte movimenti tribali mediorientali, altre ancora ritmi ballabili più moderni. Il concerto si svolgerà nella cornice unica del giardino di Castel Firmiano.
  • LA SMISURANZA RICCARDO PISANI Tenore Anonimo (Ms Doria Phamphilj) – Canzona Orazio Michi (1595–1641) – Hor che la notte del silentio amica Orazio Michi – Più non armi la mia lira Girolamo Frescobaldi (1583–1643) – Toccata per spinettina sola, overo liuto Andrea Falconieri (1585 c.–1656) – Arpa Orazio Michi – Infelice mia vita Anonimo (Ms Carlo G.) – Toccata Mario Savioni (1606–1685) – Se l’amar non è peccato Stefano Landi (1587 c.–1639) – La Ragana Giovan Carlo Rossi (1617–1692) – Vanne mio core alle stelle Anonimo (Ms RES VMC MS-77) – Una cetra s’accoglie (strum.) Luigi Rossi (1598 c.–1653) – Lasciatemi qui solo Lelio Colista (1629–1680) – Paradigma Marco Marazzoli (1602 c.–1662) – Misero, et è pur vero Marco Marazzoli – O che sempre mi scordi del nulla ch’io sono Marco Marazzoli – E pur volsi innamorarmi Molti degli strumenti musicali che conosciamo esistevano già in epoca rinascimentale e barocca, anche se con significative differenze rispetto a quelli moderni. Un esempio è l’arpa, la cui storia è antichissima, ma che in particolare alla fine del Cinquecento divenne uno strumento molto amato per l’accompagnamento del canto come basso continuo. La troviamo nel gruppo strumentale utilizzato già nelle prime opere, con addirittura un ruolo solistico nell’Orfeo di Monteverdi. Harpa Romana è un programma con cui riscoprire l’arpa doppia attraverso alcuni compositori e virtuosi che di questo strumento fecero la ragione del loro successo al punto da essere ricordati come Marco, Orazio e Carlo “dall’Arpa”. Un’altra incursione nel mondo musicale della Roma barocca e nelle alterne fortune dei suoi protagonisti.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..