transart24 | SHORTPARIS - Pubblicato da martin_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Live concert

Shortparis: funamboli russi! Originari di San Pietroburgo, sono l’avanguardia della scena musicale nella Russia del momento. Grazie alla loro intensissima miscela di rock, pop noir, underground e art punk si sono aggiudicati anche il titolo di “migliore band russa dal vivo” da parte del canale culturale Arte. Guidata dal carismatico frontman Nikolay Komiagin, il gruppo si è costruito una reputazione grazie a performance ritualistiche mozzafiato e a paesaggi sonori elettronici e oscuri.

Radicali, inquietanti, spietati, con ritmi veloci, rumori campionati, suoni brutali di chitarra e bassi smorzati, che a volte ricordano la musica industriale degli anni Ottanta. Dopo la guerra di aggressione russa in Ucraina, l'estetica della band è diventata profondamente malinconica. Il giornale berlinese "die TAZ" descrive la canzone "Yablonnyy sad" come "una delle più forti dichiarazioni artistiche dalla Russia dall'inizio della guerra”. Il loro coinvolgimento politico è forte e li tocca nel personale: il cantante Nikolay Komiagin fu arrestato durante una manifestazione poco dopo l'inizio della guerra, ma rilasciato poco dopo. In un'intervista a TAZ, racconta il loro radicamento: "Inizialmente abbiamo valutato se emigrare come band, ma abbiamo deciso di restare finché sarà possibile". Il batterista Danila Kholodkov aggiunge: "Finché potremo fare l'arte che vogliamo fare in Russia, non abbandoneremo il Paese".

Vocals
Nikolai Komiagin

Drums, sampling
Pavel Lesnikov

Guitar, bass, Bayan
Aleksandr Ionin

Drums, percussion, sampling
Danila Kholodkov

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • ORCHESTRA HAYDN ROBERTO MOLINELLI Direttore Nino Rota Suite Omaggio a Ennio Morricone Colossal Time Una canzone per un film – medley Un’orchestra può evocare con il suono infiniti paesaggi ed immagini, conducendo delicatamente il pubblico in una dimensione fantastica. Il Bolzano Festival Bozen si apre così, non con immagini di pura fantasia ma con quelle che il cinema ha regalato alla memoria collettiva con i suoi capolavori, a cui grandi artisti come Rota e Morricone hanno dato una veste sonora. Nel verde teatro a cielo aperto delle Semirurali l’Orchestra Haydn ripercorre oltre settant’anni di colonne sonore del cinema internazionale. Ingresso libero In caso di pioggia il concerto si terrà al Teatro Comunale in piazza Verdi, Bolzano.
  • Questo giovane gruppo catalano intreccia jazz, funk e hip-hop con la musica elettronica – e si distingue consapevolmente dai suoni “convenzionali” grazie all’uso di computer e videoproiezioni durante i concerti dal vivo. I tre musicisti hanno studiato e lavorato a Barcellona e stanno ora proseguendo la loro formazione al Berklee College di Boston e alla New School di New York. Artists Pau Jorba Bonastre (ES) - sax Ferran Rico Andrés (ES) - b Artur Ponsà i Obach (ES) - dr
  • "Handed On" Musica roots-crossover dalla Scandinavia Si prenda una strabiliante conoscenza delle tradizioni musicali popolari e della musica “classica”, si aggiunga una buona dose di talento e passione e si condisca il tutto con una visione artistica autentica e incondizionata. Il risultato convince sia gli appassionati di folk che il pubblico classico e i fan dell'indie e del rock. Allegro e disinvolto. Concentrato. Intenso. Delicato. Tutto è iniziato nel 2009, quando i tre musicisti danesi e svedesi Rune Tonsgaard Sørensen (violino), membro anche del famosissimo Danish String Quartet, Ale Carr (chitarra liuto) e Nikolaj Busk (pianoforte, fisarmonica) si sono incontrati per caso durante una jam session nell'ambito di un festival danese. Fin dall'inizio, sono stati accomunati dal desiderio di abbracciare le tradizioni, ma anche di infrangere le regole consolidate e utilizzarle come punto di partenza per composizioni originali e arrangiamenti sorprendenti. Dalle sale da concerto in Giappone ai palchi dei festival in tutta Europa e Nord America, affascinano il pubblico con la loro maestria musicale, le composizioni che abbracciano diversi generi e uno sconfinato spirito creativo. Il trio è tra i più importanti innovatori della musica folk danese e scandinava. L’ultimo album dal titolo “Handed On”, è uscito nel febbraio 2025. Nikolaj Busk: e-piano, fisarmonica Rune Tonsgaard Sørensen: violino Ale Carr: chitarra liuto

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..