Il Festival Studentesco 44 - Pubblicato da

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Il Festival Studentesco è organizzato dall’Associazione senza scopo di lucro ARTIST CLUB di Bolzano, composta esclusivamente da volontari, con il contributo dell’Ufficio Servizio Giovani dell’Assessorato alla Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano. Si tratta di una manifestazione che coinvolge tutte le scuole superiori della provincia autonoma di Bolzano di entrambi i gruppi linguistici in una vera e propria gara a colpi d’arte e musica.
La manifestazione si compone di 5 macro categorie tra cui:
- le due serate classiche in cui i ragazzi si esibiscono nella recitazione, nella composizione drammaturgica, nella composizione comica, nella musica classica, nella musica unplugged, nella danza classica e neoclassica, nell’improvvisazione e nel TWIN, categoria che vede la partecipazione nella stessa esibizione (di recitazione o di composizione teatrale) di ragazzi madrelingua tedesca ed italiana. Si svolgono venerdì 4 e sabato 5 aprile 2014 a partire dalle ore 20.00 al Teatro Cristallo di via Dalmazia;
le due serate moderne in cui vengono presentati gruppi musicali, cantanti solisti, danza moderna e contemporanea, musical, nel quizzone e nel Festival Jam, novità 2014, disciplina in cui i partecipanti potranno esibire il proprio talento senza limitazioni! Confermato anche il Twin, categoria in cui ragazzi di madrelingua tedesca e italiana lavorano gomito a gomito in un gruppo musicale. Si svolgeranno venerdì 19 e sabato 20 aprile 2013 a partire dalle ore 20.00 al Palasport di Via Resia.
le arti figurative, che permettono anche ai più timidi di partecipare attivamente alla manifestazione, offrendo la possibilità di esprimersi nella pittura e nella scultura. Tutte le opere delle Arti figurative presentate verteranno sul tema unico “la legge della giungla” e saranno esposte, insieme alle opere eseguite durante il Contest di Disegno del 1 marzo (altra novità 2014), nelle sale del Teatro Cristallo dal 2 al 6 aprile 2014, dalle 15 alle 18 con ingresso gratuito.
le Online Productions, tra cui spiccano opere di narrativa, di poesia, di cinematografia, elaborazioni digitali e grafiche, e le fotografie scattate durante il contest del 1 marzo, che saranno online nel sito della manifestazione, www.artistclub.it, dal 2 aprile 2014.
i Giochi Senza Frontiere, una serie di prove fisiche come il tiro alla fune, il Sumo maschile e femminile, il Survivor Path che prevede un divertente percorso ad ostacoli, la staffetta e il “gavettonissimo in lunghissimo” categoria che mescola il salto in lungo a dei… gavettoni (divertimento assicurato!). Si svolgeranno domenica 6 aprile 2014 dalle ore 14.00 al Campo CONI di via Santa Geltrude.
Insomma, il Festival Studentesco è una manifestazione proprio per tutti i gusti, che ogni anno attira quasi 5000 ragazzi ed è certamente l’evento più atteso della primavera bolzanina oltre che una grande possibilità di incontro tra ragazzi di entrambi i gruppi linguistici!
Ticketing dal 5/03/2014
Prevendita a Bolzano presso Teatro Cristallo:
9,00 € singola serata - 11,00 € abbonamento serate classiche o moderne
Prevendita anche online - www.teatrocristallo.it/biglietti
Cassa Palasport solo 11-12.04.2014 - ore 18

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • Presentazione del libro “Il cibo d’amore. La musicoterapia e i disturbi del comportamento alimentare” e incontro con l’autrice Mariarita Di Pasquale. Moderatrice: Dott.ssa Patrizia Zangirolami, storica dell’arte e archeologa INGRESSO LIBERO E GRATUITO Un percorso possibile per la cura dei disturbi dell’alimentazione con canzoni su cui identificarsi. Il valore della relazione e dell’espressione creativa come mezzi terapeutici per condurre una migliore qualità della vita. In collaborazione con ASB-Associazione Scrittrici e Scrittori Bolzano.
  • Le “Settimane estive al Parco” sono un'iniziativa di Canalescuola che intende coinvolgere bambini e ragazzi durante le vacanze estive. Le attività sono di tipo ludico-esperienziale. Queste alcune delle attività proposte: • Attività al Parco: giochi, socialità, libera creatività e attività all'aria aperta • Gite: uscite didattiche ed escursioni giornaliere (piscina, museo, escursioni in montagna, gite in mountain bike...) • Didattica: momenti di studio, svolgimento dei compiti, metodo di studio, potenziamento linguistico con insegnante madrelingua tedesca • Laboratori: lavoretti creativi, giochi da tavolo, laboratori artistici, teatro, lavorazione dell'argilla, giocoleria, conoscenza della natura ecc... • Officina Tecnologica: laboratori di tecnologia, robotica, stampa 3d, coding e programmazione di videogiochi (presso la sede di Canalescuola di via Wolkenstein - attività riservata ai maggiori di anni 12) Le varie attività si svolgeranno secondo il calendario settimanale pubblicato sul sito. In fase di iscrizione i genitori potranno scegliere la/le settimana/e di iscrizione anche in base alle attività proposte.
  • L'evento si tiene dal 13 Giu 2025 al 14 Giu 2025
    HEL YES! – la bottiglieria pop-up della Tenuta Alois Lageder è tornata. Un bazar da esplorare, varie offerte gastronomiche, workshop creativi, clubbing in serra – e naturalmente vino e musica. In poche parole: HELL YES!

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..