Chiesa di San Benedetto a Malles - Pubblicato da

0
  • , Malles Venosta, BZ
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Orario d'apertura in inverno: ogni sabato alle ore 10.00
Questa chiesa è una delle più antiche di tutto il Tirolo (almeno IX secolo, campanile del XII secolo). I dipinti e gli affeschi dell'interno sono da considerarsi tra i più antichi di tutta l'area linguistica tedesca. La chiesa custodisce l'unico ritratto esistente al mondo di un signore franco-carolingio.

Contatti :

  • Indirizzo : , Malles Venosta, BZ

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 09 Mag 2025 al 27 Giu 2025
    Il ventre della terra vi accoglie, i problemi quotidiani rimangono fuori e voi potete ritrovare voi stessi mentre una musica affascinante vi avvolge. Varie campane tibetane, gong e altri strumenti vengono suonati in questi bagni sonori. Suoni e luci delicati vi accompagnano in un mondo in cui il ritmo rallenta. Per due ore non ci sarete per nessuno. Qui, nelle viscere della montagna, niente onde elettromagnetiche, niente pollini, niente polveri sottili e, soprattutto, niente stress. Prenotazione obbligatoria! Durata: 2h Abbigliamento: È necessario abbigliamento caldo e si raccomandano scarpe chiuse per l'entrata. Mantelline impermeabili e casco per l'entrata in galleria vengono messi a disposizione dal museo. L'accesso al Centro climatico è consentito solo con scarpe da ginnastica o pantofole. Si prega di portare un cambio di scarpe pulite. Su richiesta, il Museo fornirà gratuitamente delle pantofole di feltro. Il Centro climatico è accessibile senza barriere architettoniche.
  • L'evento si tiene dal 16 Mag 2025 al 17 Mag 2025
    Ein Festival als Brücke zwischen Kunst und Kunsthandwerk, Design, Musik, Technologie und relevanten Themen für Jung und Alt. An zwei Tagen gibt es haufenweise Programm für alle Altersgruppen mit Vorträgen, Talks und Workshops. Künstler:innen performen und stellen Werke auf dem Kunst- und Kreativmarkt aus und öffnen ihre Ateliers in der Kreativwerkstatt. Sehenswerte Installationen und Performances werden gezeigt. Untertags wird im Freien zu Straßenmusik und nachts beim Clubbing im KASINO getanzt. Verschiedene vegetarische Köstlichkeiten gibt es den ganzen Tag, auch Eis und Kaffee und Kuchen fehlen nicht. Der Eintritt ist mit solidarischem Beitrag zur Unterstützung des Festivals.
  • L'evento si tiene dal 16 Mag 2025 al 17 Mag 2025
    Un festival come ponte tra arte e artigianato, design, musica, tecnologia e temi rilevanti per giovani e meno giovani. Per due giorni, un programma ricchissimo per tutte le età: con conferenze, talk e workshop. Artisti e artiste si esibiscono, espongono le loro opere nel mercato dell’arte e della creatività e aprono i loro atelier all’interno dell’“Officina Creativa”. Installazioni e performance da non perdere vengono presentate. Di giorno si balla all’aperto con musica di strada, di notte si continua con il clubbing al KASINO. Durante tutta la giornata si possono gustare deliziose specialità vegetariane – non mancano nemmeno gelato, caffè e dolci. L’ingresso è a contributo solidale a sostegno del festival.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..