CSC banner600x220px Spaceways23

BÜCHERWELTEN LITERATURTAG: DAS LEBEN, EIN DSCHUNGEL - Pubblicato da Landesbibliothek / Biblioteca Provinciale / Bibliotech Provinziela Dr. Friedrich Teßmann

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

BÜCHERWELTEN LITERATURTAG: DAS LEBEN, EIN DSCHUNGEL

ES LESEN UND DISKUTIEREN: KONRAD BOGUS?AW BACH, FRANZISKA GÄNSLER, THEA MENGELER, CLAUDIA SCHUMACHER, CONSTANTIN SCHWAB, PRZEMEK ZYBOWSKI

Sechs Autor*innen präsentieren beim Literaturtag ihre Debütromane, die mal witzig, mal tragisch vom Dschungel erzählen, der unser Leben sein kann: Die Suche nach der eigenen Frau gerät in Konrad Bogus?aw Bachs rasanter Road-Story „Der Wisent“ zur Irrfahrt zwischen Polen, Deutschland und Holland. Das, worüber eine Kulturjournalistin schreiben soll, entpuppt sich in Constantin Schwabs spannendem Debüt „Das Journal der Valerie Vogler“ zunehmend als undurchschaubare Falle. Die Protagonistin von Tea Mengelers Roman „Connect“ bricht aus dem Dschungel des digitalen Lebens mit dauerhafter Arbeitsüberlastung aus – und tappt in ein undurchsichtiges Netzwerk. Kein Entrinnen, weder vor dem Klimawandel noch vor den Zwängen einer manipulativen Beziehung, gibt es in Franziska Gänslers feinfühligem Roman „Ewig Sommer“. Über das Auf und Ab im Gefühlsdschungel schreibt Claudia Schumacher, die mit „Liebe ist gewaltig“ das sprachstarke Porträt einer bürgerlichen Familie zeichnet, in der Liebe und Gewalt einander nicht ausschließen. Und wer einmal Verlassenheit gefühlt hat, wie jenes Kind in Przemek Zybowskis Roman „Das pinke Hochzeitsbuch“, dessen Eltern ohne ihn in den Westen fliehen, der findet auch als Erwachsener nur schwerlich zurück auf den Pfad des Vertrauens.

Moderation: Christoph Pichler

14:00-15:00 Uhr:
Konrad Bogus?aw Bach. Der Wisent (Blessing Verlag, 2022)
Franziska Gänsler. Ewig Sommer (Kein & Aber, 2022)

15:15-16:15 Uhr:
Thea Mengeler. Connect (Leykam Verlag, 2022)
Constantin Schwab. Das Journal der Valerie Vogler (Droschl Verlag, 2022)

16:30-17:30 Uhr:
Claudia Schumacher. Liebe ist gewaltig (dtv, 2022)
Przemek Zybowski. Das pinke Hochzeitsbuch (Luchterhand Verlag, 2022)

(Programmänderungen vorbehalten)

Termin: SA 28.01.2023, 14:00-17:30 Uhr

Ort: Bozen, Waltherhaus, Schlernstraße 1

Anmeldung erbeten: info@kulturinstitut.org, Tel. 0471-313800
Eintritt frei

Eine gemeinsame Veranstaltung von Sprachstelle im Südtiroler Kulturinstitut, Landesbibliothek „Dr. Friedrich Teßmann“ und Südtiroler Künstlerbund/Literatur im Rahmen der „Bücherwelten im Waltherhaus“.

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • > con Fiammetta Borsellino > modera Giuseppe Spadaro, presidente ANM Trentino – Alto Adige durata: 100' Fiammetta è la minore dei tre figli di Agnese e Paolo Borsellino. Quando nel 1992 il magistrato morì lei aveva 19 anni e si trovava in Thailandia, una vacanza che sarebbe dovuta servire per vivere qualche giorno spensierato lontano dalla sua vita blindata, fatta di scorte e paure. Ma la speranza di un po’ di tranquillità fu interrotta dallo scoppio di un’autobomba. “Amo ricordare di mio padre quella sua incredibile capacità di non prendersi mai sul serio ma al tempo stesso di prendersi gioco di taluni suoi interlocutori.” – ha dichiarato Fiammetta in una delle sue rare interviste - “Queste qualità caratteriali l’hanno aiutato in vita ad affrontare di petto qualsiasi cosa minasse il suo ideale di società pulita e trasparente e ne sono sicura lo avrebbero accompagnato ancora in questo particolare periodo storico, in cui l’illegalità e la corruzione continuano ad essere fenomeni dilaganti nel nostro paese.” Fiammetta non finirà mai di ringraziare il padre per averle fatto capire “il reale significato della parola ‘vivere’ e del ‘combattere per i propri ideali’ per il raggiungimento dei quali, come disse più di una volta ‘è bello morire’.” MATINEÈ PER LE SCUOLE: ore 9.30 GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Educare alla giustizia - Teatro Cristallo ANM - Associazione Nazionale Magistrati, Sezione Trentino Alto Adige in collaborazione con UNICEF BOLZANO
  • „Der König von Tiers“ di Simone Dark Giovedì, 06.04.2023 - ore 18:30 La scrittrice di romanzi gialli Simone Dark legge per la prima volta il suo nuovo romanzo giallo altoatesino „Der König von Tiers“, il secondo caso dell'iconica coppia di investigatori bolzanini Filippo Magnabosco e Carmela Pasqualina, nell'accogliente ambiente del Parkhotel Mondschein. Il libro: Simona, figlia di un viticoltore dell'Überetsch, è scomparsa! E presto avrebbe dovuto sposare il suo fidanzato Hartwig. L'ispettore Magnabosco e la sua assistente Pasqualina seguono le sue tracce fino al villaggio di montagna di Tiers, ai piedi del leggendario Catinaccio. Simona è stata vista per l'ultima volta lì con sua sorella Martha, una strega autoproclamata, nel ristorante dell'hotel King Angerer. Più le indagini procedono, più il caso diventa misterioso. Allo stesso tempo, il famoso re dei nani Laurino sembra essere di nuovo in movimento nelle Dolomiti... Per il libro nel webshop di Raetia: https://www.raetia.com/de/katalog/781-der-koenig-von-tiers.html Informazioni sull'autore: Simone Dark, nata nel 1982, è cresciuta a Breisach am Rhein. Dopo aver studiato vicino a Magonza, si è trasferita in Alto Adige, dove vive tuttora. È autrice del thriller "Kaltes Weiß" (2019). Nel 2022 ha pubblicato "Die Taten der Opfer", il primo romanzo poliziesco su Filippo Magnabosco, e i due romanzi polizieschi di Bolzano "Verspieltes Glück" e "Vergeltung" con Edition Raetia. Ingresso libero, Luna Bar del Parkhotel Mondschein. La lettura del libro sarà in tedesco.
  • The exhibition UPCYCLING MUSIC shows music instruments and sonic works handmade by the multi-instrumentalist musiciant and music teacher Max Castlunger, by readapting old materials and second hand objects. Visitors have the chance to personally see, hear, touch and feel all of the displayed sonic work. There are so many music instrument, selfmade by using huge barrels, oil bins, oxygen tanks, carved tree trunks, plastic pipes, working tools and any kind of forniture pieces, that, during special guided tours dedicated to both adults and kids, are going to be personally introduced and explained by their own creator, Max Castlunger. UPCYCLING MUSIC é un’esposizione di strumenti musicali e opere sonore, costruite dal polistrumentista e insegnante di musica Max Castlunger, mediante l’uso di materiali e oggetti usati e antichi. Ai visitatori viene data la possibilitá di vedere, sentire, toccare e provare personalmente le opere sonore esposte. Strumenti musicali di ogni tipologia, autocostruiti con botti giganti, bidoni del petrolio, bombole d’ossigeno, tronchi d’albero scavati, tubi di plastica, attrezzi da lavoro e mobili di ogni genere, saranno presentati al pubblico personalmente da Max Castlunger, durante di visite guidate concerto, adatte a visitatori di tutte le etá.