Lungomare Gasthaus - Pubblicato da ale inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Un progetto di: Angelika Burtscher, Lisa Mazza, Daniele Lupo
Programmazione in collaborazione con: Filipa Ramos: The Sunday Brunch (Eine Serie von Gesprächen, Una serie di conversazioni), This Is My Land (Kinoprogramm, Programma di cinema)
& Luigi Coppola: Masses & Motets (Performance, in Zusammenarbeit mit, in collaborazione con: Marcello Fera, Ina Tartler), Residency Program
Partecipanti: Åbäke, Ayreen Anastas & Rene Gabri, Stefano Bernardi, Gaëlle Boucand, Giovanna Borasi, Sara Casiraghi, Céline Condorelli, ConstructLab,Exzyt, Charles Esche, Martino Gamper, Uli Gamper, Yervant Gianikian & Angela Ricci Lucchi, Ingrid Hora, Pierre Huyghe, A
&: Ingrid Hora, Pierre Huyghe, Andrea Lissoni, Luca Lo Pinto, Heinz Mader, Motus, Joseph Miceli & Lina Ozerkina (Alfa60), Marzia Migliora, Maxi Obexer
Osservatorio Urbano: Jonathan Pierini, Roberto Gigliotti, Ralf Pflugfelder, Alex Rich, Ben Rivers, Maruša Sagadin, Eléonore Saintagnan, Simon Sheikh, Luís Silva, Simone Simonelli, Andrea Thal, Apichatpong Weerasethakul
Il progetto
In occasione dei primi dieci anni dalla sua inaugurazione apre il "Lungomare Gasthaus", uno spazio temporaneo di riflessione e di azione e una trattoria aperta al pubblico. Per tutto il mese di giugno 2013 Lungomare Gasthaus unisce una cucina quale luogo di produzione culturale e sociale con un programma mensile che comprende incontri, discussioni e workshop, e una serie di installazioni, un ciclo di proiezioni di film, e una serie di performance e di azioni nello spazio pubblico della città di Bolzano.

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 01 Giu 2013 al 30 Giu 2013

Note sugli orari :

Do-Sa 18:00 - 00:00 Uhr - So 11:00 - 16:00 Uhr
gio-sab ore 18.00 - 00.00 - dom ore 11.00 - 16.00

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 09 Mag 2025 al 05 Lug 2025
    ALEXANDER WIERER & RASMUS RAMÖ STREITH no, no flowers vincitore Residence Cité Internationale des Arts Paris 2024 sostenuto da Fondazione Cassa di Risparmio Alcuni incontri sono come un riflesso – profondamente connessi, sganciati dallo spazio e dal tempo. Alexander Wierer e Rasmus Ramö Streith si sono incontrati per la prima volta nell'estate del 2024, a Parigi, durante il loro soggiorno alla Cité Internationale des Arts. In quel periodo si svolgevano i Giochi Olimpici a Parigi, trasformando la città in uno spazio isolato e sorvegliato. Il caldo di luglio ha fatto la sua parte, paralizzando ulteriormente le persone e i bambini. In queste circostanze è nata un'amicizia. Calchi di suole di scarpe, avanzi di torte e una cassa automatica si intrecciano nella mostra no, no flowers in un racconto. Raccontano delle tracce del cammino percorso, delle feste celebrate e della ricevuta di una profondissima amicizia.
  • L'evento si tiene dal 19 Giu 2025 al 19 Lug 2025
    Thinking ahead – Mostra itinerante del German Ecodesign Award (in collaborazione con la Facoltà di Design e Arti e il Centro di Competenza per la Sostenibilità della Libera Università di Bolzano) Dal 19 giugno (inaugurazione ufficiale) al 19 luglio 2025 presso il NOI Techpark di Bolzano Il design ben riuscito e la sostenibilità ambientale non sono in contraddizione tra loro: questo è il messaggio attorno al quale ruota la mostra itinerante “Thinking ahead” del German Ecodesign Award. Dal 2012 il Ministero federale tedesco per l’Ambiente e l’Ufficio federale dell’ambiente, in collaborazione con l’International Design Center Berlin, organizzano questo concorso annuale. Il concorso si rivolge a designer, aziende, studenti e studentesse della Germania e dell’UE che, attraverso il loro lavoro, promuovono cambiamenti sostenibili dell’economia e della società. Per un anno, i progetti nominati e premiati possono essere ammirati in una mostra itinerante che fa tappa in vari musei e nelle fiere in Germania e in altri paesi europei. Quest’anno, in occasione del Summer at NOI, l’esposizione arriva anche al NOI Techpark di Bolzano.
  • L'evento si tiene dal 11 Apr 2025 al 04 Gen 2026
    A 25 anni dalla riapertura di Castel Roncolo una nuova mostra offre l’occasione di approfondire il significato degli affreschi e di tuffarsi con tutti i sensi nell’immaginario medievale. Gli affreschi di quello che oggi è conosciuto come il “maniero illustrato” stupiscono infatti per l’eccezionale stato di conservazione e attirano ogni anno visitatori da tutto il mondo: commissionati dai Vintler, una ricca famiglia di mercanti bolzanini, essi celebrano gli ideali di nobiltà e cavalleria attraverso le raffigurazioni di tornei, danze, giochi e famose leggende. Il nuovo percorso allestito nell’ala orientale del castello prende quindi avvio da queste tematiche per proporle in maniera più contemporanea, interattiva e adatta a diversi tipi di pubblico. A corollario della mostra un ricco programma di eventi: a cominciare dal weekend del 12-13 aprile con la rievocazione medievale a cura dei Ritter von Andrian. Vi aspetta un intero fine settimana per immergervi nel Medioevo: danze, duelli e una scoperta giocosa dei segreti delle armature e dell’artigianato medievale.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..