Rent - Musical - Pubblicato da ylenia_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Musiche, libretto e testi di Jonathan Larson
Traduzione tedesca di Wolfgang Adenberg

con soprattitoli in italiano

Il musical di Broadway “Rent” di Jonathan Larson debuttò nel 1996, conquistando subito New York e diventando ben presto un successo mondiale. La trama: in un appartamento condiviso vivono gli artisti Mark e Roger. Il loro padrone di casa, Benny, intende aumentare l’affitto (in inglese “rent”), sfruttando il processo di “gentrification” che sta trasformando il quartiere in una zona alla moda, in cui gli stili di vita alternativi consolidatisi nel tempo stanno cedendo il passo all’arrivo di stilosi arricchiti. Mark e Roger devono affrontare una situazione precaria: saranno ancora in grado di permettersi un tetto sopra la testa in futuro? Quando improvvisamente compaiono anche Mimi, una tossicodipendente, ed Angel, un travestito, il subbuglio nell’appartamento aumenterà ancora di più.

Per “Rent”, l’autore e compositore Larson si è ispirato a musica e trama dell’opera pucciniana “La Bohème”, trasferendo però l’ambientazione nell’East Village di New York degli anni Novanta. I protagonisti di Larson sono artisti che lottano per sopravvivere e rischiano di scivolare nell’emarginazione. Molti dei personaggi della storia vengono coinvolti nella diffusione pandemica del virus HIV. “Rent” mostra l’oppressione della diversità da parte di xenofobia e capitalismo neoliberista in una società indebolita dall’epidemia, ed è quindi più che mai attuale. La musica e le canzoni, che narrano gran parte della storia, sono caratterizzate da ballate rock grunge senza tempo che portano romanticismo, emozionalità, passione e desiderio nei nostri cuori.

Arrangiamenti: Steve Skinner; Concetto originale e testi aggiuntivi: Billy Aronson; Supervisione musicale & arrangiamenti aggiuntivi: Tim Weil; Drammaturgia: Lynn Thomson; Produzione originale di RENT al New York Theatre Workshop e a Broadway di Jeffrey Seller, Kevin McCollum, Allan S. Gordon e il New York Theatre Workshop. Il trasferimento dei diritti di rappresentazione avviene in accordo con MUSIC THEATRE INTERNATIONAL (EUROPE) LTD, London attraverso MUSIK UND BÜHNE Verlagsgesellschaft mbH, Wiesbaden.

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 15 Feb 2025 al 23 Feb 2025

Note sugli orari :

Sa 15.02. 19:30 Premiere
So 16.02. 18:00 Vorstellung
Di 18.02. 10:00 Schulvorstellung
Mi 19.02. 10:00 Schulvorstellung
Mi 19.02. 18:45 Stückeinführung - 19:30 Vorstellung
Do 20.02. 19:30 Vorstellung
Fr 21.02. 19:30 Vorstellung
Sa 22.02. 19:30 Vorstellung
So 23.02. 18:00 Dernière

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 05 Apr 2025 al 13 Apr 2025
    Komödie von Mary Chase aus dem Amerikanischen von Alfred Polgar Haben Sie schon einmal einen 1,96 Meter großen weißen Hasen gesehen? Nicht irgendeinen Hasen, selbstverständlich. Einen Puka. Nein? Keine Sorge – dann sind Sie in bester Gesellschaft: auch Veta Louise Simmons und ihre Tochter Myrtle Mae pflegen keinen Umgang mit einem Vertreter dieser Spezies. Und das, obwohl einer mit ihnen unter einem Dach lebt. Der weiße Puka, der auf den Namen Harvey hört, ist nämlich der beste Freund von Vetas Bruder Elwood. Die beiden sind unzertrennlich. Am liebsten verbringen sie ihre Zeit in den Bars der Nachbarschaft, trinken und reden. Überall, wo Elwood auftaucht, ist auch Harvey nicht weit. Und wie es sich für einen Mann mit guten Umgangsformen gehört, stellt Elwood seinen Freund jedermann und -frau vor. Sehr zum Entsetzen der Verwandtschaft – denn die verzweifelte Veta sieht ihren guten Ruf (und die Heiratschancen ihrer Tochter) in Gefahr. Als letzter Ausweg erscheint ihr Elwoods Zwangseinlieferung in die Psychiatrie. Doch sie hat die Rechnung ohne Harvey gemacht … Elwood und Harvey ermutigen uns, über Normalität und Devianz nachzudenken, subjektive soziale Konventionen, die nicht in Stein gemeißelt sind. Denn im Kleid einer pointenreichen Komödie, die mit dem Pulitzer-Preis ausgezeichnet wurde, stellt Mary Chase die Frage danach, wie „normal“ gehen soll, und lässt ihre liebenswürdigen Charaktere mit charmanter Leichtigkeit und schrulliger Poesie den Beweis dafür erbringen, dass es darauf gar keine „richtige“ Antwort gibt. Die kärntner-slowenische Regisseurin Mira Stadler wird die Komödie für das Stadttheater Klagenfurt und die Vereinigten Bühnen Bozen auf die Bühne bringen.
  • L'evento si tiene dal 04 Apr 2025 al 05 Apr 2025
    Di e con: Gianluca Iocolano live-music: Raffaele Barberio “Echter Walscher Südtiroler” è il nuovo testo di Gianluca Iocolano, l’autore sudtirolese più italico che ci sia. Lo spettacolo parla dei paradossi legati all’Alto Adige, terra che si racconta sempre come idilliaca, di benessere, come esempio di convivenza e integrazione, ma che pare nascondere diversi scheletri nell’armadio. Il titolo provocatorio parte dalla storia personale dell’autore-attore che da altoatesino di madrelingua italiana ha sempre dovuto fare i salti mortali per essere riconosciuto come “sudtirolese autentico” dalla comunità tedesca. Non ci sono certificazioni linguistiche o citazioni dalle fiabe delle Dolomiti che tengano! Un racconto tortuoso, bizzarro e a volte tragicomico in bilico tra italiche radici familiari, e usi e costumi sudtirolesi. Lo spettacolo intreccia diversi stili: il teatro di narrazione, il teatro canzone e qualche momento di cabaret o stand up. Un saliscendi tra risate e momenti più delicati e seriosi, senza perdere mai leggerezza. Il tappeto musicale e l’accompagnamento alle canzoni saranno a cura del talentuoso chitarrista Raffaele Barberio.
  • L'evento si tiene dal 27 Mar 2025 al 30 Mar 2025
    La compagnia canadese di teatro-danza contemporanea Kidd Pivot presenta il suo nuovo lavoro, Assembly Hall, creato dalla coreografa Crystal Pite e dall’attore Jonathon Young. In scena otto performer esplorano il bisogno umano di comunità e appartenenza, tra movimento e linguaggio, umorismo e creatività. L’assemblea annuale di un’associazione medievale si riunisce nella sala del centro comunale. Spetta all’organo direttivo salvare la cosiddetta “Quest Fest”, dato che il numero di soci è in calo, i debiti aumentano e il centro comunale è fatiscente. Se non si interviene al più presto, l’associazione rischia di chiudere. Man mano che l’assemblea procede, il confine tra realtà e rievocazione si confonde, si risvegliano forze ancestrali e diventa ben presto evidente che in gioco c’è molto di più della rievocazione di un torneo medievale. La compagnia Kidd Pivot è nota per il suo approccio ibrido, in cui la danza incontra il teatro e il movimento incontra il linguaggio creando uno stile inconfondibile che entusiasma il pubblico in tutto il mondo, e per le tematiche che affronta nei suoi lavori, sempre attuali e di grande rilevanza per la società. coreografia e regia Crystal Pite testo e regia Jonathon Young interpreti Brandon Alley (Woody), Livona Ellis (Gail), Rakeem Hardy (Boyd), Gregory Lau (Dave), Doug Letheren (Shaun), Rena Narumi (Bonnie), Ella Rothschild (Mae), Renée Sigouin (Glenda), Nasiv Kaur Sall (sventolatore di bandiera), JulianHunt (sventolatore di bandiera) voci Ryan Beil (Dave), Marci T. House (Gail), Alessandro Juliani (Boyd), Meg Roe (Bonnie), Gabrielle Rose (Glenda), Amanda Sum (Mae), Vincent Tong (Woody), Jonathon Young (Shaun) regia voci Meg Roe composizione e sound design Owen Belton, Alessandro Juliani, Meg Roe scene Jay Gower Taylor costume Nancy Bryant luci Tom Visser video Cybèle Young traduzione e sopratitolazione Dòra Kapusta, Subtext produzione Kidd Pivot in coproduzione con Edinburgh International Festival, Sadler’sWells, Théâtre de la Ville–Paris, Centro Servizi Culturali Santa Chiara, National Arts Centre – Ottawa, Seattle Theatre Group, Canadian Stage, DanceHouse, Danse Danse, Le Diamant, Electric Company Theatre durata: 90 minuti Lingua Inglese con sopratitoli in italiano

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..