Klöckeln - Un'usanza altoatesina dell'Avvento - Pubblicato da ale inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Se durante le notti silenziose si sentono grida raccapriccianti, suoni di campane ed un gran frastuono, il Sarentinese lo sa: è di nuovo la notte del Klöckeln. Nei primi giovedì d’avvento in Val Sarentino i Klöckeln vanno di casa in casa, per cantare le loro canzoni dall’antica melodia. Molto tempo fa questa tradizione della gente povera veniva vissuta in molte zone dell’arco alpino, ma nei tempi moderni essa è stata dimenticata. Solo di rado si incontrano luoghi dove viene ancora praticato qualcosa di simile e che comunque ha poco in comune con la tradizione.

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 05 Dic 2013 al 19 Dic 2013

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 15 Giu 2025 al 22 Giu 2025
    Alcune sono piccole e poco appariscenti, altre sono colorate o hanno un profumo ammaliante: le numerose piante protette e i fiori affascinanti che si trovano all’interno e nei dintorni del GEOPARC Bletterbach. Orchidee selvatiche come la raffinata scarpetta della Madonna e all’orchidea palmata, il giglio di fuoco ardente e l’alto giglio turco, la genziana, l’erba cotonosa e la drosera: se si guarda bene, si può scoprire un’inaspettata varietà di piante protette. Durante le nostre passeggiate all’insegna del motto “i fiori di montagna”, le nostre guide GEOPARC si assicureranno che non vi sfugga nessuna di queste rarità e conosceranno molte storie da raccontare su molte delle piante particolari. - Prenotazione consigliata - Partenza: ore 10:00 - ca. 3,5 ore Per gruppi escursioni su prenotazione a richiesta.
  • L'evento si tiene dal 04 Lug 2025 al 29 Ago 2025
    Ogni malattia… …si può curare con un’erba, così dice un proverbio tedesco. L’influenza delle erbe selvatiche, come si raccolgono, come si lavorano e come si usano: questo è il tema delle nostre escursioni “pietra e erbe selvatiche”. In modo di conservare il sapere dei nostri nonni e bisnonni…. - Partenza: ore 10.30 - ca. 3,5 ore - Prenotazione consigliata Per gruppi escursioni su prenotazione a richiesta
  • L'evento si tiene dal 30 Apr 2025 al 01 Mag 2025
    Nel 2025 la festa dei Fiori di Bolzano festeggia la sua 135ª edizione affermandosi come una delle manifestazioni più tradizionali della città di Bolzano. In origine la Festa dei Fiori aveva luogo in piazza delle Erbe, ma in un secondo momento venne spostata in via Argentieri. Ormai molti anni il Mercato dei Fiori si tiene inPiazza Walther il “salotto buono” della città, trasformandolo in un vero e proprio giardino fiorito. L’inizio ufficiale della manifestazione è ancora oggi segnato dal tradizionale suono dei campanelli di coccio. Dal 30 aprile al 1° maggio i visitatori potranno apprezzare un ricco e variegato programma. Oltre alle giardinerie partecipanti sono previsti concerti, attività per bambini, laboratori e proposte di giovani giardinieri.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..