ZEN - Meditation am Do. Abend - Pubblicato da Kosswig

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Wir sitzen 3 x 25 min in Stille und erfahren die Präsenz des Augenblicks. Es gibt die Möglichkeit mit dem Zen-Lehrer zu sprechen. Auch ein Dokusan kann verlangt werden. Auf Wunsch kann auch online mitmeditiert werden

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 20 Giu 2024 al 05 Set 2024

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 04 Apr 2025 al 07 Nov 2025
    Corpo, mente e spirito uniti in una meravigliosa armonia: come riuscirci? Ve lo spiega la nostra insegnante di yoga durante questa stimolante ora trascorsa nel giardino del podere Gaudententurm. Attorniati da storiche mura, immersi nell’aria fresca e accompagnati dal rasserenante cinguettio degli uccelli, impareremo a spalancare i nostri sensi e a fare il pieno di nuova energia, trovando insieme la pace. In una sequenza armonica di asana (posizioni del corpo), guideremo la nostra consapevolezza verso la respirazione, esercitandoci nella meditazione. E ce ne accorgeremo subito: la calma ristoratrice dentro di noi attiva nuove energie vitali, sospingendo la mente a librarsi leggera. Un’esperienza meravigliosa per coloro che non si sono ancora avvicinati al mondo dello yoga e ai suoi benefici, ma anche per tutti quelli che hanno già dimestichezza con questa disciplina. Prezzo: € 20,00 Iscrizione: Entro le ore 18.00 del giorno precedente online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà Punto d'incontro: alle ore 8.00 presso l'ufficio turistico di Parcines (in ottobre alle ore 8.30)
  • Messa sugli ometti di pietra "Stoanernen Mandlen" sul pascolo di Meltina. Servizio shuttle dal paese Meltina fino alla malga di Meltina Möltner Kaser Annemarie`s Shuttle tel. 345 0524007 inizio ore 11.30
  • L'evento si tiene dal 27 Ago 2025 al 29 Ott 2025
    Partendo dal centro del paese, accompagnati dall’amante della natura e del paesaggio Martin, il percorso si snoda lungo tranquilli vicoli, passando per la Cantina Merano a Marlengo e numerose aziende vitivinicole. Lungo il sentiero, troverete pannelli informativi e installazioni legate alla viticoltura, che vi accompagneranno alla scoperta della tradizione enologica di Marlengo. La passeggiata di circa 1, ½ ore si conclude con una degustazione di vini locali in un vigneto a Marlengo o presso la Cantina Merano a Marlengo, guidata da un esperto enologo. Il tutto sarà accompagnato da un tradizionale "Marendbrettl" (tagliere di specialità locali). Inizio: ore 9.30, rientro al centro del paese: ca. ore 12:30. Iscrizione obbligatoria: entro martedì alle ore 17:00, online sotto marling.info o presso l’Associazione Turistica di Marlengo. L’escursione si terrà in lingua tedesca. L’escursione guidate in lingua italiana disponibili su richiesta per gruppi di almeno 4 persone. Prezzo: 18,00 € - tour del vino con degustazione e piccolo spuntino. Punto d’incontro: Associazione Turistica Marlengo. Da portare: Qualcosa da bere durante il cammino. Parcheggio: ampio parcheggio pubblico (2h di parcheggio gratuito, poi 0,50 € all’ora). Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca. di distanza). ©TV Marling/Damian Pertoll

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..