Visita guidata alla cooperativa frutticoltori CAFA a Merano - Pubblicato da TV Marling

0

Informazioni evento

Tour ogni venerdí alle ore 10 alla scoperta delle mele dell’Alto Adige a Merano. Questa visita guidata alla cooperativa frutticola di Merano CAFA ci darà modo di conoscere i segreti di questo delizioso frutto dalle mille proprietà. Dopo un filmato iniziale, il esperto Franz ci porterà in giro per la cooperativa spiegandoci tutto su conservazione, selezione, imballaggio e trasporto delle mele dell’Alto Adige. Ci parlerà anche delle singole varietà, delle caratteristiche nutrizionali e della giusta conservazione delle mele a casa nostra.

Iscrizione obbligatoria: entro le ore 16.00 di lunedì, presso l’Associazione Turistica di Marlengo (al numero +39 0473 447147 o via e-mail a info@marling.info). La visita guidata si svolge in lingua tedesca. Visite in lingua italiana su richiesta.

Ogni martedì, ore 10.
Prezzi: adulti 4,00 €, Da 6 a 17 anni 2,00 €.
Punto d’incontro: Davanti alla vendita dettagli alla Coop. CAFA a Merano.

La cooperativa frutticola CAFA si trova in Via Scuderie 14 a Maia Bassa/Merano. Parcheggio: grande parcheggio gratuito.

ATTENZIONE! Nei mesi di fine luglio, agosto e inizio settembre, la visita guidata NON si svolgerà presso la cooperativa frutticola CAFA, ma nei prati dei frutteti di Marlengo.

©: VOG Terlan

Il prossimo evento si terrà tra :

00

giorni

00

ore

00

minuti

00

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 11 Mar 2025 al 18 Nov 2025
  • Mar 22 Aprile, 202510:00-12:00 |
  • Mar 29 Aprile, 202510:00-12:00 |
  • Mar 06 Maggio, 202510:00-12:00 |
  • Mar 13 Maggio, 202510:00-12:00 |
  • Mar 20 Maggio, 202510:00-12:00 |
  • Mar 27 Maggio, 202510:00-12:00 |
  • Mar 03 Giugno, 202510:00-12:00 |
  • Mar 10 Giugno, 202510:00-12:00 |
  • Mar 17 Giugno, 202510:00-12:00 |
  • Mar 24 Giugno, 202510:00-12:00 |
  • Mar 01 Luglio, 202510:00-12:00 |
  • Mar 08 Luglio, 202510:00-12:00 |
  • Mar 15 Luglio, 202510:00-12:00 |
  • Mar 22 Luglio, 202510:00-12:00 |
  • Mar 29 Luglio, 202510:00-12:00 |
  • Mar 05 Agosto, 202510:00-12:00 |
  • Mar 12 Agosto, 202510:00-12:00 |
  • Mar 19 Agosto, 202510:00-12:00 |
  • Mar 26 Agosto, 202510:00-12:00 |
  • Mar 02 Settembre, 202510:00-12:00 |
  • Mar 09 Settembre, 202510:00-12:00 |
  • Mar 16 Settembre, 202510:00-12:00 |
  • Mar 23 Settembre, 202510:00-12:00 |
  • Mar 30 Settembre, 202510:00-12:00 |
  • Mar 07 Ottobre, 202510:00-12:00 |
  • Mar 14 Ottobre, 202510:00-12:00 |
  • Mar 21 Ottobre, 202510:00-12:00 |
  • Mar 28 Ottobre, 202510:00-12:00 |
  • Mar 04 Novembre, 202510:00-12:00 |
  • Mar 11 Novembre, 202510:00-12:00 |
  • Mar 18 Novembre, 202510:00-12:00 |

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 04 Apr 2025 al 26 Set 2025
    “C’è un’erba contro ogni male”, recita un noto detto popolare. E che senza acqua non esista vita, vale per la Terra come per l’uomo. Perché dunque non combinare questi due elementi – la forza della natura e l’elisir di vita acqua – e trarne beneficio per la propria salute e il proprio benessere? Insieme alla nostra esperta vi cimenterete alla scoperta di piante ed erbe officinali che crescono spontanee ai margini dei sentieri e che posseggono straordinarie proprietà e virtù terapeutiche. Contemporaneamente imparerete a conoscere le diverse tecniche e varianti (in tutto sono più di 120!) del famoso metodo idroterapico di Kneipp. L'idroterapia secondo padre Sebastian Kneipp attiva il metabolismo e la circolazione e rafforza le difese immunitarie. Inoltre, aiuta a combattere una molteplicità di malattie croniche e affezioni nervose, quali cefalee, emicranie, disturbi del sonno, allergie, infezioni persistenti, disordini gastrointestinali e irrequietudine. Da portare: Asciugamano e bevande Prezzo: € 20,00 Iscrizione entro le ore 18 della giornata precedente presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà oppure online
  • L'evento si tiene dal 02 Apr 2025 al 12 Giu 2025
    Das „Leben pflegen“ mit SHAOLIN QI GONG mit Verena Tröbinger, Shaolin Qi Gong Trainerin Qi Gong ist eine chinesische Meditations-, Konzentrations-, Atmungs- und Bewegungsform zur Kultivierung von Körper und Geist. Gesundheit und Wohlbefinden werden durch Harmonisierung und Steigerung des Energieflusses (Qi) gefördert. • Qi Gong eignet sich für alle Altersgruppen, • fördert und erhält Gesundheit und Wohlbefinden, • beugt Krankheiten vor, stärkt das Immunsystem und aktiviert unsere Selbstheilungskräfte, • erhöht die Beweglichkeit der Gelenke und stärkt die Muskeln, • reguliert und harmonisiert Blut-, Lymph- und Energiefluss sowie das gesamte Nervensystem; • verbessert Konzentrationsfähigkeit und Koordination der Bewegungen. „Qi Gong verleiht dem Übenden die Geschmeidigkeit eines Kindes, die Gesundheit eines Holzfällers und die Gelassenheit eines Weisen.“ (Chinesisches Sprichwort) Kursinfos: 9 Einheiten (entfällt in den Schulferien und an Feiertagen), der Kurseinstieg ist laufend möglich, Schnupper- und Privatstunden auf Anfrage. Förderkursbeitrag: € 115,00 + Fördermitgliedsbeitrag Verein Raum für Dich € 15,00 Anmeldung: Tel./WhatsApp 348 220 1272 E-Mail vtroebinger@gmail.com
  • L'associazione Turistica di Meltina invita tutti alla festa "Gasslfest" nel vicolo Kreuzweg a Frassineto. Veranno dimostrati gli antichi mestieri della vecchia tradizione e dove si potrà godere piatti tradizionali e specialità tipiche fatte in casa. Una serata divertente con intrattenimento musicale.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..