Percorso del gusto tra vigne e cantina al maso Pardellerhof - Pubblicato da TV Marling

0

Informazioni evento

Vivi ogni mercoledì dalle 17:00 alle 19:00 al Pardellerhof di Marlengo una piacevole degustazione di vini attraverso diverse stazioni. Il tutto accompagnato da piccole delizie culinarie, perfettamente abbinate ai vini. Lasciati affascinare da storie interessanti e segreti del vino raccontati direttamente dal vignaiolo.

Un’esperienza per tutti i sensi – autentica, rilassante e indimenticabile!

Prenotazione obbligatoria entro mercoledì alle ore 12 direttamente al vingeto Pardellerhof al numero +39 3391771577 / +39 3389441840 o sotto weingut@pardellerhof.it.

Prezzo: 28,00 € Prezzo percorso tra vigne e cantina con degustazione vini e piccole delizie culinarie, adulti;
18,00 € Prezzo percorso tra vigne e cantina con degustazione vini e piccole delizie culinarie, bambini;

Consigli: prenotare con alcuni giorni di anticipo, parcheggiare nel centro del paese (5 min a piedi)

©Pardellerhof

Tags

Contatti :

Il prossimo evento si terrà tra :

00

giorni

00

ore

00

minuti

00

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 09 Apr 2025 al 22 Ott 2025
  • Mer 23 Aprile, 202517:00-19:00 |
  • Mer 30 Aprile, 202517:00-19:00 |
  • Mer 07 Maggio, 202517:00-19:00 |
  • Mer 14 Maggio, 202517:00-19:00 |
  • Mer 21 Maggio, 202517:00-19:00 |
  • Mer 28 Maggio, 202517:00-19:00 |
  • Mer 04 Giugno, 202517:00-19:00 |
  • Mer 11 Giugno, 202517:00-19:00 |
  • Mer 18 Giugno, 202517:00-19:00 |
  • Mer 25 Giugno, 202517:00-19:00 |
  • Mer 02 Luglio, 202517:00-19:00 |
  • Mer 09 Luglio, 202517:00-19:00 |
  • Mer 16 Luglio, 202517:00-19:00 |
  • Mer 23 Luglio, 202517:00-19:00 |
  • Mer 30 Luglio, 202517:00-19:00 |
  • Mer 06 Agosto, 202517:00-19:00 |
  • Mer 13 Agosto, 202517:00-19:00 |
  • Mer 20 Agosto, 202517:00-19:00 |
  • Mer 27 Agosto, 202517:00-19:00 |
  • Mer 03 Settembre, 202517:00-19:00 |
  • Mer 10 Settembre, 202517:00-19:00 |
  • Mer 17 Settembre, 202517:00-19:00 |
  • Mer 24 Settembre, 202517:00-19:00 |
  • Mer 01 Ottobre, 202517:00-19:00 |
  • Mer 08 Ottobre, 202517:00-19:00 |
  • Mer 15 Ottobre, 202517:00-19:00 |
  • Mer 22 Ottobre, 202517:00-19:00 |

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 16 Apr 2025 al 21 Mag 2025
    Scoprite la vita quotidiana in un maso di montagna durante questa suggestiva escursione sul Monte Marlengo con la guida esperta Sepp: Prima tappa al maso "Tschigg-Hof": lasciatevi affascinare dai racconti del padrone di casa Karl, che vi darà interessanti informazioni sulla vita sul Monte di Marlengo, passata e presente, accompagnati da deliziose specialità fatte in casa con prodotti dell’azienda agricola. Proseguimento al "Kurzhof": Il contadino Oswald vi mostrerà il funzionamento di un autentico mulino per cereali. Conclusione al "Hoferhof": Fatevi introdurre da Stefan, il padrone di casa, nell’arte della panificazione e godetevi un delizioso pranzo tradizionale con un "Marendbrettl" (gustosa merenda rustica), con pane di fattoria appena sfornato e altre prelibatezze fatte in casa. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente su marling.info o presso l’Associazione Turistica di Marlengo. Numero di partecipanti limitato! L’escursione si terrà in lingua tedesca. DATE: mercoledì, 16/04/2025, 23/04/2025, 07/05/2025, 21/05/2025 Da portare: Scarponi da montagna e una bibita per il cammino. Inizio: ore 9.00, Rientro a Marlengo: verso le ore 13.45. 25,00 € Prezzo escursione facile con merenda e shuttle incluso. Parcheggio: ampio parcheggio pubblico (2h di parcheggio gratuito, poi 0,50 € all’ora). Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca. di distanza). ©IDM Südtirol/Damian Pertoll
  • L'evento si tiene dal 07 Mag 2025 al 24 Set 2025
    Visita guidata con l’apicoltore Bienenmichl ogni mercoledì alle ore 16 presso la Apicoltura Apis Aurum a Marlengo. Insieme all’apicoltore Michael, conoscerete i momenti emozionanti e interessanti di un apicoltore con le sue api. Aprite un alveare con lui e scattate un selfie con la regina! Siate coraggiosi e sgranocchiate il miele fresco dai favi. In seguito ci sarà una degustazione di oltre 10 diverse specialità a base di miele. Alcuni dei suoi prodotti premiati non sono solo salutari, ma sono vere e proprie delizie per il palato. La visita guidata si svolge in lingua tedesco o italiano. Ogni mercoledì alle ore 16.00 da maggio a fine settembre. Iscrizione obbligatoria: entro le ore 12.00 del mercoledì, online sotto marling.info o presso l’Associazione Turistica di Marlengo. Prezzo: 12,00 € - visita guidata con degustazione di oltre 10 diverse specialità di miele, 6,00 € - da 6 a 17 anni. Durata: circa 1,5 ore. Punto d’incontro: Apicoltura Apis Aurum. L’apicoltura Apis Aurum si trova in Via San Felice 20, a Marlengo. Un parcheggio è disponibile in loco. ©Apicoltura Apis Aurum
  • L'evento si tiene dal 04 Ott 2025 al 26 Ott 2025
    ORARIO: Tutte le domeniche di ottobre (escluso il 5.10), ore 11.00 DURATA: 90 minuti COSTI: 8,50 € a persona (ingresso escluso ) NUMMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 15 partecipanti Scoprire e gustare frutti da tutto il mondo! Da melograno e uva di passa alla banana indiana: all’insegna del motto “Frutti affascinanti”, la visita guidata offre una panoramica sul variegato mondo della frutta. Questo tour tra i paesaggi botanici autunnali, accompagnato da qualche assaggio, consentirà ai visitatori di scoprire curiosi dettagli sulla frutta nazionale, mediterranea ed esotica.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..