Esponiamoci! 10 progetti di comunicazione sociale per le vie di Bolzano - Pubblicato da ale inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Esponiamoci! è un progetto di comunicazione sociale rivolto alla città di Bolzano, sviluppato all'interno del corso di Comunicazione visiva, durante il semestre estivo 2012/2013 presso la Facoltà di Design e Arti della Libera Università di Bolzano.
PROGRAMMA: 15 giugno 2013
Donne in Ombra - piazza del Grano e zone limitrofe, ore 12 alle 18. A cura di Corinna Canali, Sol Kawage e Veronica Martini, in collaborazione con l'associazione GEA - Centro d'ascolto antiviolenza
Fidarsi ciecamente - piazza Municipio, ore 14 - 19. A cura di Roberta Leoni e Laura Righi, in collaborazione con il Centro Ciechi S. Raphael
Note d'altri tempi - primo piano della Libera Università di Bolzano, ore 14- 19. A cura di Marianna Pasina e Chiara Passarini, in collaborazione con l'associazione Auser
Sei un nuovo povero? - via della Mostra, ore 11 - 18. A cura di Elisa Spigai e Sabrina Vegetti, in collaborazione con l'associazione Asdi e il servizio consulenza debitori Caritas
Questo è il mio mondo - passaggio tra via dei Portici e Via Dr. Josef Streiter, ore 12 - 18. A cura di M. Naomi Galavotti e Tobias Marmsoler, in collaborazione con l'associazione La Strada
Semicomuni - quartiere Casanova, prato presso via Nicolò Rasmo 55, ore 16- 19. A cura di Carlotta Schlesinger e Xenia Trojer, in collaborazione con la Consulta Immigrati di Bolzano e i giovani bolzanini immigrati della seconda generazione
Mr Müll Restaurant - piazza Matteotti ore 14 - 17; piazza Vittoria/ponte Talvera ore 18 - 21. A cura di Francesca Centonze, Ralf Sieber, Enrico Levrini, in collaborazione con l'associazione Volontarius
Bolzano on the Road - Senza dimora a Bolzano - Parco della Stazione - piazza Walter - ponte Talvera, ore 12 - 18. A cura di Sandra Sordini e Patrizia Levi, in collaborazione con l'associazione Volontarius
Tabula Nova - Museion, ore 15 - 23; closing party, dalle ore 19.30. A cura di Elena Caricasole e Francesca Tonini, in collaborazione con la Consulta Immigrati di Bolzano
Se i muri parlassero - piazza del Grano, ore 12 - 18. A cura di Elisa Spigai e Sabrina Vegetti, in collaborazione con l'associazione GEA - Centro d'ascolto Antiviolenza

Contatti :

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 02 Lug 2025 al 27 Ago 2025
    Esplorare la natura e le rocce, ascoltare leggende emozionanti o scoprire il bosco con un cacciatore... questo è ciò che i visitatori più giovani del GEOPARC Bletterbach possono aspettarsi durante le visite guidate "Bletterbach for kids". - Partenza: ore 10:00 - Capire la natura - Camminare e giocare - Scoprire le piante fossilizzate e le orme di sauri
  • L'evento si tiene dal 01 Mag 2025 al 31 Ott 2025
    -Escursione nella gola del Bletterbach -Partenza: ore 10:30 -ca. 3,5 ore - Camminare nel Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO - Esplorare insieme delle piante fossilizzate ed orme di sauri - Scoprire la storia e la geologia della terra -Conoscere il paese e la sua popolazione
  • L'evento si tiene dal 15 Giu 2025 al 22 Giu 2025
    Alcune sono piccole e poco appariscenti, altre sono colorate o hanno un profumo ammaliante: le numerose piante protette e i fiori affascinanti che si trovano all’interno e nei dintorni del GEOPARC Bletterbach. Orchidee selvatiche come la raffinata scarpetta della Madonna e all’orchidea palmata, il giglio di fuoco ardente e l’alto giglio turco, la genziana, l’erba cotonosa e la drosera: se si guarda bene, si può scoprire un’inaspettata varietà di piante protette. Durante le nostre passeggiate all’insegna del motto “i fiori di montagna”, le nostre guide GEOPARC si assicureranno che non vi sfugga nessuna di queste rarità e conosceranno molte storie da raccontare su molte delle piante particolari. - Prenotazione consigliata - Partenza: ore 10:00 - ca. 3,5 ore Per gruppi escursioni su prenotazione a richiesta.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..