„Oratorio per la Pace“ di Richard J. Sigmund (Op. 88) - Pubblicato da KulturvereinAmaté

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Il "Kimratshofener Oratorium per la Pace" del compositore algundese Richard J. Sigmund (Op. 88) risuonerà per la prima volta in Alto Adige sabato 22 marzo alle ore 20:30 nella chiesa parrocchiale di Lagundo. Sotto la direzione complessiva del compositore, un ensemble composto da un narratore, dieci solisti, il coro maschile di Kimratshofen, i cantanti di ballate dell’Ultimo, l'orchestra e il coro Amaté di Merano, per un totale di circa 100 partecipanti, presenterà questa grande opera.


Già il 27 ottobre dell’anno scorso, l’opera è stata eseguita a Kimratshofen (Baviera), dove ha suscitato grande entusiasmo tra i partecipanti e il pubblico. Richard J. Sigmund scrive nella prefazione alla partitura:


"Con questo concerto comune, desideriamo celebrare una lunga e fraterna amicizia artistica tra i cantanti di Kimratshofen e di Merano. Ciò avviene in tempi oscuri, pieni di turbamenti e abissi. … Nel terremoto della catastrofe, con innumerevoli battaglie, migliaia di morti e indicibile sofferenza causata da deportazioni, fame e miseria, così come le immagini di cattedrali e case distrutte, mi sono sentito spinto a scrivere questo oratorio. Tutto ciò che mi offre impotenza è l’ammonizione, la scrittura e l’avvertimento. Ciò che rimane è la speranza nella pace."


Come solisti si esibiranno i partecipanti della Merano Academy - Operastudio 2025:
Loes Cools (BE), Barbara Kaczińska (PL), Elisabeth Zeiler (AT), John Sweeney (USA), Maria Theresia Platter (Alto Adige), Haneol Kim (KOR), Miriam Bitschnau (AT), Ha Min Park (KOR), Xenia Galanova (RUS) e Jieun Lee (KOR - pianoforte).


Il pubblico potrà godere di un'esperienza musicale particolare, con contenuti profondi e intensità musicale. Il compositore unisce nella sua opera livelli fondamentali di testo e significato sia dal punto di vista liturgico che musicale e lirico, esprimendo musicalmente ciò che lo turba in questi tempi movimentati. Dalla profonda speranza di pace, l’opera diventa la voce ammonitrice della coscienza contro la guerra.


Sabato 22 marzo 2025 alle ore 20:30 nella chiesa parrocchiale di Lagundo. L'ingresso al concerto è gratuito. L'Associazione Culturale Algund Amaté, come organizzatrice, si rallegra per eventuali donazioni volontarie.

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • Dee Dee Bridgewater: voice Carmen Staaf: piano Rosa Brunello: doublebass & electric bass Evita Polidoro: drums La forza espressiva di Dee Dee Bridgewater unisce alle indubbie doti vocali un'istintiva presenza scenica, una capacità comunicativa che si trasmette con vibrante naturalezza. Vincitrice di tre Grammy Awards, voce tersa e ricca di sfumature, tra le più amate sia dal pubblico del jazz che da quello del pop, Bridgewater si distingue sulla scena di oggi per la generosità e per la flessibilità dell’interpretazione, per la propensione a mettersi in gioco, sia nel percorrere le tracce delle sue grandi ispiratrici nel mondo delle musiche nero-americane, che nell’affrontare con temperamento il repertorio della canzone pop di oggi. Tra i suoi modelli, brillano le stelle luminose di Billie Holiday, Ella Fitzgerald, Sarah Vaughan. Come lei stessa ha voluto sottolineare, gli aspetti emozionali e narrativi sono elementi fondamentali del suo approccio all’interpretazione e all’improvvisazione: “Tutti i giovani interpreti dovrebbero imparare il modo di raccontare una storia”. E giovani interpreti di alto valore, già da tempo sue collaboratrici, sono quelle che la accompagnano in questa avventura: We Exist! Biglietti: https://www.ticketone.it/en/artist/merano-jazz/
  • Concerto di una banda musicale locale nel parco manifestazioni o - in caso di maltempo - presso la Casa di Cultura. Ingresso libero.
  • In cooperazione con l’Associazione dei Cori dell’Alto Adige, diversi cori popoleranno i Giardini di Castel Trauttmansdorff e inonderanno con i loro canti allegri la Foresta di Bambù, i Boschi del Nord America e i paesaggi esotici e mediterranei.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..