Yuki Serino, violino & Martin Nöbauer, pianoforte - Pubblicato da MusikBrixen_23

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

W. A. Mozart: Sonata per violino in si bemolle maggiore KV 454
Robert Schumann: 3 romanze op. 94
Johannes Brahms: scherzo estratto dalla Sonata F.A.E.
Franz Schubert: sonata in la maggiore D 574 “grande sonata“

Il 3 dicembre Musik Kultur è ospite per la prima volta alla scuola di musica di Bressanone. La giovane violinista Yuki Serino, che quest’anno ha conquistato il primo premio all'edizione d'esordio del Concorso Città di Cremona, già sul territorio con alcuni concerti, si esibirà con il pianista Martin Nöbauer. Il programma prevede opere di Mozart, Schumann, Brahms e Schubert. Avrà altresì luogo un incontro con gli studenti e le studentesse della scuola di musica.

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • La storia di questo gruppo di Amsterdam inizia con uno sguardo agli anni della pandemia: secondo Alessandro Fongaro, l'album di debutto “First Time”, registrato dopo il lockdown, è “una sorta di diario personale che registra tutto ciò che ho vissuto all'epoca”. Da allora, la band ha continuato sulla via del successo con il secondo album “Pietre”. Artists Alessandro Fongaro (IT) - db Nicolò Ricci (IT) - tsax Federico Calcagno (IT) - bcl Sun-Mi Hong (KR) - dr
  • Zoe Pia & Tenores di Orosei "Antoni Milia" Il canto a tenore sardo incontra il jazz contemporaneo. Il “Canto a Tenore” è una forma di canto polifonico tradizionale che prevede quattro voci: una voce solista (voche), una “mezza voce” (mesu voche) assimilabile a un contralto, un baritono (contra) e un basso (bassu). In questo progetto, la forza arcaica del canto tradizionale incontra la libertà espressiva del jazz contemporaneo. Le launeddas – antico strumento a fiato sardo –, il sassofono e le quattro voci si fondono in una simbiosi sonora sorprendente, sospesa tra radici ancestrali e sperimentazione. Artists Zoe Pia (IT) - cl, launeddas, elec Tore Mula (IT) - voc Francesco Mula (IT) - voc Ivan Sannai (IT) - voc Alessandro Contu (IT) - voc
  • Questo giovane gruppo catalano intreccia jazz, funk e hip-hop con la musica elettronica – e si distingue consapevolmente dai suoni “convenzionali” grazie all’uso di computer e videoproiezioni durante i concerti dal vivo. I tre musicisti hanno studiato e lavorato a Barcellona e stanno ora proseguendo la loro formazione al Berklee College di Boston e alla New School di New York. Artists Pau Jorba Bonastre (ES) - sax Ferran Rico Andrés (ES) - b Artur Ponsà i Obach (ES) - dr

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..